Risultati da 1 a 25 di 129

Discussione: nuovo tachimetro by sip/koso

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    ..ragazzi, ma li leggete i post precedenti o guardate solo le figure?no, senza offesa, ma sono tre pagine che non si fa che dire che questo contakm è perfettamente compatibile con l'impianto elettrico dei vecchi modelli, che koso ha realizzato un piccolo stabilizzatore apposito da interporre ad una uscita 6v/12v AC per stabilizzare ed alimentare a 12 v in continua lo strumento, che gli impulsi dei giri li prende dalle correnti spurie dell'impianto elettrico, come succede nella cosa o nel t5 ab origine, che il tachimetro prende il moto dal cavetto originale, che costa 152 euro ed uscirà a maggio.....è così difficile leggere con attenzione?Animo, su, ragazzi...vabbè che con queste vespe vi siete tutti rimminchioniti.............(si può dire vespe?)
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    ....prima di avventarti ti consiglio di leggerti la dicitura su sip ed e' ben scritto che funziona solo con corrente alternata/continua e solo a 12v. Infatti proprio ieri ho chiesto a loro della sip se potesse funzionare anche a 6 volt e loro mi hanno risposto che con la 6 volt non funziona e mi consigliano di montare un'accensione bajaj altrimenti mi sconsigliano vivamente di comprarlo !!!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    Citazione Originariamente Scritto da nitropx Visualizza Messaggio
    ....prima di avventarti ti consiglio di leggerti la dicitura su sip ed e' ben scritto che funziona solo con corrente alternata/continua e solo a 12v. Infatti proprio ieri ho chiesto a loro della sip se potesse funzionare anche a 6 volt e loro mi hanno risposto che con la 6 volt non funziona e mi consigliano di montare un'accensione bajaj altrimenti mi sconsigliano vivamente di comprarlo !!!!!

    ..premesso che io non mi avvento su nessuno, che il mio tono era ed è (ancora per poco...) scherzoso, ero rimasto alle prime risposte che il mod La Rocca ci aveva dato sul forum.... nelle quali parlava di assoluta compatibilità.....e d'altronde la sua risposta mi pare strana...il regolatore di tensione del px dà un'uscita stabilizzata a 12 v (circa) in continua anche se gli si dà un'entrata inferiore....d'altronde non esiste che le bobine in uscita ti forniscono 6 o 12 v in alternata, forniscono una corrente molto instabile, che è quasi impossibile misurare....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    .............si ma attenzione!!!! come tu dici di andare a leggere i post precedenti, io ti dico che prima di rispondermi in quel modo, dico a te di leggerti i post precedenti, perche se tu noti io mi sono inserito nella discussione dicendo che, per chi dovesse montare il tachimetro sulle anni 70 e quindi tutte quelle con impianto a 6v (gt, gtr, ts, ecc) devono cambiare l'accensione montando quella a 12v pero' vedo che tu continui a parlare di regolatore di tensione quando le anni 70 il regolatore di tensione non lo portano................conclusione credo di essere abbastanza stato chiaro e un minimo di esperienza in elettronica la ho, in ogni caso abbassando i toni ti chiedo scusa se sono stato brutale nel risponderti
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    ok, allora fermo restando che il mio tono rimane scherzoso e leggero come dev'essere in un forum dove tutti condividiamo la stessa passione, non voglio dire che le vecchie vespe a puntine avessero il regolatore di tensione, voglio dire che, se aggiungi il regolatore di tensione del px in un impianto tipo gt, all'uscita della bobina del faro anteriore, ti esce una corrente stabilizzata che dovrebbe, dico dovrebbe essere a 12 v......io ho fatto l'esperienza di montare il faro alogeno con l'impianto 6v solo interponendo il regolatore di tensione del px ed il faro funziona perfettamente come se avesse l'uscita a 12 v, però non voglio dire castronerie perchè non ho mai misurato l'uscita col tester.....ripeto, non è che le bobine di per sè diano 6v o 12 volt continui......di qualsiasi tipo esse siano.....e poi la mia risposta era scherzosa e non solo per te, ma anche per il fatto che continuavano a domandare se e quando uscirà, etc etc....eccheccribbio non si può più fare una battuta eh?relax, ragazzi, relax......capisco che questo contakm fa gola........
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    Stemperiamo gli animi, ed andiamo un po OT che ogni tanto ci vuole

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    io ho fatto l'esperienza di montare il faro alogeno con l'impianto 6v solo interponendo il regolatore di tensione del px ed il faro funziona perfettamente come se avesse l'uscita a 12 v
    Mi spieghi meglio questa frase? Se io monto un regolatore di tensione sul mio senzafrecce poi devo mettere le lampadine a 12V nonostante abbia le puntine ed un uscita normale a 6v??







  7. #7
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    .....ora ho capito!!! si Mroizo e' vero cio che dici, ma attenzione perche cosi facendo noterai che avrai una durata molto inferiore delle lampade, pero' se ci colleghi delle apparecchiature elettroniche, in questo caso il tachimetro Koso, rischi di fulminarlo alla prima tirata, perche' le correnti all'uscita del regolatore sono molto sballate e non stabili, questo con le lampade non lo noti, ma noti solo una breve durata. Provate a fare una tirata tenendoci collegato un tester e vedrete che ho ragione io!!!! ciao
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Stemperiamo gli animi, ed andiamo un po OT che ogni tanto ci vuole



    Mi spieghi meglio questa frase? Se io monto un regolatore di tensione sul mio senzafrecce poi devo mettere le lampadine a 12V nonostante abbia le puntine ed un uscita normale a 6v??
    ..esattamente...come sai, nell'impianto senzafrecce, una delle bobine è deputata al solo funzionamento del faro.....se fai passare l'uscita da un regolatore di tensione ben messo a massa, nascosto da qualche parte, poi l'alogena viene alimentata alla grande...io non ho avuto alcun problema di durata.....ci avrò fatto un 10.000 km finora e nessun problema...il resto dell'impianto è rimasto a 6v....per curiosità, devo misurare l'uscita col tester.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di nitropx
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Conversano
    Età
    49
    Messaggi
    1 091
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: nuovo tachimetro by sip/koso

    .............e poi dimenticavo, hai scritto tu stesso che si parla di stabilizzatore e non di trasformatore di corrente, quindi questo ti fa capire che in realta' non funziona a 6 v ma a 12v e quello stabilizzatore serve proprio a rendere la tensione della vespa da alternata in continua e non ad innalzarla!!!!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •