Io proprio oggi ho avuto a che fare con un truffatore che mi avrebbe spedito per 1575 euro una 125 primavera marrone con sella bianca. Mi ero molto insospettito e per curiosità sono arrivato fino alla fine per vedere come mi avrebbe chiesto di pagarlo.Voleva soldi attraverso moneyGram che dovevo versare ad un'altra persona che lui sosteneva essere un supervisore della transazione incaricata dal sito di MoneyBookers (un sito attraverso il quale si possono fare acquisti avendo la possbilità di avere un oggetto in prova potendolo restituire se non soddisfatti dopo 14 giorni riavendo indietro i soldi).
Allora incuriosito ho contattato altri insersionisti ed ho visto che c'è uno stupendo mondo di:
- designer che abitano in Inghilterra ed hanno la vespa con targa italiani
- persone che lamentano malattie gravi e per questo non possono più guidare la loro amata vespa
- persone che si sono separati dalla moglie per la quale avevano comprato la vespa e quindi la vogliano vendere
- cuochi che hanno aperto ristoranti all'estero e che hanno la vespa in Italia e non vedano l'ora di poterla vendere.
Ovviamente tutte sono in buono stato ed hanno subito da poco un restauro professionale e le persone si dimostrano tutte disponibili per tornare in Italia firmare il passaggio di proprietà!!
Io spero che non ci siamo persone così ingenue da acquistare da questi truffatori!
saluti