Citazione Originariamente Scritto da GustaV
Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
Non è sufficiente pulire i soli getti?
Il problema è che se il carburatore si riempie di schifezze, i getti si sporcano subito. L'ideale è pulire tutto per bene.
Pochi mesi fa il motore perdeva potenza. Il getto del massimo era diventato verderame!
Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
Per cambiare la guarnizione sotto la vaschetta del carburatore c'è da levare il miscelatore?
Citazione Originariamente Scritto da GustaV
Eh sì, se vuoi pulire la vaschetta e sostituire la guarnizione c'è da togliere anche la pompa dell'olio, ma dovrebbe essere abbastanza semplice, anche se io non l'ho mai fatto.
Qui puoi trovare materiale utile:
http://www.vespamaintenance.com/fuel...ild/index.html
Mi chiedo se na vale la pena smontare anche questo. Se in fondo la perdita è solo un fatto estetico meno sfotto il motore meglio è. Già così fila alla grande!

Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta
Ho già cambiato all'epoca due spilli e un coperchio della vaschetta del galleggiante. E poi mi toccherebbe stringere con una chiave dinamometrica (con relativi valori) che non ho :(
Citazione Originariamente Scritto da GustaV
Eh beh sarebbe utile utilizzare la dinamometrica in questi casi, comunque il carburatore si può serrare a sensibilità. Secondo me su Vespa la dinamometrica è indispensabile per la testa, il resto è gestibile
Però, se lo stringo male, il carburatore si deforma...
Citazione Originariamente Scritto da GustaV
Tra poco avrò una famiglia, se perdo il lavoro me lo passi tu un vitalizio?
Metto in moto i miei potenti mezzi e penserò io a portarti un panino ogni giorno sotto il ponte dove andrai ad abitare!