Ma se è partito il paraolio perchè un po' d'olio dopo 5000 km è rimasto e soprattutto non c'è mai stato fumo ma solo ora a pieno carico?
Ma se è partito il paraolio perchè un po' d'olio dopo 5000 km è rimasto e soprattutto non c'è mai stato fumo ma solo ora a pieno carico?
Guarda, i miei sono morto in due modi diversi, il primo si e' rotto quasi di schianto in pochi chilometri, mentre il secondo ha iniziato a dare segni di cedimento a 100Km da casa, ma sono arrivato a casa e fatto anche un chilometro in piu. In entrambi i casi non ho notato cali nel livello dell'olio.
Ciao,
Vol.
I segni di cedimento di cui parlo, sono i classici segni di una aspirazione di aria, cio il minimo si era alzato parecchio e il motore non rendeva a dovere.
La prima volta che si e' rotto invece avevo notato che la vespa andava particolarmente bene, ottima accellerazione e velocita di punta. Io l'avevo attribuito al fatto che avevo appena messo a punto l'anticipo, ma dopo una tretina di chilometri si e' fermata di schianto.
Mi sono permesso di modificare il titolo. Ora mi sembra piu' comprensibile.
Ciao,
Vol.