Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Paraolio lato frizione. Non capisco se...?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Non capisco se...?

    Ma se è partito il paraolio perchè un po' d'olio dopo 5000 km è rimasto e soprattutto non c'è mai stato fumo ma solo ora a pieno carico?

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Non capisco se...?

    Guarda, i miei sono morto in due modi diversi, il primo si e' rotto quasi di schianto in pochi chilometri, mentre il secondo ha iniziato a dare segni di cedimento a 100Km da casa, ma sono arrivato a casa e fatto anche un chilometro in piu. In entrambi i casi non ho notato cali nel livello dell'olio.

    Ciao,

    Vol.

  3. #3
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Non capisco se...?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Guarda, i miei sono morto in due modi diversi, il primo si e' rotto quasi di schianto in pochi chilometri, mentre il secondo ha iniziato a dare segni di cedimento a 100Km da casa, ma sono arrivato a casa e fatto anche un chilometro in piu. In entrambi i casi non ho notato cali nel livello dell'olio.

    Ciao,

    Vol.
    Quando parli di segni di cedimento cosa intendi? La mia Vespa per ora è un missile specie in ripresa e accelerazione... boh...

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Non capisco se...?

    I segni di cedimento di cui parlo, sono i classici segni di una aspirazione di aria, cio il minimo si era alzato parecchio e il motore non rendeva a dovere.
    La prima volta che si e' rotto invece avevo notato che la vespa andava particolarmente bene, ottima accellerazione e velocita di punta. Io l'avevo attribuito al fatto che avevo appena messo a punto l'anticipo, ma dopo una tretina di chilometri si e' fermata di schianto.

    Mi sono permesso di modificare il titolo. Ora mi sembra piu' comprensibile.

    Ciao,

    Vol.

  5. #5
    VRista L'avatar di robertosole
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Perugia
    Età
    48
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Non capisco se...?

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio

    Mi sono permesso di modificare il titolo. Ora mi sembra piu' comprensibile.

    Ciao,

    Vol.
    Ci mancherebbe, scusami piuttosto.

    Per il paraolio non so se sperare o gettare la spugna.
    Mi dicono che dopo 5000 km un calo dell'olio è fisiologico tanto che a 4000 bisogna rabboccare di norma...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Non capisco se...?

    Citazione Originariamente Scritto da robertosole Visualizza Messaggio
    Mi dicono che dopo 5000 km un calo dell'olio è fisiologico tanto che a 4000 bisogna rabboccare di norma...
    Non credo di aver mai percorso più 4000 km con lo stesso olio, io lo cambio due volte l'anno. Un minimo di calo è normale, ma oltre la metà della capacità è un tantino troppo. Sicuro di non avere perdite da nessuna parte?

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Non capisco se...?

    Citazione Originariamente Scritto da robertosole Visualizza Messaggio
    Ci mancherebbe, scusami piuttosto.

    Per il paraolio non so se sperare o gettare la spugna.
    Mi dicono che dopo 5000 km un calo dell'olio è fisiologico tanto che a 4000 bisogna rabboccare di norma...

    Non so chi ti abbia detto una cosa del genere, se non hai perdite il carter della vespa e' come una bottiglia, non puo' scendere il livello dell'olio. Il disorso e diverso nei 4 tempi.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •