Ciao Sara/VespaRom/VespaTeresa (usando il login der quaja... :D )

Allora, tralasciando gli ammortizzatori, che prendi e cambi... quelli dietro sono tutti uguali, quelli davanti ce ne sono solo di due tipi.. per modelli tipo et3 e special e per i modelli pk e posteriori.. se tanto mi da tanto dubito che siano i secondi, molto piu probabile i primi, una foto aiuterebbe ad individuarli in volata.

La frizione e' il tuo problema principale, mi sembra, come ho gia' accennato piu su, il miglior metodo e' quello di ficcanasare all'interno del motore.
Cosi, considerando la veneranda eta' della signora in questione, non escluderei che il carattere da kamicaze derivi dallo spingidisco in bronzo che ha ormai bisogno di andare in penzione ed essere sostituito da uno piu' gajardo. Questo e' il mio mero parere anche tenendo in considerazione che lo faceva anche quando il pacco frizione era stato sostituito tempo addietro. Non si dovrebbe poi escludere la presenza di leve al manubrio non proprio d'ordinanza, che magari non hanno un'escursione sufficente allo stacco dei dischi.
Poi se sostituisci anche i calcoli con 250ml di buon olio da motore ne trarrebbe vantaggi.

Per il problema del saltino post-accensione darei un'occhiatina alla regolazione dei cavi comandi.

Ciao Sa'

Emilio