Innanzitutto, come già detto, c'è già un filtro a rete nel carburatore, nella flangia di attacco.
Un ulteriore filtro di carta a monte, qualora si otturasse anche solo parzialmente o comunque non ce la facesse a filtrare bene la benzina, farebbe arrivare meno benzina al carburatore e questo potrebbe smagrire la miscela ed al limite anche far grippare.
Quei filtri in carta sono per autoveicoli con pompa della benzina, sulla vespa la benzina arriva al carburatore per caduta a bassissima pressione, quindi potrebbe compromettere l'alimentazione.

Inoltre, secondo me, sono inutili quei filtri: il carburatore già aspira un sacco di polvere. Sulla vespa i filtri dell'aria sono più che altro delle reti che trattengono detriti grossi, ma fanno passare la polvere. L'aria ricca di polveri viene aspirata dall'emulsionatore e comunque finisce nel circuito della benzina.

E' come montare i metal detector ed usare le guardie armate per l'entrata sul retro, lasciando aperto a tutti l'ingresso principale.

Se dal serbatoio arriva ruggine, il problema si risolve trattando il serbatoio, non mettendo filtri.