Allora, forse non ci siamo proprio capiti!
Il filtro non lo monto per il serbatoio rugginoso (non è certo una soluzione montare un filtro di carta per la ruggine del serbatoio e chiunque pensi il contrario è un ingenuo) ma per ripulire la miscela!

In secondo luogo non c'è bisogno di conoscere la meccanica dei fluidi (che non mi faccio serto insegnare da te!) per intuire che se in un qualsiasi punto c'è una diminuzione del calibro o una vera e propria ostruzione il flusso si altera! La cosa a cui mi riferivo è che un filtro in carta porosa non bloccherà nè altererà significativamente il flusso del carburante!

Giusto per fare della statistica, visto che la gradite, ho sempre montato il filtro in carta su tutti i mezzi che ho avuto e lo cambio periodicamente!
Tra la moto da cross, il califfone, l'eaglet, il boss, il ciao, le varie vespe e l'rs 250 non sò quanti km avrò fatto ma di certo non ho mai avuto problemi di flussi e sguazzi vari!

In terzo ed ultimo luogo in non faccio il restauratore professione, la vespa e i mezzi a 2 ruote in generale sono una passione ma ho una vita vera, quindi magari non avrò la tua esperienza nel restaurare ma di meccanica qualcosa ne sò e poi parli con uno che tra vespa e auto fa 40.000 km l'anno!
Ho sempre usato olio minerale e per evitare impurità ho sempre montati il filtrino, giusto per fare una lezione di fisica e chimica a sartana il filtro in carta serve bloccare i residui solidi dalla miscela e credetemi ogni volta che ho sostituito il filtrino di ne ho trovati di residui!
In conclusione ogniuno fa quello che vuole io lo monto, voi fate che volete!