Ciao a tutti, ho notato ieri sera che il faro della mia vespa illumina pochissimo...Come posso fare per risolvere il problema (premetto che parabola e vetro sono in buono stato)?
grazie e ciaoo![]()
Ciao a tutti, ho notato ieri sera che il faro della mia vespa illumina pochissimo...Come posso fare per risolvere il problema (premetto che parabola e vetro sono in buono stato)?
grazie e ciaoo![]()
Forse non hai ancora visto quanto illumina quello del "senzafrecce"
Dal momento che via mail è difficile quantizzare la luminosità, vediamo di capirci...
L'hai notato solo adesso perchè per la prima volta l'hai usata di sera?
La lampadina quanti lustri o decenni ha?
Ciao, Ale
Beh io monto già una lampada a 35 W (al di fuori delle specifiche tecniche) però devo dire che è ancora quella di quando l'ho comprata...ne ho una nuova da 25 W...Se guardo nel faro mentre è acceso, sinceramente non mi da molto fastidio agli occhi.
Se fosse un abbassamento di tensione che posso fare?
O anche da 35W, che tanto va benissimo (anzi gli Arcobaleno avevano quella, di prima fornitura, senza sostanziali modifiche al generatore).
Forse la tua lampada ha qualche problema... Mi è capitato di trovare auto con lampade "esauste" che facevano una luce tenue, tonalità gialla-arancione.. Magari è il tuo caso.
Oppure può essere che il bulbo si sia annerito, filtrando gran parte della luce.
A mio modo di vedere la parabola PX non è male, anzi. Ho due senzafrecce e come luminosità del proiettore non mi posso lamentare, perchè la conformazione del faro aiuta, rispetto alle Vespe più anziane.
Beh in effetti non è che sia il massimo della lucentezza, il colore assomiglia molto alla tua descrizione! Teoricamente dovrebbe essere un bianco intenso a prescindere dal tipo di potenza?
Ripeto che parabola e vetro sono in buono stato, nessun ingiallimento ne segni neri!
Comincerò stasera a provare a mettere la lampada da 25W!