Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 223

Discussione: LML, che ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

TeoHDi LML, che ne pensate? 05-03-10, 19:20
michele loseto Riferimento: LML, che ne... 05-03-10, 19:28
TeoHDi Riferimento: LML, che ne... 05-03-10, 19:43
michele loseto Riferimento: LML, che ne... 05-03-10, 20:00
TeoHDi Riferimento: LML, che ne... 05-03-10, 20:05
Vesponauta Riferimento: LML, che ne... 05-03-10, 20:09
Tunin Re: Riferimento: LML, che ne... 01-08-14, 13:17
piero58 Riferimento: LML, che ne... 06-03-10, 16:30
Giuseppe77 Riferimento: LML, che ne... 02-05-11, 16:43
Struzzo Riferimento: LML, che ne... 26-05-11, 09:11
aste80 Riferimento: LML, che ne... 30-09-11, 08:36
mikifrizzi Riferimento: LML, che ne... 30-09-11, 09:36
lucaretro Re: LML, che ne pensate? 22-02-14, 22:05
ONLYET3 Re: LML, che ne pensate? 22-02-14, 22:29
Case93 Re: LML, che ne pensate? 23-02-14, 16:31
italo2 Re: LML, che ne pensate? 23-02-14, 18:43
ONLYET3 Re: LML, che ne pensate? 23-02-14, 19:02
poeta Re: LML, che ne pensate? 23-02-14, 19:02
italo2 Re: LML, che ne pensate? 23-02-14, 15:49
Boris80 Re: LML, che ne pensate? 23-02-14, 10:46
Echospro Re: LML, che ne pensate? 23-02-14, 15:20
Boris80 Re: LML, che ne pensate? 23-02-14, 19:04
italo2 Re: LML, che ne pensate? 23-02-14, 20:28
lucaretro Re: LML, che ne pensate? 23-02-14, 21:33
Graziano65 Re: LML, che ne pensate? 23-02-14, 22:18
Qarlo Re: LML, che ne pensate? 23-02-14, 23:16
Boris80 Re: LML, che ne pensate? 24-02-14, 10:38
Case93 LML, che ne pensate? 24-02-14, 10:49
fabietto78 Re: LML, che ne pensate? 24-02-14, 11:02
tonizzo Re: LML, che ne pensate? 27-02-14, 00:04
Marben Re: LML, che ne pensate? 04-03-14, 07:47
tonizzo Re: LML, che ne pensate? 04-03-14, 12:18
TeoHDi Re: LML, che ne pensate? 07-03-14, 23:29
90allora Re: LML, che ne pensate? 10-03-14, 21:51
Marben Re: LML, che ne pensate? 11-03-14, 13:06
Boris80 Re: LML, che ne pensate? 11-03-14, 14:09
Graziano65 Re: LML, che ne pensate? 11-03-14, 14:53
Marben Re: LML, che ne pensate? 11-03-14, 15:26
italo2 Re: LML, che ne pensate? 11-03-14, 19:20
Marben Re: LML, che ne pensate? 11-03-14, 21:10
Marben Re: LML, che ne pensate? 29-04-14, 00:13
screecit Re: LML, che ne pensate? 29-04-14, 02:25
fillo89 Re: LML, che ne pensate? 21-04-16, 15:15
takoski Re: LML, che ne pensate? 21-04-16, 18:54
Special2000 Re: LML, che ne pensate? 21-04-16, 19:22
fillo89 Re: LML, che ne pensate? 27-04-16, 12:43
ONLYET3 Re: LML, che ne pensate? 28-04-16, 10:18
ciccio79 Re: LML, che ne pensate? 27-04-16, 12:50
mpfreerider Re: LML, che ne pensate? 28-07-16, 11:36
vespistaerrante Re: LML, che ne pensate? 28-07-16, 17:02
Marben Re: LML, che ne pensate? 28-07-16, 15:11
vespistaerrante Re: LML, che ne pensate? 28-07-16, 17:39
Echospro Re: LML, che ne pensate? 29-07-16, 01:24
Marben Re: LML, che ne pensate? 29-07-16, 06:39
gearbox Re: LML, che ne pensate? 30-07-16, 23:17
one101one Re: LML, che ne pensate? 05-02-17, 16:45
Marben Re: LML, che ne pensate? 05-02-17, 21:26
Boris80 Re: LML, che ne pensate? 31-07-16, 09:22
lucavi83 Re: LML, che ne pensate? 04-10-16, 08:51
Kaliningrad Re: LML, che ne pensate? 04-10-16, 09:04
lucavi83 Re: LML, che ne pensate? 04-10-16, 09:35
PXcruccato Re: LML, che ne pensate? 04-10-16, 12:19
PXcruccato Re: LML, che ne pensate? 04-10-16, 12:22
lucavi83 Re: LML, che ne pensate? 04-10-16, 13:52
PXcruccato Re: LML, che ne pensate? 04-10-16, 14:33
lucavi83 Re: LML, che ne pensate? 04-10-16, 14:55
PXcruccato Re: LML, che ne pensate? 04-10-16, 15:27
Graziano65 Re: LML, che ne pensate? 05-02-17, 22:16
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: LML, che ne pensate?

    La lml non arriva a 2000 euro il px costa almeno 3500 euro altro che 800 euro di differenza


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di italo2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    prato
    Età
    44
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    13

    Re: LML, che ne pensate?

    Certo ne dite di minchiate ma va bene lo stesso.
    Premetto che per me la lml è e deve essere quattro tempi in questo modo a un suo perché e una sua anima.
    Invece per quanto riguarda la diatriba sul made in italy e i ladri di lavoro e truffatori di idee ricordo che è stata la Piaggio a non credere più nel progetto px e non lo ha più sviluppato, anzi aveva smesso di produrlo salvo tornare su i suoi passi dopo il successo lml. Ancora il prezzo è proporzionato al tipo di mezzo e rispetta la filosofia originale della vespa, cosa che sembra aver perso la piaggio facendo finta che la px sia un prodotto d'elite mentre monta componenti cinesi o vietnamiti come qualsiasi scooter a basso prezzo.
    Mi ripeto se si vuole un px lo si compri ma non denigrate chi fa scelte diverse....anche se devo essere sincero a me quelli che prendono la lml e gli mettono il logo vespa mi fanno un po pena.

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Torino
    Età
    58
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Re: LML, che ne pensate?

    Sabato sono andato dal concessionario Lml della mia zona e detto da lui sulla Star 200 non ci sono rientri in officina per problematiche gravi, ma piu' che del concessionsrio mi fido del vostro giudizio e vi sarei grato se scrivesse anche la sua opinione chi la Star 200 la sta usando.
    La Star 200 mi piacerebbe sia per la cilindrata che purtroppo la Piaggio non produce e poi rispetto ad un usato 200e Piaggio spenderei meno e avendo un mezzo nuovo con 2 anni di garanzia.
    Saluti

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: LML, che ne pensate?

    Italo ma un chissenefrega?
    Non ti è rimasto nel taschino?


    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: LML, che ne pensate?

    A sentire certi discorsi, pare che la LML abbia mandato una spia a Pontedera a rubare i progetti del Px, nottetempo...nessuno si ricorda che è stata la Piaggio a "dare" il Px agli Indiani?



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: LML, che ne pensate?

    Personalmente non vedo dove sta il problema. Ti piace il px prendi il px. Ti piace la lml prendi la lml..


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    LML, che ne pensate?

    Signori miei,ma è stata Piaggio ad andare in India,Piaggio ha fatto produrre ad LML per anni,continuate a farvi abbindolare dalla scrittina "made in italy",made in stocazz! Solamente assemblata in italia!
    Andatea dalle parti di Pontedera,Altopascio e Fornacette e ditemi quante aziende dell'indotto sono rimaste!
    Comprando Piaggio non date soldi all'Italia ed agli italiani ma solamente alla famiglia Piaggio/Elkann
    Tante critiche sulla Fiat,bene Piaggio di chi credete che sia?!
    Riflettete,signori miei.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  8. #8
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    528
    Potenza Reputazione
    0

    Re: LML, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    Signori miei,ma è stata Piaggio ad andare in India,Piaggio ha fatto produrre ad LML per anni,continuate a farvi abbindolare dalla scrittina "made in italy",made in stocazz! Solamente assemblata in italia!
    Andatea dalle parti di Pontedera,Altopascio e Fornacette e ditemi quante aziende dell'indotto sono rimaste!
    Comprando Piaggio non date soldi all'Italia ed agli italiani ma solamente alla famiglia Piaggio/Elkann
    Tante critiche sulla Fiat,bene Piaggio di chi credete che sia?!
    Riflettete,signori miei.
    Parole sante, condivido inoltre Io ho il mio pensiero La Piaggio è al top come progettazione e sviluppo di frullini, POI per quanto riguarda la PX si è accorta che LML vendeva un cosa vecchia che loro prima facevano e allora che fanno? Tutti lo sappiamo... io spero solo che LML rifaccia una Primavera , Special o una Sprint...Cosa farebbe la piaggio?

  9. #9
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Re: LML, che ne pensate?

    Mah.
    Non capisco chi grida alla tutela della propria storia.
    Nel 1983 la storia Piaggio fu ceduta in licenza a LML, fino all'anno 2000 o giù di lì.
    Poi LML si sentì dire: sai che c'è di nuovo? L'accordo è scaduto. Ti puoi tenere la catena di montaggio, fanne quello che vuoi.
    Vi ricordo incidentalmente che nel 1972 la storia Innocenti venne ceduta al governo indiano, perché qua in Italia l'Innocenti non voleva più investire nel settore.
    E guardacaso nel 2007 la Piaggio decide di non investire più nel settore. Detto, fatto: Ultima Serie PX e poi potete mettervi il cuore in pace, il futuro della Vespa sarà frullomatico (se questo è tutelare la propria storia, io ho i miei dubbi).
    Sennonché la catena di montaggio PIAGGIO che ha continuato a essere PIAGGIO malgrado ora sia gestita da LML ed LML si chiami, continua a produrre con tutti i vantaggi di un paese BRICS, ossia di una delle potenze economiche mondiali che stanno cacciando l'Italia dal G8: manodopera a basso costo, forte crescita economica e compagnia cantando. Risultato: il PX Arcobaleno col motore a 2 tempi che continua ad essere prodotto in India, con motore Euro3 e freno a disco più colorazioni accattivanti, viene venduto in Europa ad una cifra competitiva.
    Attenzione: vi ricordo che la Vespa PX fu tolta dal commercio perché il venerabile motore PX - si disse allora in giro, non ricordo se lo disse anche Piaggio - "non era catalizzabile Euro3".
    Ma tant'è: nel frattempo gli indiani - che, ripeto, non vanno in giro in sella agli elefanti come in "Sandokan", ma sono una nazione in forte espansione economica, sia pure con tutti gli squilibri sociali del caso - innovano il progetto PX. Fanno cioè quello che Piaggio non ha fatto - se si esclude il freno a disco - dalla T5 in poi: prendono, innovano il telaio, montano un motore a 4 tempi. Et voilà: il progetto Piaggio si è evoluto. Ma ora sì che non è più Piaggio: è LML, ed è un passo avanti a Piaggio che ancora oggi non ha sfornato un PX col motore a 4 tempi, ma in compenso ha sfornato la Vespa 946.
    E torniamo al PX Arcobaleno a 2 tempi chiamato Star Deluxe da LML (la Star a 4t ammetto sia ben diversa): viene immesso sul mercato ad un prezzo aggressivo e - salvo preconsegne non sempre all'altezza ed esemplari palesemente fallati - riesce a vendere. E' a quel punto che nel 2011, 4 anni dopo la fine della produzione del PX, Piaggio "ripresenta" il PX. Che costa il doppio e - guardacaso - è catalizzato Euro3.

    Domanda numero 1: chi ha venduto la propria storia a chi?
    Domanda numero 2: chi ha tutelato la storia di chi?
    Domanda numero 3: se la catena di montaggio indiana è uguale a quella di Pontedera negli anni '80, perché i due prodotti non dovrebbero essere simili?
    Domanda numero 4: che differenza c'era tra la 127 Seat e quella Fiat? E tra la Vespa italiana e la LML?
    Domanda numero 5: Per quale motivo allora LML non è Vespa all'occhio del purista? Possibile non possano convivere assieme?

    Buona serata a tutti.
    Ultima modifica di tonizzo; 27-02-14 alle 00:09
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: LML, che ne pensate?

    Beh, Antonino, il fatto che LML si avvalga di stampi e macchinari Piaggio non significa che abbiano la medesima cura nell'assemblaggio, nella scelta dei materiali, ecc. ;)
    Come già ti raccontavo, un amico ha una 150 2T: su quella Star, ahimè, abbiamo dovuto fare interventi inimmaginabili su un PX anche vissuto. Ora anche le marce iniziano a saltare, ma voglio credere che sia un problema di selettore: ha solo 8000 km.
    Il bello della 2T è l'ampia disponibilità di pezzi di qualità, quelli prodotti per la PX. Insomma, non è difficile far andar bene una 2T. Magari non è economico.

    Con questo non voglio bollare le Star, ma quelle sulle quali ho messo le mani mi hanno spesso deluso.
    Ovviamente c'è anche chi ne è soddisfatto, ma è significativo notare quanti poi siano passati ad altro (spesso Vespa).

    Poi purtroppo molti contestano le Star perché indiane; ovviamente si tratta di posizioni pregiudiziali ed insensate nella loro natura. Io ovviamente non sono di questo avviso, guidando Bajaj :):):)

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Ultima modifica di Marben; 04-03-14 alle 07:50

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Castano Primo
    Età
    44
    Messaggi
    547
    Potenza Reputazione
    15

    Re: LML, che ne pensate?

    Marben, apprezzo come sempre le tue osservazioni equilibrate e realiste. E' altrettanto chiaro che se manca l'attenzione nella costruzione qualsiasi prodotto viene una ciofeca, questo è fuori discussione e ad una Star che con 8.000 km fa numeri continui darei semplicemente fuoco. Lo stesso farei con una Vespa in simili condizioni.
    Il punto è che il prodotto fallato nei paesi Brics o comunque in forte crescita economica è spesso non dico incoraggiato, ma quantomeno tollerato. All'inizio della mia carriera conobbi un imprenditore comasco che faceva il nastro rosso di una nota ditta di abbigliamento italiano. Quel nastro col marchio in Italia poteva essere fallato per un metro su 50 di prodotto. Quando la produzione fu delocalizzata in Vietnam, si salì ad un metro fallato per 25. Dico questo per dire che chi compra un prodotto simile deve accettare il low cost, ma anche il rischio della ciofeca. Però non toglie che la catena sia sempre quella Piaggio.
    Diamo merito agli indiani di aver dato una scossa a un settore in cui Piaggio è da almeno 40 anni monopolista (da quando Innocenti chiuse la catena Lambretta in Italia), facendole capire che dormire sugli allori non è una scelta premiante. Diamo merito altresì agli indiani di aver ammodernato un prodotto che sembrava ormai destinato a finire nei libri di storia. Per quanto riguarda la vicenda dei Marò, il punto non è boicottare il prodotto indiano, ma vergognarsi della nostra classe dirigente e dell'immagine ormai ridicola della nostra povera Italia.


    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Beh, Antonino, il fatto che LML si avvalga di stampi e macchinari Piaggio non significa che abbiano la medesima cura nell'assemblaggio, nella scelta dei materiali, ecc. ;)
    Come già ti raccontavo, un amico ha una 150 2T: su quella Star, ahimè, abbiamo dovuto fare interventi inimmaginabili su un PX anche vissuto. Ora anche le marce iniziano a saltare, ma voglio credere che sia un problema di selettore: ha solo 8000 km.
    Il bello della 2T è l'ampia disponibilità di pezzi di qualità, quelli prodotti per la PX. Insomma, non è difficile far andar bene una 2T. Magari non è economico.

    Con questo non voglio bollare le Star, ma quelle sulle quali ho messo le mani mi hanno spesso deluso.
    Ovviamente c'è anche chi ne è soddisfatto, ma è significativo notare quanti poi siano passati ad altro (spesso Vespa).

    Poi purtroppo molti contestano le Star perché indiane; ovviamente si tratta di posizioni pregiudiziali ed insensate nella loro natura. Io ovviamente non sono di questo avviso, guidando Bajaj :):):)

    Inviato dal mio telefono bigrigio
    Ultima modifica di tonizzo; 04-03-14 alle 12:19
    PK 50 XL del 1986: la VespaThema
    Vespa, sempre Vespa, fortissimamente Vespa!!!

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di TeoHDi
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Monleale (AL)
    Età
    44
    Messaggi
    703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: LML, che ne pensate?

    Beh, visto che ne sono soddisfatto possessore dico anche la mia...

    Ho acquistato la mia 150 2 tempi, perchè volevo un mezzo che consumasse poco, che costasse poco di manutenzione e che costasse posso da nuovo. Non ho scelto la 4 tempi, perchè sinceramente mi fa venire l'orticaria a sentirla accesa...eheheheh...ed ho scelto LML solo per un fattore di prezzo, perchè ritengo che non abbia alcun senso logico prendere un PX che costa ben 1700 euro più della mia!!!
    E per cosa poi? Vale realmente tutti questi soldi in più? Secondo me no e vi spiego il perchè. Anche la mia, come molte altre, ha avuto qualche piccolo problema, che nel mio caso, per ora, si sono rivelati essere la perdita sotto la scatola del carburatore (risolta con 2 euro di carta da guarnizioni spessa 1 millimetro) e la perdita di olio dal rubinetto del serbatoio (risolta a costo zero, semplicemente stringendo a dovere il dado)...
    Oltre a questo nient'altro, almeno per ora (ho all'attivo solo 3000 chilometri). Però nel mentre, con tutti i soldi che ho risparmiato, ho apportato delle migliorie alla mia Star e l'ho resa migliore di qualunque di PX nuovo originale che ci sia in circolazione!

    Se poi qualcuno vuole fare il purista ok, mi sta anche bene, se uno vuole prendere il PX solo per leggere Piaggio sullo scudo ok, mi sta bene anche questo, ma dire che l'LML fa schifo a priori questo no, non lo accetto. Non fa schifo, assolutamente, ovviamente avrà quel qualcosa in meno di un PX certo, ma non tanto da giustificare una differenza di prezzo di 1700 euro nel mio caso!

    Sono vespista anch'io, ho a casa una VNB4 del 1963, della quale vado molto fiero, ma vado altrettanto fiero della mia LML! E non perchè assomiglia al PX, ma perchè mi piace, sia da vedere che da guidare e perchè mi fa risparmiare quando la uso...
    Sono d'accordissimo con chi guarda "male" quelli che taroccano le LML con i loghi Piaggio, io ho una LML e ne vado fiero! Mai e poi mi verrà in mente di metterle i lighi del PX!

    Detto questo, visto che qui si sono tirati fuori solo i difetti, veniamo anche ai punti a favore, i colori per esempio. L'LML propone una gamma vastissima di abbinamenti cromatici, ed è così che deve essere. La mia, fin da quando l'ho immaginata fra le mia meni, avrebbe dovuto essere marrone cioccolato con sella beige, e così è stato! Un PX non avrei potuto sceglierlo di questo colore.
    Il motore siamo poi così sicuri che dia tutte queste noia? Parlo della 2 tempi. A differenza di quello PX ha anche il pacco lamellare, che non è cosa da poco.

    Quindi in definitiva secondo me è un buon prodotto, specialmente se rapportato a quello che costa.

    Ad ognuno il suo dunque e buona strada a tutti!
    http://s25.postimg.org/6yxcbnrxb/Firma_Star1.jpg
    ...ti voglio bene zio, il tuo ricordo è sempre vivo nel mio cuore...
    ...ciao Paolino, "falla cantare" nell'alto dei cieli...


  13. #13
    L'avatar di 90allora
    Data Registrazione
    Oct 2013
    Località
    vignanello
    Età
    59
    Messaggi
    31
    Potenza Reputazione
    0

    Re: LML, che ne pensate?

    ciao ragazzi. Io tanti anni fa comperai un px 200 piaggio vantandomi dell'italianità della cosa , dopo qualche anno seppi che éra totalmente fatta e assemblata in india, mi sono sentito truffato. a febbraio 2013 mi sono comperato una star 200 t4 nuova totalmente fatta in india e ad agosto 2013 un px 150 nuovo perchè pubblicizzavano il fatto che e fatto in italia, e adesso mi sento truffato di nuovo, NON ho aperto il motore ma guardandolo ho notato che ce tanta Cina e non solo nel motore, io credevo che il prezzo più alto fosse dovuto alla qualità del px ma vi assicuro che la qualità NON è più alta ho avuto più problemi con la vespa che con la star e credetemi sono triste molto triste nel dire quello che ho appena detto. Sono un artigiano e vedere il buon nome italiano, sacrificato e sputtanato mi da fastidio e la colpa del calo delle vendite e della crisi non è di chi compera un mezzo totalmente indiano perchè io che ho comperato anche piaggio vorrei vedere togliendo tutto quello che non è italiano quanto del mio px rimane.

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: LML, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da 90allora Visualizza Messaggio
    ciao ragazzi. Io tanti anni fa comperai un px 200 piaggio vantandomi dell'italianità della cosa , dopo qualche anno seppi che éra totalmente fatta e assemblata in india, mi sono sentito truffato. a febbraio 2013 mi sono comperato una star 200 t4 nuova totalmente fatta in india e ad agosto 2013 un px 150 nuovo perchè pubblicizzavano il fatto che e fatto in italia, e adesso mi sento truffato di nuovo, NON ho aperto il motore ma guardandolo ho notato che ce tanta Cina e non solo nel motore, io credevo che il prezzo più alto fosse dovuto alla qualità del px ma vi assicuro che la qualità NON è più alta ho avuto più problemi con la vespa che con la star e credetemi sono triste molto triste nel dire quello che ho appena detto. Sono un artigiano e vedere il buon nome italiano, sacrificato e sputtanato mi da fastidio e la colpa del calo delle vendite e della crisi non è di chi compera un mezzo totalmente indiano perchè io che ho comperato anche piaggio vorrei vedere togliendo tutto quello che non è italiano quanto del mio px rimane.
    Ormai le parti, soprattutto quelle elettroniche, sono fatte ad oriente, compreso il pc/tablet/telefono con il quale scrivi ..... altro che Italianità dei prodotti!!!
    Non so la Vespa dove sia fatta ora, ma visto che i nostri marchi producono all'estero, non mi meraviglierei nemmeno della Vespa Piaggio made in india.
    Ma a Pontedera cosa fanno adesso?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: LML, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da 90allora Visualizza Messaggio
    dopo qualche anno seppi che éra totalmente fatta e assemblata in india,
    E chi l'ha detto?

    Comunque nel PX attuale di cinese non c'è nulla; c'è componentistica indiana (tachimetro, carburatore, regolatore, ammortizzatori e con ogni probabilità pompa freno e pinza), giapponese (accensione CDI Kokusan), coreana (cuscinetto mozzo posteriore e cuscinetti di sterzo).
    Di italiano di certo resta l'assemblaggio, buona parte del motore, i lamierati, proiettore ed indicatori.

    Sulla qualità non mi esprimo ma i possessori di PX Euro3 che ho conosciuto sono generalmente soddisfatti.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: LML, che ne pensate?

    Per quello che so io è' assemblata in Italia ma il materiale del px nuovo non è più all altezza del marchio come un tempo tutto qui è pertanto non giustifica i 3900 euro che ti chiedono.


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: LML, che ne pensate?

    Secondo me è come chiedere ad un misulmano se la jihad è giusta.
    Un sostenitore di un marchio quale esso sia non sarà mai obiettivo.
    I peggiori detrattori del marchio indiano non ne hanno mai guidata una se non x 3 metri chi sputa sul prodotto italico non l ha mai avuta o l ha guidata per 3 metri .
    Chiacchiere leggere da salotto medico per passare il tempo in attesa del turno.

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  18. #18
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: LML, che ne pensate?

    Vedi, Graziano, il punto non è guidarla per tre, trecento, tremila chilometri; alla guida una Star 2T si fa apprezzare moltissimo per la fluidità dell'erogazione, molto più dei PX recenti (Euro 2 ed Euro3 in particolare), assai più "ruvidi".
    La cognizione di causa deriva piuttosto dal metterci mano, e lì nel caso delle Star non si può non ravvisare una notevole discontinuità qualitativa fra un esemplare e l'altro, oltre a problemi di assemblaggio imperfetto e, non di rado, rotture croniche (ad esempio nella frizione, nello spingidisco, ecc.).

    Ora scusate ma vi lascio, è il mio turno

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di italo2
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    prato
    Età
    44
    Messaggi
    206
    Potenza Reputazione
    13

    Re: LML, che ne pensate?

    Che dire io ho la 4 tempi e in 13.000 km quasi tutti a manetta per star dietro a Graziano Ho rotto una volta lo spingi disco quella levetta, poi è stata la volta di un disco frizione che ha perso il sughero, poi ho messo la marmitta, poi basta e per quanto mi possa ricordare la p200e del 82 che avevo più o meno dava le stesse rogne

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: LML, che ne pensate?

    La PL170 era prodotta dalla APS (Andhra Pradesh Scooters), una licenziataria minore. LML non c'entra nulla.

    La causa citata, invece, pare sia stata intentata da Piaggio per via di allusioni innoportune da parte dell'importatore italiano.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: LML, che ne pensate?

    No, è stata prodotta per pochi anni negli anni '80.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Saludecio
    Età
    48
    Messaggi
    232
    Potenza Reputazione
    16

    Re: LML, che ne pensate?

    Grazie per la risposta.
    Comunque scooter carino e soprattutto un alternativa alle nostre vespe italiane telaio stretto targate.
    Saluti.

  23. #23
    L'avatar di fillo89
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bauzauner
    Età
    35
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: LML, che ne pensate?

    Ciao a tutti!
    Vi dico la mia personale opinione di uno che pochi giorni fa si e trovato davanti ad un bivio. Ero indeciso fra una vespa px 150 e una lml star 200, secchi 1000€ di differenza (e non sono pochini)...rullo di tamburi...alla fine ho optato per la vespa pur essendo un 2t ruvidissimo e strozzato a dir poco con la normativa e3, pero rimane pur sempre una vespa nella speranza che un domani non si svaluterà come la sorellina indiana.
    Detto questo non disprezzo le lml anzi sono sicuro che nel futuro faranno molta piu strada rispetto a piaggio (o meglio vespa) che pare voglia bloccare la produzione di questo modello.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  24. #24
    L'avatar di takoski
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Vasto
    Età
    39
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Re: LML, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da fillo89 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    Vi dico la mia personale opinione di uno che pochi giorni fa si e trovato davanti ad un bivio. Ero indeciso fra una vespa px 150 e una lml star 200, secchi 1000€ di differenza (e non sono pochini)...rullo di tamburi...alla fine ho optato per la vespa pur essendo un 2t ruvidissimo e strozzato a dir poco con la normativa e3, pero rimane pur sempre una vespa nella speranza che un domani non si svaluterà come la sorellina indiana.
    Detto questo non disprezzo le lml anzi sono sicuro che nel futuro faranno molta piu strada rispetto a piaggio (o meglio vespa) che pare voglia bloccare la produzione di questo modello.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Capito raga allo dobbiamo fare una piccola distinzione secondo me! Molti di quelli che sono fanboy vespa consigliano la vespa ma poi tengono uno scooter affidabile magari anche una moto che utilizzano tutti i giorni. Consigliano la vespa dato che la usano solo la domenica ed e un investimento e tutti i motivi che ci siam detti pero per tutti i giorni secondo me pochi sono quelli ad usare un mezzo che ha 30/anni spero che ho reso l idea

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Special2000
    Data Registrazione
    Mar 2016
    Località
    Salerno
    Età
    24
    Messaggi
    1 723
    Potenza Reputazione
    11

    Re: LML, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da takoski Visualizza Messaggio
    Capito raga allo dobbiamo fare una piccola distinzione secondo me! Molti di quelli che sono fanboy vespa consigliano la vespa ma poi tengono uno scooter affidabile magari anche una moto che utilizzano tutti i giorni. Consigliano la vespa dato che la usano solo la domenica ed e un investimento e tutti i motivi che ci siam detti pero per tutti i giorni secondo me pochi sono quelli ad usare un mezzo che ha 30/anni spero che ho reso l idea

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    No ti garantisco che la maggior parte dei vespisti usa le vespe ogni giorno. Anche io la uso ogni giorno, ed il motore non è mai stato aperto. Ultimamente mi ha lasciato per strada per via delle punte, ma grazie ad una semplice limetta per unghie sono ripartito. Prova a farlo con uno scooter di oggi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •