Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 75 di 223

Discussione: LML, che ne pensate?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di fillo89
    Data Registrazione
    Apr 2016
    Località
    Bauzauner
    Età
    35
    Messaggi
    32
    Potenza Reputazione
    0

    Re: LML, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da takoski Visualizza Messaggio
    Capito raga allo dobbiamo fare una piccola distinzione secondo me! Molti di quelli che sono fanboy vespa consigliano la vespa ma poi tengono uno scooter affidabile magari anche una moto che utilizzano tutti i giorni. Consigliano la vespa dato che la usano solo la domenica ed e un investimento e tutti i motivi che ci siam detti pero per tutti i giorni secondo me pochi sono quelli ad usare un mezzo che ha 30/anni spero che ho reso l idea

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    Posso assicurarti che la vespa è il mezzo che uso tutti i giorni e appunto per questo ho scelto un PX ultimo modello

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    abruzzo
    Età
    60
    Messaggi
    903
    Potenza Reputazione
    17

    Re: LML, che ne pensate?

    MEGLIO una COSA 200 che una LML ....!!!

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Palermo
    Messaggi
    433
    Potenza Reputazione
    15

    Re: LML, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da fillo89 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!
    Vi dico la mia personale opinione di uno che pochi giorni fa si e trovato davanti ad un bivio. Ero indeciso fra una vespa px 150 e una lml star 200, secchi 1000€ di differenza (e non sono pochini)...rullo di tamburi...alla fine ho optato per la vespa pur essendo un 2t ruvidissimo e strozzato a dir poco con la normativa e3, pero rimane pur sempre una vespa nella speranza che un domani non si svaluterà come la sorellina indiana.
    Detto questo non disprezzo le lml anzi sono sicuro che nel futuro faranno molta piu strada rispetto a piaggio (o meglio vespa) che pare voglia bloccare la produzione di questo modello.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    stessa tua situazione un anno fa...poi presi la px perchè il 2t è il 2t...alla fine basta mettettere una sito classica e aumentare il getto max e ristorna la px di sempre!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: LML, che ne pensate?

    Questa modifica delle boccole si può installare sulla PX?

    Matteo mpfreerider

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Catania
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: LML, che ne pensate?

    Ciao Matteo. Il sottosterzo della Star è identico a quello dei px e tale modifica si può fare lavorando sulle usure degli alloggiamenti dove appunto scorrono i comandi asportando quanto basta per far entrare le boccole. Un tornitore sicuramente esegue il lavoro a perfezione. Le boccole sono reperibili dal ricambista che tratta LML.

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: LML, che ne pensate?

    Basta non farla coi pezzi LML, perché avrebbe più gioco dell'originale Piaggio. E chi ha una Star deve ingegnarsi con tubi in polipropilene da scarico in plastica per ridurre il gioco. Idea buona (come sulla Cosa, per esempio), ma esecuzione pessima.

    Per il resto, al di là dei proclami da cartella stampa, penso che LML abbia troppe pecche qualitative, molte delle quali ingiustificabili nonostante il prezzo di vendita piuttosto basso.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Catania
    Messaggi
    18
    Potenza Reputazione
    0

    Re: LML, che ne pensate?

    Premesso che non ho alcun interesse, con tutto il rispetto per le considerazioni tutt'altro che positive sulla LML, prima di sentenziare qualsiasi cosa, una visitina dal concessionario per vedere i modelli, la farei. Naturalmente con occhio clinico ed una certa predisposizione obiettiva. Se le LML non ti garbano, non è giusto denigrarle. Saluti.

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: LML, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da vespistaerrante Visualizza Messaggio
    Premesso che non ho alcun interesse, con tutto il rispetto per le considerazioni tutt'altro che positive sulla LML, prima di sentenziare qualsiasi cosa, una visitina dal concessionario per vedere i modelli, la farei. Naturalmente con occhio clinico ed una certa predisposizione obiettiva. Se le LML non ti garbano, non è giusto denigrarle. Saluti.
    In un forum pubblico è giusto che ognuno esprima il suo parere senza offendere nessuno, che poi possa piacere o no è un altro paio di maniche!

    E parlando di pareri personali mi chiedo se hai mai portato a spasso una Star 4T, altrimenti come puoi dire che sono ben rifinite, soprattutto la 200?
    Io ne ho usata una, una 150 4T
    Di bello la LML ha la varietà dei colori, il prezzo ed il freno a disco anteriore che io, da "povero" utilizzatore di mezzi ganasciati del secolo passato, reputo una cosa fantastica!
    Ma per il resto scusa, è una vera delusione!
    L'impianto elettrico va rivisitato completamente per l'assemblaggio approssimativo, le parti meccaniche montate alla bene e meglio, il telaio tubolare che con la concezione del mito Vespa c'entra zero, la manutenzione più costosa e con riferimenti approssimativi ...
    E poi diciamoci la verità: il mio tosaerba ha un suono migliore e va anche più veloce!
    La 200 invece l'ho sempre e solo vista e mai provata, anche perchè era sempre ferma dal meccanico per una rogna o per l'altra.
    Magari quando funzione è come dici tu: la migliore!
    Non so dirti nulla dei 2T, ma da quel che leggo qui su VR non vanno per nulla male e chi la possiede ha dei riscontri più che positivi!
    Ti ripeto: è una mia personale considerazione, non voglio assolutamente offendere nessuno e come me fanno sicuramente la maggior parte degli utenti di VR


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: LML, che ne pensate?

    Il manubrio della Star non è affatto uguale a quello PX, le sedi dei tubi sono diverse e predisposte per le boccole.

    Più che in una bella vetrina, conviene metterci mano, come mi è capitato, per valutare con la giusta cognizione.

    Inviato dal mio telefono bigrigio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  10. #10
    VRista L'avatar di gearbox
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    savona
    Età
    59
    Messaggi
    366
    Potenza Reputazione
    16

    Re: LML, che ne pensate?

    Salve a tutti
    Come sapete all'inizio la mia Star ha avuto qualche problema di gioventù. Adesso si avvicina ai 12000 Km e posso tracciare un quadro diverso. Quest'ultima settimana ha coperto oltre 100 km al giorno, a volte in autostrada ed a volte sull'Aurelia. Dopo i minimi interventi: marmitta Megadella, getto max 102, coperchio airbox del 150, rimossa spugna piccola e messa CDI readspeed la Star è migliorata. E' aumento il tiro ai bassi, qualche cosa in più sull'allungo, non scalda più la pedana. I consumi sono sempre i soliti circa 35km/litro. La sella Dieffe per PX 2011 ma con fondo specifico per Star 4T ha risolto il problema della sella dura. Un nuovo faretto a led (stile BMW GS1200) messo sulla crestina del parafango aiuta egregiamente il faro principale.

    Cosa dire? Sono contento della mia Vespa al curry.

    Buona strada a tutti

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di one101one
    Data Registrazione
    Jul 2013
    Località
    Reggio Emilia
    Età
    49
    Messaggi
    930
    Potenza Reputazione
    12

    Re: LML, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da gearbox Visualizza Messaggio
    Salve a tutti
    Come sapete all'inizio la mia Star ha avuto qualche problema di gioventù. Adesso si avvicina ai 12000 Km e posso tracciare un quadro diverso. Quest'ultima settimana ha coperto oltre 100 km al giorno, a volte in autostrada ed a volte sull'Aurelia. Dopo i minimi interventi: marmitta Megadella, getto max 102, coperchio airbox del 150, rimossa spugna piccola e messa CDI readspeed la Star è migliorata. E' aumento il tiro ai bassi, qualche cosa in più sull'allungo, non scalda più la pedana. I consumi sono sempre i soliti circa 35km/litro. La sella Dieffe per PX 2011 ma con fondo specifico per Star 4T ha risolto il problema della sella dura. Un nuovo faretto a led (stile BMW GS1200) messo sulla crestina del parafango aiuta egregiamente il faro principale.

    Cosa dire? Sono contento della mia Vespa al curry.

    Buona strada a tutti
    Hai il cilindro originale 150 5 travasi?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Citazione Originariamente Scritto da lucavi83 Visualizza Messaggio
    io tirandola come un forsennato (era la prima settimana di utilizzo ) sono sceso a 40km/l ... 35 mi sembrano pochini no?
    ho fatto i 48km/l facendo 11km x tragitto ( 44km al giorno) andando max 60/65 con un punto lungo 2/3km dove arrivo a 75/80 circa x tirarla un po
    cambiate 1 e 2 vicinissime, 3 tirata fino 35/40km/h e poi inserimento della 4. Diversi semafori e 4 rotonde con annesse frenate scalate e ripartenze
    pero' sono tutto originale

    EDIT: x non aprire un nuovo topic, se tolgo 1 spugna (quella interna) devo cambiare getto? se si quale?
    vorrei dare un po piu aria fresca al motore , credo ne guadagni in consumi e resa...no?
    Parli di 2T o 4T?

    - - - post uniti in automatico dal sistema - - -

    Qualcuno di voi ha mai acquistato il GT originale 150 a 5T? Ne avete mai avuto bisogno?

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Re: LML, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Hai il cilindro originale 150 5 travasi?
    Ha una Star 4T 200.


    Citazione Originariamente Scritto da one101one Visualizza Messaggio
    Parli di 2T o 4T?
    4T.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: LML, che ne pensate?

    Per la lml vi dico la mia: evitate come la pesta il 4 tempi 125-150. Il 200 invece con qualche accorgimento si sistema e va bene. Il due tempi assolutamente consigliata per una futura elaborazione : quel pacchettino lamellare che si ritrova fa miracoli anche su cilindro p e p


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    prov Milano
    Età
    41
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    9

    Re: LML, che ne pensate?

    perche evitare il 125-150?
    io l'ho preso da due settimane il 125 e mi trovo da dio! va benone e consuma pochissimo. 170km fatti con 3.55 litri = 47,8 km/l
    per ora a quasi 2mila km problemi seri zero

  15. #15
    VRista L'avatar di Kaliningrad
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Firenze
    Età
    67
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    9

    Re: LML, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da lucavi83 Visualizza Messaggio
    170km fatti con 3.55 litri = 47,8 km/l
    Hai verificato lo scarto del contachilometri (non del tachimetro, del contachilometri)? Se, come il mio della PX, ha uno scarto di oltre il 20% i tuoi 47,8 km/l si trasformano come d'incanto in ben più modesti (per un 4T) 39,8 km/l.

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    prov Milano
    Età
    41
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    9

    Re: LML, che ne pensate?

    mmmm non dovrei avere problemi, nel senso che in auto mi segnava 11km il tragitto casa/lavoro e in vespa mi segna 11km (senza guardare i metri)

    a me sembra preciso preciso come contachilometri (ho la star seconda serie , quella con motore sas che NON va allo scarico)

  17. #17
    L'avatar di PXcruccato
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Monaco di Baviera
    Età
    40
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: LML, che ne pensate?

    Saluti a tutti.
    Da aprile 2014 e quasi 9000 km ho una star 125 4t. Fa bene il proprio dovere per il mezzo che è. Certo, con il px mi diverto di più, ma NON la sconsiglierei per niente. È solo questione di aspettative.


    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  18. #18
    L'avatar di PXcruccato
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Monaco di Baviera
    Età
    40
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: LML, che ne pensate?

    Tanto per buttare un dato senza alcuna pretesa: guidando solo in città e assolutamente senza stare attento allo stile di guida, anzi, faccio i 35km/l.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    prov Milano
    Età
    41
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    9

    Re: LML, che ne pensate?

    Citazione Originariamente Scritto da PXcruccato Visualizza Messaggio
    Tanto per buttare un dato senza alcuna pretesa: guidando solo in città e assolutamente senza stare attento allo stile di guida, anzi, faccio i 35km/l.

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
    con il 125 4t ?

  20. #20
    L'avatar di PXcruccato
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Monaco di Baviera
    Età
    40
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: LML, che ne pensate?

    Si

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

  21. #21
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    prov Milano
    Età
    41
    Messaggi
    78
    Potenza Reputazione
    9

    Re: LML, che ne pensate?

    io tirandola come un forsennato (era la prima settimana di utilizzo ) sono sceso a 40km/l ... 35 mi sembrano pochini no?
    ho fatto i 48km/l facendo 11km x tragitto ( 44km al giorno) andando max 60/65 con un punto lungo 2/3km dove arrivo a 75/80 circa x tirarla un po
    cambiate 1 e 2 vicinissime, 3 tirata fino 35/40km/h e poi inserimento della 4. Diversi semafori e 4 rotonde con annesse frenate scalate e ripartenze
    pero' sono tutto originale

    EDIT: x non aprire un nuovo topic, se tolgo 1 spugna (quella interna) devo cambiare getto? se si quale?
    vorrei dare un po piu aria fresca al motore , credo ne guadagni in consumi e resa...no?

  22. #22
    L'avatar di PXcruccato
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Località
    Monaco di Baviera
    Età
    40
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Re: LML, che ne pensate?

    lucavi83
    io tirandola come un forsennato (era la prima settimana di utilizzo ) sono sceso a 40km/l ... 35 mi sembrano pochini no?
    ho fatto i 48km/l facendo 11km x tragitto ( 44km al giorno) andando max 60/65 con un punto lungo 2/3km dove arrivo a 75/80 circa x tirarla un po
    cambiate 1 e 2 vicinissime, 3 tirata fino 35/40km/h e poi inserimento della 4. Diversi semafori e 4 rotonde con annesse frenate scalate e ripartenze
    pero' sono tutto originale
    Anche la mia Star é originale al 100% ... e i 35 km/l non mi soddisfano per nulla. Voglio ripetere in primavera (adesso ho montato il parabrezza) le misurazioni. Poi vedró se e cosa c´é da fare.
    Il carburatore é sicuramente da pulire. Da qualche settimana ai basi in accelerazione la Star mi fa dei piccoli vuoti.
    L´idea di migliorare le prestazioni (anche solo di poco) con nuovi getti, marmitta e centralina, evitando il kit Polini, mi intriga parecchio. Aspetto nuovi post di chi ne sa piú di me.

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Graziano65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Piacenza
    Età
    59
    Messaggi
    805
    Potenza Reputazione
    16

    Re: LML, che ne pensate?

    io ne ho uno di scorta da qualche parte oltre al mio originale
    150 5 travasi 2 tempi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •