Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 62

Discussione: Aiuto Vespa special 76 verde militare

  1. #26
    VRista L'avatar di vespa50L
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Buttogno
    Età
    47
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    18
    Complimenti per 150 secondo me è un' affare...
    Io non ho speso niente ma la mia è messa un pò peggio...

  2. #27
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    E'il vallombrosa eheheh lo sapevo già prima di vederlo, l'unico verde fatto per la Special. Per il Triveneto 150 € in quelle condizioni è una botta di . Ora togli gli adesivi col phon e poi pasta abrasiva.

    Ciao

  3. #28
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    S.Venerina
    Età
    44
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    20
    x quanto riguarda il libretto dovrebbe essere quello. Posseggo una special ed ha come libretto un foglio on scritte doppia faccia dove ci sta anche la scritta pisa non ricordo dove..
    dovrebbe essere scritto anche a penna. dove ci sta il numero del telaio e l'anno di produzione
    ma scusa iscrivendo la vespa al registro storico quanto si pagherebbe di assicurazione?

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21
    Mmmmm..... Special Vallombrosa .....

    Non so perche' ma mi ricorda qualcosa ....

    Ecco la mia , piu' che contento per il colore scelto ....

    CIAO
    GUABIX
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #30
    VRista L'avatar di vespa50L
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Buttogno
    Età
    47
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    18
    Non è che magari il tipo che ti ha venduto la vespa ne ha in giro altre che usa per appoggiarsi le botti del vino...... sai magari non si ricorda neanche più di averne... non sarebbe male ritrovarne altre tenute così che hanno poco da fare come carrozzeria...
    Ciao

  6. #31

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Trento
    Età
    41
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0
    Forse forse una ricolorata gliela do comunque...Ma secondo voi ho problemi a farla passare al registro storico visto che nel '76 verde Vallombrosa non c'è dal Vs. database...???E un'altra cosa in origine il colore era come quello di guabixx???Perchè la vedo dura farlo tornare cosi solo a pasta abrasiva....

  7. #32
    VRista L'avatar di vespa50L
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Buttogno
    Età
    47
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    18
    Io non mi farei troppi problemi per adesso... Non ha bisogno di grandi ritocchi a vederla così... C'è ne sono ben di peggio in giro...
    Ciao e complimeti per l' acquisto

  8. #33
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    ...il colore è assolutamente originale e non ha nemmeno segni importanti, una bella pulita e incerata e al massimo un paio di ritocchi la riporteranno agli antichi splendori.....ma perchè la vuoi iscrivere al registro storico?comunque hai veramente fatto un affarone.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  9. #34

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Trento
    Età
    41
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0
    Voreri iscriverla per avere qualche agevolazione sempre se ce ne sono...Secondo voi è inutile???Vorrei anche sapere se qualcuni mi sa aiutare di che colore è in originale la marmitta e il fregio sul parafango???grazie a tutti...

  10. #35
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42
    Complimenti, ottimo affare!
    Non toccare assolutamente il colore, non ce ne sono molte in giro e sarebbe un peccato rifarla integralmente.
    Piuttosto io interverrei con pennellino e vernice a campione. Infine pasta abrasiva e olio di gomito. Ti assicuro che funziona alla grande, guarda qui: http://old.vesparesources.com/MDForu...c-t-1893.phtml

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Appunto, vai in un colorificio serio e fai la vernice a campione.
    Visto che sulla mia voglio fare la stessa cosa, prima di spennellare devo dare qualcosa tipo Ferox, aggrappante?

  12. #37

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Trento
    Età
    41
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0
    Chi mi spiega ho mi passa un link x la vernice a campione che non ho capito bene cos'è???Grazie mille...

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Praticamente non puoi usare la vernice "da codice Max meyer" perchè quella che hai sulla Vespa è sì originale ma è sbiadita. Se tu mettessi della vernice nuova sulla vespa si vedrebbe la differenza. Allora devi andare in un colorificio e lì usano il tintometro per valutare la giusta tinta della Vespa e fare all'istante della vernice apposita. In pratica il tintometro valuta la lunghezza d'onda del fascio di luce artificiale che colpisce la vernice della Vespa ed è percepito da un sensore, in base alla risposta della macchina ti fanno la vernice...detto in parole povere.
    Intanto aspetto risposte anch'io alla mia domanda.

    Ciao

  14. #39
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    io sinceramente, per esperienza ti dico dicontrollare in punti strategici tipo vano carburatore + in fondo possibile magari aiutandoti con uno specchietto n modo da scoprire se è stata verniciata o è veramente originale!! poi sui colori c'è unpo di casino e non per ruffianismo ma le tabelle di VR sono fra le + complete e chiare su internet, vuoi che ti racconto la mia esperienza :special del 77, colorificio max mayer colori special '77 con tanto di catalogo ufficiale piaggio e mi sento dire non è un colore originale sicuramente riverniciata!
    fortunatamente la vespa era di mio padre e in giro c'erano alcune foto di qualche anno prima che mi davano la prova schiacciante del vero colore! io che volevo tassativamente il colore con cui era stata comprata ho insistito e dopo 15 minuti da un secondo mazzetto che confronta con il serbatoio che avevo portato come campione pesca fuori il verde foresta che a detta sua pero era di un 125, "è un colore non previsto sui cinquantini" , viaggi mentali per 2 gg giro vari siti e qualcuno si è ricordato di menzionare il verde foresta x le special del 77: VR! un sospiro di sollievo!soprattutto xchè molti altri siti e colorifici non lo menzionavano, è un coloro che è stato usato poco e per di + non ha avuto grande successo e per questo a chi non è appassionato sconosciuto!!

    PS: a me sinceramente sembra assomigliare molto al mio v.foresta siete sicuri che non sia magari fine 76 e hanno usato lo stesso colore??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #40

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Trento
    Età
    41
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0
    Ehi sembra proprio questo il colore???Dai aiutatemi perchè sabato intervengo sulla carrozzeria!!!

  16. #41
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    rovistando in garage ho trovato ilò barattolo della vernice max mayer e sul barattolo l'unica cosa scritta è (PIAGGIO 380) probabilmente 380 è la parte finale di una sigla o qualcosa cmq per non sbagliare vai con il campione se riesci!
    ad ognimodo controlla bene se non è stata riverniciata perche questo colore delle special era è stato usato nel '77 se non è stata riverniaciata probabilmente è un fine 76...
    buona ricerca!!
    ecco il cartellino da un sito max mayer...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  17. #42

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Trento
    Età
    41
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0
    Ho controllato e a parer mio è proprio originale il colore...la Vespa e del dicembre '76 quindi penso sia proprio quello!!!Cosa mi consigliate Voi...Tenere il colore originale o valutare di cambiarlo???Accetto ogni tipo di consiglio grazie a tutti...!!!

  18. #43
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    io direi che se sei sicuro che è originale il colore e sopprattutto ti piace lo terrei, altrimenta diventa un'occasione per scegliere qualcosa di diverso...facci sapere cosa decidi però!!che ormai siamo curiosi!

  19. #44

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Trento
    Età
    41
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0
    Mamma mia non so più cosa fare anch'io xò la restauro tutta xkè vorrei che mi duressa almeno altri 30 anni...!!!L'unica cosa è sto maledetto verde!!!Visto che non ha segni importanti non mi dovrebbe costare poi così tanto di carrozziere!!!Secondo voi qual'è il colore migliore...???

  20. #45
    VRista L'avatar di vespa50L
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Buttogno
    Età
    47
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    18
    Io terrei il colore originale... Sinceramente a me piace quel verde, non se nevedono molte in giro....
    Ciao

  21. #46

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Trento
    Età
    41
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0
    Si ma quale verde???Vallombrosa o Foresta???Xkè non riesco ad identificarlo!!!

  22. #47
    VRista L'avatar di vespa50L
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Buttogno
    Età
    47
    Messaggi
    379
    Potenza Reputazione
    18
    Secondo le tabelle è Vallombrosa, visto che la tua vespa è del '76.. Cmq ti conviene ritoccare solo le parti rovinate e non rifarla tutta...
    Ciao

  23. #48
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    vuoi un consiglio...io toglierei il serbatoio (ci vogliono al max 4minuti), con aìquello vai da un colorificio max mayer che hanno la maggiorparte di essi le schede con i colori piaggio che oltre ad avere la vernice uguale saprai il codice i il nome corretto del colore....(nn so se foresta sia corretto perche il foresta finisce con 310 mentre questo 380)...
    ps i o opterei per ritocchi minimi, il resto lascialo fare al polisch, un bel trapanino con regolatore di giri e disco per lucidare carrozzerie...altrimenti olio di gomito!!!

  24. #49
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    vailate
    Messaggi
    203
    Potenza Reputazione
    17
    ....l'importante è che alla fine ci fai sapere come l'hai fatta e c mostri l'opera finita!!!

  25. #50

    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Trento
    Età
    41
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Aiuto Vespa special 76 verde militare

    Ciao a tutti ritorno alla carica dopo quasi un anno!!!
    Scusatemi ma ho cambiato lavoro, cambiato pc, poco tempo ecc ecc...
    La vespa è stata ricolorata (verde foresta). Ho già rimontato bordoscudo, revisionato totalmente motore (cilindro, cuscinetti, puntine,carburatore ecc...).
    Purtroppo ho avuto molte difficoltà con i listelli della pedana!!!(i rebattini non sono il mio forte , purtroppo ho usato rivetti!!!.
    Comunque sono sempre in tempo a cambiare.
    Qualcuno mi sa dare una dritta per rebattini listelli, e scritta nateriore non so come fissarla, c'è qualche attrezzo particolare?
    Anzi appena ho un attimo posto un pò di foto, per commenti senza pietà!!!
    grazie a tutti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •