In carrozzeria l'antirombo veniva usato principalmente per l'interno delle portiere delle auto per attutire il rumore "metallico" che le vibrazioni facevano fare oltre a rendere la lamiera più resistente alla ruggine. Riguardo al fatto di rifare tutta la vespa secondo me hai fatto bene visto che chissà sotto quali mani era passata precedentemente.
Ma la tua brutta esperienza precedente (quella di rifare solo un pezzo) non deve essere necessariamente "legge", nel senso che è possibile fare solo un pezzo della vespa facendo un'ottimo lavoro senza avere il bisogno di rifarla tutta. Come saprai il colore dopo un paio di anni e soprattutto se esposto al sole sbiadisce, per cui se rifai solo un pezzo con la vernice originale e ovvio che il risultato non sarà bello in quanto vedrai due diverse tonalità di colore(quella nuova e quella vecchia)...quando devi rifare solo un pezzo, più che pensare di acquistare vernice attraverso il codice originale Max Meyer, dovresti portare un campione della carrozzeria della tua vespa (possibilmente lo sportellino lato motore senza tagliare nulla) presso un colorificio che riprodurrà esattamente lo stesso colore(sbiadito) della tua vespa in modo da non farti notare la diversa tonalità del pezzo riverniciato.
Ciao.