Situazioni correnti di veicoli di cui non si conosce la provenienza gia noti fino a ieri con il nome di veicoli senza doc e targa.
1 - Veicolo più o meno completo in buono stato di conservazione, magari con motore che va in moto, fermo da anni in cantine, garages, capannoni, con vernice originale recuperabile con pochi e sapienti interventi, meccanica ripristinabile con interventi di ordinaria manutenzione, quello che chiamiamo un restauro conservativo che chiunque abbia un minimo di manualità può farsi da se delegando a terzi le parti più complesse (Una rettificha per esempio).
2 - Veicolo completo o semicompleto, in cattivo stato di conservazione che necessita di interventi radicali sia di carrozzeria che di meccanica, quello che si chiama un restauro completo.
C'è chi se li fa da se e chi si rivolge a professionisti o presunti tali fioriti in questi anni.
3 - Telai nudi e crudi a cui manca tutto. In genere di veicoli molto ricercati che si fa di tutto per ripristinare, magari in stato di conservazione veramente al limite dove si arriva a ricostruire tutto escluso quella parte con i numero di telaio.
Comprati da svuotacantine, da mercantinari vari, da collezionisti, meccanici, carrozzieri, nipoti, figli o mogli di proprietari defunti, con documenti smarriti, venduti, distrutti.
Rivenduti a mercatini, fiere, mostre scambio oppure direttamente a chi decide di buttarci una marea di soldi e tempo per recuperarli e reimmatricolarli.
Chiederanno una cronistoria di un telaio di 98 o di bacchetta comprato salato ad un mercatino o dalla moglie che deve svuotare il garage riempito dal marito defunto?
Facile che chiedano un atto di compravendita come fino ad oggi, ben sapendo che al 99% sono fittizi.
Continuiamo così a fare finta, a mentirci sapendo di mentire. I leggiferatori e i controllori a noi e noi a loro.
Sto paese non cambierà mai!!!
Ps. Le tre categorie giusto per sintesi, perchè li in mezzo ci sono tutte, ma proprio tutte le sfumature che ognuno di noi conosce, compresi veicoli incidentati, distrutti, ammassi di ruggine etc. etc.