Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Credo che il problema sia abbastanza diffuso e spero per te che magari in motorizzazione ci sia traccia di questa difformità.
Sono solo mie deduzioni anche se a volte quello che per una persona normale può sembrare logica...........
Magari Gipirat ci potrà dare qualche risposta in merito.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
OK.......
Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....
Impresa quasi impossibile! Quelle schede sono introvabili! Neanche alla Piaggio te le danno se non fai domanda in aramaico antico e salmodiando nenie spargendo miscela al 5%!
Comunque, guarda qui: Vespa Resources Forum - Download - Vespa 180 Rally - VSD1T
![]()
Ciao, Gino
E poi si ritorna alla solita domanda :
Il mio P125X assolutamente restaurato è già in possesso dell'iscrizione all'FMI ma non ha nessun altro documento. Quindi questo certificato vale o bisogna rifare tutto ? Credo che questa risposta coinvolga più la motorizzazione che l'FMI...... :bho:
Riccardo
Creative Engineering
Caro Ric, credo che valgano anche i vecchi perchè è la FMI che deve assumere quelle info aggiuntive per rilasciare l'iscrizione del veicolo.
Alla fine cosa rilascia una fiches plastificata con i dati riassuntivi del veicolo e alla motorizzazione quella fiches in copia si consegnava per le reiscrizioni.
Salvo non producano una nuova fiches aggiuntiva per i veicoli senza doc, ma credo e spero di no.
In pratica con la nuova legislazione sono i RS a farsi carico di controlli prima demandati alle motorizzazioni.
Quindi . . . deduco che i veicoli iscritti prima, una volta rimesso in moto il meccanismo, si possano reiscrivere con le vecchie fiches.
Il dubbio ce l'ho sulle reimmatricolazioni.
Prima serviva il CCT oggi non sappiamo se la fiches è la stessa o produrranno un nuovo certificato che sostituisca il vecchio CCT.
Aspettiamo che pubblichino sti moduli e poi si vedrà.
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
Gianni.....birra pagata
Sperem, non ci resta che aspettare.....
Riccardo
Creative Engineering
A rigor di logica (per quello che vale la logica nella burocrazia italiana, beninteso) dovrebbe valere perchè conoscendo/avendo la targa in motorizzazione hanno tutti i dati di prima immatricolzione di quel veicolo.
Aggiungici il certificato di rilevanzalapanza dovrebbero reiscriverle e nu rumperelicugghiuni!
Per i veicoli di origine sconosciuta immagino . . . che si stanno scervellando per qualche aggeggio che sostituisca il vecchio CCT.
Chilastracacati!!!
Vabbè. . . purtamu pascenzia
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]
C'è da dire che "conforta" la possibilità di "autocertificazione" per i veicoli conservati
Soluzione che immagino sarà molto sfruttata![]()
Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]