Risultati da 1 a 25 di 362

Discussione: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione e le revisioni dei veicoli storici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Con questi nuovi moduli, una volta iscritto il veicolo in motorizzazione dovrebbero solo controllare che i dati corrispondano e poi darti targa e libretto nuovo.
    Non dovrebbero più scassare la minchia con richieste assurde e da incompetenti in materia.


    Dovrebbero . . .

    Comunque, non pensare solo alle vespe, ci sono tipi di vecchie motociclette che il numero o sigla del motore non l'hanno mai avuto e al RS devono poter considerare anche queste ipotesi.
    Se parliamo di un modello di cui il tipo di motore si deve conoscere come alle vespe . . . non so se mancando tale sigla pregiudichi il buon fine dell'iscrizione al Registro Storico.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Altra domanda: le motorizzazioni/pra hanno avuto una circolare sulle nuove procedure di reimmatricolazione/reiscrizione?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Altra domanda: le motorizzazioni/pra hanno avuto una circolare sulle nuove procedure di reimmatricolazione/reiscrizione?

    Non ancora, si pensava che bastasse l'anticipo del decreto, ma non per tutte le sedi è così e, comunque, pian piano verranno fuori tutte le incongruenze e i casi particolari (qualcuno si è già presentato!), per cui una circolare esplicativa si renderà necessaria (e, nel frattempo, continua il percorso del DDL 339 "Berselli" sui veicoli storici, vediamo come andrà a finire! ).

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Io sono curioso di sapere con il modulo B cosa ti danno!
    Se alla fine è la vecchia fiches plastificata senza niente altro anche i veicoli di origime sconosciuta iscritti "prima" del nuovo papiello legislativo dovrebbero essere accettati per essere reiscritti o reimmatricolati no?

    Oppure in tal caso facciamo un altra iscrizione? Integriamo?
    Spero proprio di no!
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Io sono curioso di sapere con il modulo B cosa ti danno!
    Oh bella, il lato B, no?
    Anche se, a conti fatti, questi vogliono il nostro, di lato B!!!
    Comunque, almeno riusciremo a far rivivere quei mezzi senza targa nè documenti.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    57
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Dal sito FMI, se si ricade nella procedura A per esempio radiati d'ufficio con documenti presenti, non serve produrre la/le dichiarazioni dell'officina attestante l'efficienza del mezzo ect ect.... ma basta la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà sulle condizioni e conservazione del mezzo.
    Ma se il mezzo è fiammante da resturo (almeno di verniciatura) cosa si dichiarerà? che è stato conservato sottovuoto??
    oppure la semplice verniciatura senza opere di lamierati vari è comunque fattibile da chi pur avendo le capacità, visto il risultato, non ha partita iva??

  7. #7
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Dal sito FMI, se si ricade nella procedura A per esempio radiati d'ufficio con documenti presenti, non serve produrre la/le dichiarazioni dell'officina attestante l'efficienza del mezzo ect ect.... ma basta la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà sulle condizioni e conservazione del mezzo.
    Ma se il mezzo è fiammante da resturo (almeno di verniciatura) cosa si dichiarerà? che è stato conservato sottovuoto??
    oppure la semplice verniciatura senza opere di lamierati vari è comunque fattibile da chi pur avendo le capacità, visto il risultato, non ha partita iva??
    Se non te l'ha verniciata una carrozzeria con partita IVA è ovvio che il veicolo è stato conservato sotto vuoto e poi tu lo hai solo lucidato.
    Alla FMI non possono darsi la zappa sui piedi sai quanti di loro (cinsiglieri, esaminatori, presidenti, revisori e tutte le altre cariche nazionali) si fanno i restauri da soli come noi comuni iscritti periferici
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista L'avatar di simonenico
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Vigonovo - VE-
    Messaggi
    293
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non ancora, si pensava che bastasse l'anticipo del decreto, ma non per tutte le sedi è così e, comunque, pian piano verranno fuori tutte le incongruenze e i casi particolari (qualcuno si è già presentato!), per cui una circolare esplicativa si renderà necessaria (e, nel frattempo, continua il percorso del DDL 339 "Berselli" sui veicoli storici, vediamo come andrà a finire! ).

    Ciao, Gino

    "MARTEDÌ 18 MAGGIO 2010

    IN SEDE REFERENTE

    (339) BERSELLI. - Nuove norme concernenti i veicoli di interesse storico e collezionistico
    (94) Marco FILIPPI. - Disposizioni in materia di veicoli di interesse storico e collezionistico
    (946) CAMBER. - Modifiche e integrazioni alle norme in materia di veicoli d'interesse storico e collezionistico
    (1220) ZANETTA ed altri. - Disposizioni in materia di veicoli d'interesse storico e collezionistico
    (Seguito dell'esame congiunto e rinvio)

    Riprende l'esame congiunto sospeso nella seduta antimeridiana dell'11 febbraio 2009.

    Il Relatore, senatore BORNACIN (PdL), dà conto dei lavori svolti dal Comitato ristretto, al termine dei quali è stata predisposta una bozza di testo unificato risultante dal disegno di legge n. 339 del senatore BERSELLI (PdL) - già assunto come testo base nella seduta n. 28 del 30 luglio 2008 - come modificato da una serie di interventi correttivi volti a coordinarlo con il decreto ministeriale 17 dicembre 2009 recante "Disciplina e procedure per l'iscrizione dei veicoli di interesse storico e collezionistico nei registri, nonché per la loro riammissione in circolazione e la revisione periodica" pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 65 del 19 marzo 2010.
    Propone pertanto che il testo unificato elaborato dal Comitato ristretto, allegato al resoconto di seduta, venga adottato come testo base per il seguito dell'esame, fissando altresì alle ore 18 di martedì 25 maggio 2010 il termine per la presentazione degli emendamenti.

    La Commissione conviene.

    Il seguito dell'esame congiunto è quindi rinviato."


    L' esame congiunto dell'11 Febbraio 2009 é stato ripreso il 18 Maggio 2010!!!! Ed ora quando lo riprenderanno?!?!?!??

  9. #9
    VRista L'avatar di alexcaliforniano
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    raga ma qua non c' è nessuno che parla di cose serie...
    di euro :P
    allo stato attuale quanto ci vogliono per reimmatricolare un 50 senza documenti?

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di marcorelli
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Età
    42
    Messaggi
    997
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da alexcaliforniano Visualizza Messaggio
    raga ma qua non c' è nessuno che parla di cose serie... di euro :P
    secondo me se ne parla di cose serie, il problema è che manca la gente che sappia leggere.
    un ciclomotore, ovvero un 50, non rientra in questo decreto.... ma se ben ricercato all'interno del forum, verrano fuori tante discussioni in merito a come "reimmatricolare" un 50 e si parla anche di costi
    "Turista Speciale"



  11. #11
    VRista L'avatar di alexcaliforniano
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Età
    36
    Messaggi
    258
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    sorry me

  12. #12

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Altra domanda: le motorizzazioni/pra hanno avuto una circolare sulle nuove procedure di reimmatricolazione/reiscrizione?

    edit by Marben
    Autopromozione irregolare della propria attività

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da rpedrocchi Visualizza Messaggio
    edit
    Ti ringrazio della segnalazione, ma questa si riferisce solo alle revisioni.

    Ciao, Gino

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Ragazzi, non preoccupatevi troppo delle stampigliature delle omologazioni sui vari ricambi, pezzi di motore, ecc.. E' evidente che, su quegli articoli che non vengono più prodotti come da origine dalla casa costruttrice (o chi per essa), ma solo da ditte concorrenti, non ci potrà essere nessuna punzonatura! Nè potrà essere pretesa!

    Il faro posteriore originale SIEM della mia GL 150 è completamente ossidato e, se lo avessi montato, l'FMI non me lo avrebbe mai fatto passare! Ho montato un fanalino perfettamente efficiente, ma di fattura moderna e senza stampigliature, voglio vedere chi mi dice che devo cambiarlo!

    Ciao, Gino

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da rpedrocchi Visualizza Messaggio
    edit
    Se non ho interpretato male il senso di questa circolare, ciò significa che l'obbligo di fare la revisione per forza in Motorizzazione per i veicoli ante 1/1/1960 scatta SOLO se questi hanno riportato sul libretto la dicitura "veicoli d'epoca", quindi solo se sono stati (o se saranno) reiscritti al PRA in quanto tali (radiati, demoliti, ecc).
    Tutti gli altri che sono sempre rimasti "in vita" continueranno a fare la revisione nei centri autorizzati, come hanno sempre fatto.

    Giusto?!...

  16. #16
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Se non ho interpretato male il senso di questa circolare, ciò significa che l'obbligo di fare la revisione per forza in Motorizzazione per i veicoli ante 1/1/1960 scatta SOLO se questi hanno riportato sul libretto la dicitura "veicoli d'epoca", quindi solo se sono stati (o se saranno) reiscritti al PRA in quanto tali (radiati, demoliti, ecc).
    Tutti gli altri che sono sempre rimasti "in vita" continueranno a fare la revisione nei centri autorizzati, come hanno sempre fatto.

    Giusto?!...
    Giusto!

    Ciao, Gino

  17. #17

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Se non ho interpretato male il senso di questa circolare, ciò significa che l'obbligo di fare la revisione per forza in Motorizzazione per i veicoli ante 1/1/1960 scatta SOLO se questi hanno riportato sul libretto la dicitura "veicoli d'epoca", quindi solo se sono stati (o se saranno) reiscritti al PRA in quanto tali (radiati, demoliti, ecc).
    Tutti gli altri che sono sempre rimasti "in vita" continueranno a fare la revisione nei centri autorizzati, come hanno sempre fatto.

    Giusto?!...
    In realtà la circolare fà riferimento esclusivamente alle "modalità" con le quali devono essere condotte le revisioni. In soldoni vogliono mettere sui rulli anche i veicoli storici che non hanno l'indicazione sulla Carta di Circolazione.

    Roberto

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da rpedrocchi Visualizza Messaggio
    In realtà la circolare fà riferimento esclusivamente alle "modalità" con le quali devono essere condotte le revisioni. In soldoni vogliono mettere sui rulli anche i veicoli storici che non hanno l'indicazione sulla Carta di Circolazione.

    Roberto
    Beh, ma le prove di frenata sui rulli nei centri autorizzati a me le hanno sempre fatte in sede di revisione periodica, qualsiasi mezzo avessi portato, storico o no, ante 1960 o no...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •