Risultati da 1 a 25 di 362

Discussione: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione e le revisioni dei veicoli storici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da Zio87 Visualizza Messaggio
    Teoricamente si... ma voglio integrare la domanda di paolos90cv.
    Mettiamo che il modulo è sufficiente ad attestare la mia proprietà del mezzo... ad un certo punto però mi chiede l'intestatario del mezzo. In quel campo dovrei inserire il nome di un'altra persona? (magari del vecchio proprietario che l'ha demolita?)
    Se il veicolo è demolito o radiato d'ufficio NON è intestato a nessuno, perché non è più regolarmente iscritto al PRA (se mai lo è stato!). All'FMI basta l'autocertificazione.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Similes
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Montepulciano
    Età
    40
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se il veicolo è demolito o radiato d'ufficio NON è intestato a nessuno, perché non è più regolarmente iscritto al PRA (se mai lo è stato!). All'FMI basta l'autocertificazione.

    Ciao, Gino
    Io ho la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, allego quella alla domanda di iscrizione alla FMI?
    Sennò nel campo dell'intestato chi devo mettere?
    E sul foglio della conservazione che devo scrivere, visto che la scrittura privata di vendita è di questo mese?
    Che l'ha tenuta lui sottovuoto?

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da Similes Visualizza Messaggio
    Io ho la scrittura privata di vendita in bollo con firma del venditore autenticata, allego quella alla domanda di iscrizione alla FMI?
    Sennò nel campo dell'intestato chi devo mettere?
    E sul foglio della conservazione che devo scrivere, visto che la scrittura privata di vendita è di questo mese?
    Che l'ha tenuta lui sottovuoto?
    Allora allega una copia di quella.

    All'FMI sanno perfettamente che uno non può intestarsi un veicolo radiato o demolito, anche se l'ha acquistato dall'intestatario una decina d'anni fa!

    Per la conservazione, scrivete la verità.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pieu
    Età
    45
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Buongiorno, sto compilando ora il modello B per l'iscrizione della mia ET3 al Registro Storico però ho dei dubbi su cosa scrivere in alcuni campi.
    Per esempio quando nella sezione V chiedono il rapporto totale cosa dovrei scrivere??
    Altra domanda, quando bisogna indicare il dispositivo silenziatore, se io ho sostituito la marmitta perchè quella vecchia era ormai distrutta acquistandone una di concorrenza senza la stampigliatura del n° di omologazione, posso omettere di inserire il n° di omologazione??
    Grazie!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    47
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    se manca la stampagliatura vuol dire che quella marmitta non è omologata ergo illegale.
    quindi la risposta credo venga da sè.

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Zio87
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Viterbo
    Età
    38
    Messaggi
    709
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    e la risposta è........
    metti giù i primi quattro numeri che ti passano pe la testa

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pieu
    Età
    45
    Messaggi
    59
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da er_quaja Visualizza Messaggio
    se manca la stampagliatura vuol dire che quella marmitta non è omologata ergo illegale.
    quindi la risposta credo venga da sè.
    allora devo acquistare una marmitta con stampigliato il numero di omologazione perchè possa venire iscritta nel registro storico?

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di er_quaja
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Età
    47
    Messaggi
    506
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    devi acquistare la marmitta col numero di omologazione riportato sul libretto. (col siluro orginale nel tuo caso vai sul sicuro)
    le altre non sono in regola.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •