Page 13 of 15 FirstFirst ... 31112131415 LastLast
Results 301 to 325 of 362

Thread: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione e le revisioni dei veicoli storici

  1. #301

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by alext5 View Post
    Altra domanda: le motorizzazioni/pra hanno avuto una circolare sulle nuove procedure di reimmatricolazione/reiscrizione?

    edit by Marben
    Autopromozione irregolare della propria attività

  2. #302
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    66
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by rpedrocchi View Post
    edit
    Ti ringrazio della segnalazione, ma questa si riferisce solo alle revisioni.

    Ciao, Gino

  3. #303
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    66
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Ragazzi, non preoccupatevi troppo delle stampigliature delle omologazioni sui vari ricambi, pezzi di motore, ecc.. E' evidente che, su quegli articoli che non vengono più prodotti come da origine dalla casa costruttrice (o chi per essa), ma solo da ditte concorrenti, non ci potrà essere nessuna punzonatura! Nè potrà essere pretesa!

    Il faro posteriore originale SIEM della mia GL 150 è completamente ossidato e, se lo avessi montato, l'FMI non me lo avrebbe mai fatto passare! Ho montato un fanalino perfettamente efficiente, ma di fattura moderna e senza stampigliature, voglio vedere chi mi dice che devo cambiarlo!

    Ciao, Gino

  4. #304
    VRista DOC paolos90cv's Avatar
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    Arona
    Posts
    1,319
    Rep Power
    19

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by rpedrocchi View Post
    edit
    Se non ho interpretato male il senso di questa circolare, ciò significa che l'obbligo di fare la revisione per forza in Motorizzazione per i veicoli ante 1/1/1960 scatta SOLO se questi hanno riportato sul libretto la dicitura "veicoli d'epoca", quindi solo se sono stati (o se saranno) reiscritti al PRA in quanto tali (radiati, demoliti, ecc).
    Tutti gli altri che sono sempre rimasti "in vita" continueranno a fare la revisione nei centri autorizzati, come hanno sempre fatto.

    Giusto?!...

  5. #305
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    66
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by paolos90cv View Post
    Se non ho interpretato male il senso di questa circolare, ciò significa che l'obbligo di fare la revisione per forza in Motorizzazione per i veicoli ante 1/1/1960 scatta SOLO se questi hanno riportato sul libretto la dicitura "veicoli d'epoca", quindi solo se sono stati (o se saranno) reiscritti al PRA in quanto tali (radiati, demoliti, ecc).
    Tutti gli altri che sono sempre rimasti "in vita" continueranno a fare la revisione nei centri autorizzati, come hanno sempre fatto.

    Giusto?!...
    Giusto!

    Ciao, Gino

  6. #306

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by paolos90cv View Post
    Se non ho interpretato male il senso di questa circolare, ciò significa che l'obbligo di fare la revisione per forza in Motorizzazione per i veicoli ante 1/1/1960 scatta SOLO se questi hanno riportato sul libretto la dicitura "veicoli d'epoca", quindi solo se sono stati (o se saranno) reiscritti al PRA in quanto tali (radiati, demoliti, ecc).
    Tutti gli altri che sono sempre rimasti "in vita" continueranno a fare la revisione nei centri autorizzati, come hanno sempre fatto.

    Giusto?!...
    In realtà la circolare fà riferimento esclusivamente alle "modalità" con le quali devono essere condotte le revisioni. In soldoni vogliono mettere sui rulli anche i veicoli storici che non hanno l'indicazione sulla Carta di Circolazione.

    Roberto

  7. #307
    VRista DOC paolos90cv's Avatar
    Join Date
    Jul 2007
    Location
    Arona
    Posts
    1,319
    Rep Power
    19

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by rpedrocchi View Post
    In realtà la circolare fà riferimento esclusivamente alle "modalità" con le quali devono essere condotte le revisioni. In soldoni vogliono mettere sui rulli anche i veicoli storici che non hanno l'indicazione sulla Carta di Circolazione.

    Roberto
    Beh, ma le prove di frenata sui rulli nei centri autorizzati a me le hanno sempre fatte in sede di revisione periodica, qualsiasi mezzo avessi portato, storico o no, ante 1960 o no...

  8. #308
    apekeronza's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    Bra
    Age
    53
    Posts
    23
    Rep Power
    0

    Red face Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Ciao a tutti, dopo circa un anno di pianti e sgomenti, sto rinascendo come l'araba fenice alla lettura di quanto sopra, ovvero alla prossima pubblicazione di Decreto Ministeriale per la reimmatricolazione dei veicoli storici. La cosa è che a marzo si diceva "di prossima pubblicazione" e siamo a fine giugno .. mi sono perso qualcosa? E' stata alla fine pubblicata e nessuno dice nulla? La mia Vba1t del '59 restaurata e usata come soprammobile e cuccia per il gatto può dunque tornare a macinare milioni di chilometri?

  9. #309
    VRista DOC architect's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Sanremo
    Age
    56
    Posts
    1,941
    Rep Power
    17

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Basta che fogli a ritroso questo post .....

  10. #310
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    66
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by apekeronza View Post
    Ciao a tutti, dopo circa un anno di pianti e sgomenti, sto rinascendo come l'araba fenice alla lettura di quanto sopra, ovvero alla prossima pubblicazione di Decreto Ministeriale per la reimmatricolazione dei veicoli storici. La cosa è che a marzo si diceva "di prossima pubblicazione" e siamo a fine giugno .. mi sono perso qualcosa? E' stata alla fine pubblicata e nessuno dice nulla? La mia Vba1t del '59 restaurata e usata come soprammobile e cuccia per il gatto può dunque tornare a macinare milioni di chilometri?
    Sì, direi che ti sei persa la pubblicazione, avvenuta il 19/03/10 ed operativa dal giorno dopo, solo che FMI ed ASI c'hanno messo un po' per aggiornare le iscrizioni come da decreto.

    Ciao, Gino

  11. #311
    apekeronza's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    Bra
    Age
    53
    Posts
    23
    Rep Power
    0

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Grazie Gino, sei sempre gentilissimo; quindi posso iniziare a preparare la documentazione necessaria, e forse, il prossimo anno (nn mi fido cmq troppo dei tempi citati) vedrete la più bella vba1t del....mio isolato.

  12. #312
    apekeronza's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    Bra
    Age
    53
    Posts
    23
    Rep Power
    0

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Qiondi, premettendo che la mia vespa (provenienza certa, parente di mia moglie) non ha nessun documento o dato utile se non il numero di telaio, la procedura alla luce del decreto succitato sarebbe:

    1. Iscrizione personale FMI;
    2. Iscrizione Registro Storico FMI come Veicolo di Origine Sconosciuta, (visto che nn ho lo straccio di un documento..comma 2.2.2 del DM) mediante dichiarazioni delle imprese di riparazioni e dichiarazione sostitutiva di atto notorio;
    3. Collaudo CPA (dal numero di telaio la vespa è del 1959);
    4. Rilascio Documenti di circolazione.

    Mi sembra di capire che sono fatti salvi tutti i documenti precedentemente necessari all'iscrizione al registro storico con l'aggiunta delle dichiarazioni impresa e dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

    E' corretto o dimentico qualcosa?

  13. #313
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    66
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by apekeronza View Post
    Qiondi, premettendo che la mia vespa (provenienza certa, parente di mia moglie) non ha nessun documento o dato utile se non il numero di telaio, la procedura alla luce del decreto succitato sarebbe:

    1. Iscrizione personale FMI;
    2. Iscrizione Registro Storico FMI come Veicolo di Origine Sconosciuta, (visto che nn ho lo straccio di un documento..comma 2.2.2 del DM) mediante dichiarazioni delle imprese di riparazioni e dichiarazione sostitutiva di atto notorio;
    3. Collaudo CPA (dal numero di telaio la vespa è del 1959);
    4. Rilascio Documenti di circolazione.

    Mi sembra di capire che sono fatti salvi tutti i documenti precedentemente necessari all'iscrizione al registro storico con l'aggiunta delle dichiarazioni impresa e dichiarazione sostitutiva di atto notorio.

    E' corretto o dimentico qualcosa?
    Corretto, ma, se sai con sicurezza il nominativo dell'intestatario, puoi fare, tramite agenzia, notaio o avvocato, una richiesta di visura nominativa storica al PRA per quel nome. Usciranno tutti i mezzi intestati al parente, inclusa la vespa, così saprai il vecchio numero di targa!

    Ciao, Gino

  14. #314
    apekeronza's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    Bra
    Age
    53
    Posts
    23
    Rep Power
    0

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Eh, ti ricordi che ne parlammo quasi un anno fa, ho girato come una trottola, ma nulla; le agenzie di alessandria (ne ho interpellate 3) mi dicevano che essendo ante '60 la ricerca per nominativo non avrebbe avuto nessun esito, poichè - alluvione del 94 a parte - al PRA si ragionava non per nominativo ma per numero di targa.. e sinceramente credo che alla luce del decreto, tirare in ballo un notaio o un avvocato costi molto di più..
    [Lasciamo perdere il fatto che mi sembra una roba assurda una classificazione solo per numero di targa senza il modo di accoppiare i dati del proprietario in modo funzionale. Vorrei sapere gli enti di polizia, come fanno a risalire ai proprietari di mezzi simili, nel caso di furti o danni o altro..del tipo vanno al PRA e la signora gli dice che non è possibile? vabbè, fine dello sfogo, sono contento del decreto, ce la farò comunque

  15. #315
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    66
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by apekeronza View Post
    Eh, ti ricordi che ne parlammo quasi un anno fa, ho girato come una trottola, ma nulla; le agenzie di alessandria (ne ho interpellate 3) mi dicevano che essendo ante '60 la ricerca per nominativo non avrebbe avuto nessun esito, poichè - alluvione del 94 a parte - al PRA si ragionava non per nominativo ma per numero di targa.. e sinceramente credo che alla luce del decreto, tirare in ballo un notaio o un avvocato costi molto di più..
    [Lasciamo perdere il fatto che mi sembra una roba assurda una classificazione solo per numero di targa senza il modo di accoppiare i dati del proprietario in modo funzionale. Vorrei sapere gli enti di polizia, come fanno a risalire ai proprietari di mezzi simili, nel caso di furti o danni o altro..del tipo vanno al PRA e la signora gli dice che non è possibile? vabbè, fine dello sfogo, sono contento del decreto, ce la farò comunque
    Sarà pure che ragionano per numero di targa, ma la visura nominativa DEVONO farla, se gli viene chiesta e, se la fai tramite agenzia e ti metti d'accordo sul prezzo, non dovrebbe costare tanto.
    Vedi: https://online.aci.it/fornituradatiweb/privati.asp

    Ciao, Gino

  16. #316

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    raga ma qua non c' è nessuno che parla di cose serie...
    di euro :P
    allo stato attuale quanto ci vogliono per reimmatricolare un 50 senza documenti?

  17. #317
    VRista Senior marcorelli's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Age
    42
    Posts
    997
    Rep Power
    17

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by alexcaliforniano View Post
    raga ma qua non c' è nessuno che parla di cose serie... di euro :P
    secondo me se ne parla di cose serie, il problema è che manca la gente che sappia leggere.
    un ciclomotore, ovvero un 50, non rientra in questo decreto.... ma se ben ricercato all'interno del forum, verrano fuori tante discussioni in merito a come "reimmatricolare" un 50 e si parla anche di costi
    "Turista Speciale"



  18. #318

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    sorry me

  19. #319
    VRista Senior marcorelli's Avatar
    Join Date
    May 2008
    Location
    Luco dei Marsi (AQ) - Roma (per lavoro)
    Age
    42
    Posts
    997
    Rep Power
    17

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    prova a leggere questo... c'è tutto quello che c'è da sapere sui 50
    il punto 3 credo ti riguardi
    http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html
    "Turista Speciale"



  20. #320
    VRista Senior giuseppets's Avatar
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    napoli
    Age
    40
    Posts
    819
    Rep Power
    16

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    ragazzi mi sto apprestando a reimmatricolare una sprint del 65 demolita tramite agenzia a napoli, appena avrò notizie aprirò una discussione per aiutare chi come me si appresta a iniziare questa odissea
    vi dico che si parla intorno alle 450/500 euro...

  21. #321
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    66
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by giuseppets View Post
    ragazzi mi sto apprestando a reimmatricolare una sprint del 65 demolita tramite agenzia a napoli, appena avrò notizie aprirò una discussione per aiutare chi come me si appresta a iniziare questa odissea
    vi dico che si parla intorno alle 450/500 euro...
    Perchè non provare a fare da soli?

    Comunque, una volta effettuata la reimmatricolazione, ragguagliaci, con la specifica delle spese sostenute.

    Ciao, Gino

  22. #322
    VRista Senior giuseppets's Avatar
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    napoli
    Age
    40
    Posts
    819
    Rep Power
    16

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by GiPiRat View Post
    Perchè non provare a fare da soli?

    Comunque, una volta effettuata la reimmatricolazione, ragguagliaci, con la specifica delle spese sostenute.

    Ciao, Gino
    ciao gino, non è che nn voglio farlo da solo ma credimi sto troppo occupato con l università e il lavoro....preferisco perdere 100 / 150 euro ma non avere rotture e sbattimenti.

    guarda per le spese mi è stato detto in modo molto sommario che si arriva sulle 450/500.

    mi è stato raccomandato in modo molto specifico di far controllare dal meccanico i numeri di telaio ( grattare bene per renderli ben visibili) in quanto ad un suo amico in motorizzazione ( quello dell agenzia) hanno detto che erano contraffatti...( vespa uniproprietario del povero padre defunto) poi fortunatamente si è risolto tutto bene...

    ti faccio sapere domani vado dal meccanico e dal mio amico dell agenzia

  23. #323
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    66
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by giuseppets View Post
    ciao gino, non è che nn voglio farlo da solo ma credimi sto troppo occupato con l università e il lavoro....preferisco perdere 100 / 150 euro ma non avere rotture e sbattimenti.

    guarda per le spese mi è stato detto in modo molto sommario che si arriva sulle 450/500.

    mi è stato raccomandato in modo molto specifico di far controllare dal meccanico i numeri di telaio ( grattare bene per renderli ben visibili) in quanto ad un suo amico in motorizzazione ( quello dell agenzia) hanno detto che erano contraffatti...( vespa uniproprietario del povero padre defunto) poi fortunatamente si è risolto tutto bene...

    ti faccio sapere domani vado dal meccanico e dal mio amico dell agenzia
    La spesa, messa in questi termini, è molto generica, cosa è a carico tuo e cosa a carico dell'agenzia?

    Occhio che, invece di 100-150 euro, ne potresti spendere anche più di 300 di sola agenzia!

    Ciao, Gino

  24. #324
    VRista Senior giuseppets's Avatar
    Join Date
    Mar 2010
    Location
    napoli
    Age
    40
    Posts
    819
    Rep Power
    16

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    mi ha detto al massimo 500 euro. poi nn so penso che le spese di reimmatricolazione le dovrei sostenere tutte io no???

  25. #325
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    66
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Quote Originally Posted by giuseppets View Post
    mi ha detto al massimo 500 euro. poi nn so penso che le spese di reimmatricolazione le dovrei sostenere tutte io no???
    Vorresti dire che l'agenzia si becca tutt'e 500 gli euro?

    Non male! Credo che aprirò un'agenzia anch'io!

    Guarda che tutta l'operazione, incluso l'iscrizione al registro storico e le spese amministrative, non dovrebbe costare, di burocrazia, più di 250-300 euro.

    Ciao, Gino

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •