Risultati da 1 a 25 di 362

Discussione: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione e le revisioni dei veicoli storici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    non ti costa nulla perche' per ora in italia non immatricoli ante '60 demolite o sconosciute. neanche con agenzia autosprint,infatti nella rivista motociclismo d'epoca dello scorso mese il giornalista cantava vittoria........preso per le orecchie e mandato ad intervistare Jonatan dell'autosprint in questo mese ha rettificato tutto.
    puoi immatricolare con loro ,ma passando per il tuv tedesco e la cifra e' sui 1000 euro. stessa cifra che chiede un'altra agenzia a roma (infatti nel lazio c'e' una delibera del tar a cui ti puoi appoggiare per immatricolare mezzi senza registro storico) e comunque chiedono cifre uguali o forse superiori.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    'altra agenzia a roma (infatti nel lazio c'e' una delibera del tar a cui ti puoi appoggiare per immatricolare mezzi senza registro storico) e comunque chiedono cifre uguali o forse superiori.
    mi mandi qualche info in + su "delibera ? " (ti riferisci a una sentenza?) e agenzia?

    anche PM


  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    mi mandi qualche info in + su "delibera ? " (ti riferisci a una sentenza?) e agenzia?

    anche PM
    quì trovi qualcosa
    Vespa Lambretta Scooter d Epoca - Forum - SENTENZE COMMISSIONI TRIBUTARIE PROV./REG.

    il nome dell'agenzia al momento non lo conosco,ma posso a breve sentire il socio che ha regolarizzato la sua vespa e avere nozioni certe.
    il principio (da quel che ho capito) e' che un mezzo e' storico dopo 30 anni a prescindere che sia iscritto ad un registro e senza che per far questo un proprietario sia obbligato a federarsi o asi o fmi.
    non ho approfondito + di tanto dato l'elevato costo sostenuto.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    non ti costa nulla perche' per ora in italia non immatricoli ante '60 demolite o sconosciute. neanche con agenzia autosprint,infatti nella rivista motociclismo d'epoca dello scorso mese il giornalista cantava vittoria........preso per le orecchie e mandato ad intervistare Jonatan dell'autosprint in questo mese ha rettificato tutto.
    puoi immatricolare con loro ,ma passando per il tuv tedesco e la cifra e' sui 1000 euro. stessa cifra che chiede un'altra agenzia a roma (infatti nel lazio c'e' una delibera del tar a cui ti puoi appoggiare per immatricolare mezzi senza registro storico) e comunque chiedono cifre uguali o forse superiori.
    ok quindi il confronto è tra 1000 euro e l'impossibilità...

    Ci ho parlato con l'agenzia: non mi hanno detto che è impossibile tramite PRA e CPA, solo che costa poco meno e non c'è garanzia che passi le prove (io penso alla frenata anteriore)

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    se hai fretta immatricola con loro. ripeto e' stata fatta una prova (da loro) e non ce l'hanno fatta. il problema e' il cpa ,in lombardia ve ne sono 2 una monza (credo) l'altro a brescia. dopo avere prenotato l'esame devi prenotare (la paghi tu) una pista di almeno 400 metri dove fare la prova (a brescia non ce l'hanno), portare un meccanico che ti monti i sensori sul mezzo, e se tutto va bene l'ingeniere (che esce dalla sede per cui paghi tu),fa effettuare queste benedette prove (risposta frenata ecc.) se tutto e' ok nei loro parametri bene se no soldi (tanti) buttati.........ora una vespa frena abbastanza,ma un sottocanna con freni a cerchietto........ speriamo che il tempo porti consiglio e che i vari cpa demandino le motorizzazioni a fare queste operazioni (come era prima)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    non ti costa nulla perche' per ora in italia non immatricoli ante '60 demolite o sconosciute. neanche con agenzia autosprint,infatti nella rivista motociclismo d'epoca dello scorso mese il giornalista cantava vittoria........preso per le orecchie e mandato ad intervistare Jonatan dell'autosprint in questo mese ha rettificato tutto.
    puoi immatricolare con loro ,ma passando per il tuv tedesco e la cifra e' sui 1000 euro. stessa cifra che chiede un'altra agenzia a roma (infatti nel lazio c'e' una delibera del tar a cui ti puoi appoggiare per immatricolare mezzi senza registro storico) e comunque chiedono cifre uguali o forse superiori.
    quoto la cifra! jonathan mi ha chiesto di recente 1000 € con ingegnere tedesco per un acma del 56 con documenti e targa, reimmatricolabile anche con FMI ma in tempi molto più lunghi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •