Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
Guarda che non c'è nulla di nuovo sotto il sole! La dichiarazione del meccanico dei lavori eseguiti a regola d'arte è sempre stata necessaria, solo che prima si presentava direttamente alla motorizzazione, ed ora all'FMI o all'ASI. Naturalmente, c'erano sedi che la richiedevano ed altre no, ma lì era questione di c*lo, come sempre!

Inoltre, è espressamente previsto che il meccanico, eventualmente, faccia solo dichiarazione di verifica dei lavori fatti, anche perché, spesso, i restauri si protraggono negli anni, e certo non puoi andare a ricercarti tutti i meccanici che sono intervenuti nel tempo. E vuoi che sia difficile trovare un meccanico che, a pagamento, ti faccia una relazione del genere?

Di nuovo, c'è, eventualmente, solo la dichirazione anche del carrozziere, ma anche il meccanico può esprimersi sui lavori fatti sulla carrozzeria!

Ciao, Gino
è vero che è la prima volta che devo iscrivere un mezzo al registro storico ma nn ne avevo neanche mai sentito parlare.. cmq grazie dell info