Risultati da 1 a 25 di 362

Discussione: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione e le revisioni dei veicoli storici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    iscrizione all asi non va bene??se ti serve il certificato di rilevanza storica, sono meno fiscali..

    comunque penso che se metti nella sezione scambi il tuo motore lo trovi di sicuro il vnl2m...forse anche con conguaglio a tuo favore!
    Occhio che l'ASI, per la reiscrizione al PRA, anche se hai i documenti, ti obbliga a chiedere il certificato di rilevanza storica e collezionistica, quindi i tempi si allungano anche più che per l'FMI e spendi di più.

    Forse tu intendevi l'attestato di storicità, che equivale all'iscrizione al R.S. FMI, anche se è più permissivo, ma solo su colore e selleria.

    Ma, naturalmente, queste sono scelte personali.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Occhio che l'ASI, per la reiscrizione al PRA, anche se hai i documenti, ti obbliga a chiedere il certificato di rilevanza storica e collezionistica, quindi i tempi si allungano anche più che per l'FMI e spendi di più.

    Forse tu intendevi l'attestato di storicità, che equivale all'iscrizione al R.S. FMI, anche se è più permissivo, ma solo su colore e selleria.

    Ma, naturalmente, queste sono scelte personali.

    Ciao, Gino
    si scusa gipi, intendevo l attestato di storicità

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    si scusa gipi, intendevo l attestato di storicità
    Già, ma, come ho scritto, per l'ASI l'attestato di storicità non è sufficiente in caso di veicolo radiato d'ufficio, anche se con i documenti.

    Ciao, Gino

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    la vespa voglio rimetterla originale, restaurarla pesantemente come ho fatto con la special, anche se obbiettivamante a roma nel traffico è meglio avere un 200 sotto piuttosto che un 125

    il discorso era semplicemte uno.....perchè devo ingrassare questi baroni dell'fmi o le caste dell'asi per avere un qualcosa che dovrebbe essere una prassi normale?
    i bolli non sono stati pagati allo stato mica all'fmi/asi

    una volta saldato il proprio debito, xchè devo dare altri soldi a sta gente?

    a me non interessano targhe, riconoscimenti, ecc ecc ecc
    lo faccio per passione, non per sboroneria di dire che ho un pezzo raro in garage

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    la vespa voglio rimetterla originale, restaurarla pesantemente come ho fatto con la special, anche se obbiettivamante a roma nel traffico è meglio avere un 200 sotto piuttosto che un 125

    il discorso era semplicemte uno.....perchè devo ingrassare questi baroni dell'fmi o le caste dell'asi per avere un qualcosa che dovrebbe essere una prassi normale?
    i bolli non sono stati pagati allo stato mica all'fmi/asi

    una volta saldato il proprio debito, xchè devo dare altri soldi a sta gente?

    a me non interessano targhe, riconoscimenti, ecc ecc ecc
    lo faccio per passione, non per sboroneria di dire che ho un pezzo raro in garage
    Direi che la maggior parte di chi iscrive un veicolo al R.S. è nella tua stessa condizione.

    Purtroppo è proprio lo Stato, per vari motivi (nessuno nobile!) ad aver delegato ASI ed FMI a certificare che il tuo veicolo sia o no degno di essere riammesso alla circolazione!

    Ciao, Gino

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    ...giustamente da buoni italiani non ci smentiamo mai

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    un ultima curiosità gino.

    ma una volta che mi iscrivo e reimmatricolo il mezzo, non sono legato a loro a vita no?

    a quel punto mi iscrivo, faccio le pratiche e poi l'anno dopo......BYE BYE

  8. #8
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Pronto il Decreto per la reimmatricolazione dei veicoli storici

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    un ultima curiosità gino.

    ma una volta che mi iscrivo e reimmatricolo il mezzo, non sono legato a loro a vita no?

    a quel punto mi iscrivo, faccio le pratiche e poi l'anno dopo......BYE BYE
    Esatto, anche se i più rimangono iscritti per poter accedere alle agevolazioni assicurative.

    Ciao, Gino

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •