Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 174

Discussione: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di drd1975
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Ciao a tutti,

    volevo chiedere se qualcuno di voi ha già fatto dell'esperienze con la Vespatronic per la 160GS II.serie (vedi CDI ignition VESPATRONIC Vespa 160 GS 2°/180 SS,)

    Ho intenzione di montarlo sulla mia 160GS, ma prima di comprarlo (e non costa poco) avrei qualche domanda:
    - riesco così a bypassare la batteria ?
    - visto che è a 12V, devo cambiare tutte le lampadine ?
    - ci sono altri cambiamenti da fare (luce stop, interruttore chiave, ...) ?

    Qualcuno di voi l'ha già montato e mi può aiutare ?

    Grazie

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da drd1975 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,

    volevo chiedere se qualcuno di voi ha già fatto dell'esperienze con la Vespatronic per la 160GS II.serie (vedi CDI ignition VESPATRONIC Vespa 160 GS 2°/180 SS,)

    Ho intenzione di montarlo sulla mia 160GS, ma prima di comprarlo (e non costa poco) avrei qualche domanda:
    - riesco così a bypassare la batteria ?
    - visto che è a 12V, devo cambiare tutte le lampadine ?
    - ci sono altri cambiamenti da fare (luce stop, interruttore chiave, ...) ?

    Qualcuno di voi l'ha già montato e mi può aiutare ?

    Grazie
    A memoria non ricordo di aver mai letto di qualcuno che ha eseguito quella modifica su 160 GS

    Quel tipo di accensione oltre ad avere la caratteristica dell'anticipo variabile ha anche l'uscita per l'impianto elettrico a 12 V 90W quindi tutto quello che sulla tua vespa è a 6 Volt devi cambiarlo. Per la batteria poi, sulla GS 160 così come sulla SS 180 c'è un regolatore di tensione che ovviamente funziona a 6 Volt come la batteria, certo riesce a compensare sbalzi (non per niente si chiama regolatore) ma non può certo compensare differenze del 100%.

    Insieme all'accensione viene fornito uno schema con l'indicazione degli adattamenti da fare all'impianto (devioluci, lampade etc.).

    Sulla utilità di quel tipo di accensione ci sono molte opinioni piuttosto discordanti a proposito dei suoi benefici anche su motori parecchio spinti, su un motore originale non credo proprio che possa valere la pena rischiare e spendere tutti quei soldi.

    Se invece il tuo problema è il "solito", quì ( Vespa Resources Forum ) trovi un po di discussioni in merito, alcuni schemi e altro.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  3. #3
    L'avatar di drd1975
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Grazie Alext5 !

    La mia intenzione non era tanto di aumentare la potenza del motore, ma più di rendere più affidabile la vespa. Ho già eseguito tutte le modifiche affinchè l'elettronica della mia 160GS sia più affidabile, ma basta non girare bene la chiave lasciando le luci accese e si rimane a piedi (come mi è già successo). Per questo motivo volevo un'impianto elettrico 1. senza batteria e 2. con un'accensione elettronica che mi produca abbastanza corrente per avere anche una luce accettabile.

    Visto che hai abbastanza pratica con la vespatronic, volevo chiederti se, per i motivi da me indicati, mi consigli la vespatronic o meno ?

    Grazie

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da drd1975 Visualizza Messaggio
    Grazie Alext5 !

    La mia intenzione non era tanto di aumentare la potenza del motore, ma più di rendere più affidabile la vespa. Ho già eseguito tutte le modifiche affinchè l'elettronica della mia 160GS sia più affidabile, ma basta non girare bene la chiave lasciando le luci accese e si rimane a piedi (come mi è già successo). Per questo motivo volevo un'impianto elettrico 1. senza batteria e 2. con un'accensione elettronica che mi produca abbastanza corrente per avere anche una luce accettabile.

    Visto che hai abbastanza pratica con la vespatronic, volevo chiederti se, per i motivi da me indicati, mi consigli la vespatronic o meno ?

    Grazie
    Dovresti stravolgere l'impianto elettrico per un problema che magari risiede altrove e potrebbe comunque ripresentarsi. il vespatronic lo vedo più un accessorio per la ricerca di particolari prestazioni (e quì ci sono pareri contrastanti sulla sua effettiva utilità).

    Io ti consiglierei di controllare/revisionare l'impianto elettrico ed il commutatore, magari c'è lì qualcosa che non va. Se ti serve, sul forum nella sezione download trovi gli schemi dell'impianto e del commutatore e inoltre se ti serve, ho le foto del commutatore SS aperto, con le foto anche dei particolari interni, sostanzialmente è simile a quello GS.

    Il fatto che GS/SS se hanno la batteria scarica non partono non l'ho mai capito. Nel senso che sulla mia SS prima serie, dopo il restauro ho camminato senza batteria, nessun problema, poi ho messo la batteria e nessun problema, poi l'ho lasciata ferma mesi e mesi e quando ho provato a metterla in moto è ripartita a colpo, nonostante la batteria completamente scarica. Un amico del forum (tommyet3) ha una GS 160 prima serie, anche lui nessun problema, la vespa va sempre sia con batteria carica che scarica.

    Secondo me il problema dipende da altri fattori che in combinazione con la batteria scarica mandano a massa l'impianto, magari il regolatore non pienamente efficiente.

    Sarei curioso di mettere le mani su una vespa con questo difetto.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di SStartaruga
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Padova
    Età
    46
    Messaggi
    531
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    credo sia dovuto alla bobina accensione d'epoca, sul mio SS ho sempre montato una bobina PX e non ho mai avuto problemi
    Francesco
    SStartaruga ... chi va piano non grippa!

    sstartaruga at libero.it

  6. #6
    L'avatar di drd1975
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Ho letto in diversi forum che la GS con batteria non parte se la batteria è scarica ! Mi è assolutamente nuovo che dovrebbe partire comunque !

    L'impianto elettrico della mia GS è completamentamente revisionato: ho sostituito le puntine, il condensatore, la bobina e il raddrizzatore (ne ho messo uno moderno a diodi) e percui dovrebbe essere tutto a posto. Ma comunque con batteria scarica non parte.

    Se mi potete indicare cosa devo modificare per farla partire anche con batteria scarica (che è il mio problema) vi sarei molto grato !

    Grazie

  7. #7

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    carini
    Età
    59
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Ciao Gis. Comprata da scooter Center 25 euro
    Cerca cdi vintage...

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di matteosat; 18-11-14 alle 09:27

  8. #8
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Grazie Matteo! appena arriva la sostituisco subito! La bobina blu è l'unica nota stonata della conversione da puntine ad elettronico!.

  9. #9

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    carini
    Età
    59
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    aspetto il kit vietnamita per eseguire anch io la modifica. da quello che caoisco tu hai fatto la stessa modifica, hai avuto problemi? e dopo?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da matteosat Visualizza Messaggio
    aspetto il kit vietnamita per eseguire anch io la modifica. da quello che caoisco tu hai fatto la stessa modifica, hai avuto problemi? e dopo?

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    hai preso il kit di scootrs???? Io l'ho preso per la mia 180ss....... Fra poco lo monterò.... Non stravolgerò l'impianto elettrico.... Lascerò tutto come sta, solo convertendo il tutto a 12 volt, lasciando pure la batteria. Hai notizie per caso a quanto è l'anticipo nel nuovo kit...?
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  11. #11

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    carini
    Età
    59
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    arrivato ora il kit.
    devo decidere quando iniziare la conversione. l'anticipo per la 180ss dovrebbe essere 26°

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da matteosat Visualizza Messaggio
    arrivato ora il kit.
    devo decidere quando iniziare la conversione. l'anticipo per la 180ss dovrebbe essere 26°
    Mi sembra un po troppo??
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  13. #13
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Diego scusa ho ancora bisogno delle tue conoscenze.
    Ho comprato il kit vietnamita per la mia 160 gs del 62 e vorrei sapere se per il montaggio mi posso attenere allo schema che mi preparasti per la 180 ss.
    Grazie infinite!!!

  14. #14

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    carini
    Età
    59
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    scusa Gis, ho capito bene, hai un commutatore a chiave del 180ss in piu'?? io ho dovuto adattarci uno dell'ape perche' non sono riuscito a trovarlo. se vuoi fare felice un collega possessore di 180ss.........sono qua

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  15. #15
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    I commutatori a quadro per 180ss non sono mai in più se ne avessi avuto due ti avrei fatto un bel regalo

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da matteosat Visualizza Messaggio
    scusa Gis, ho capito bene, hai un commutatore a chiave del 180ss in piu'?? io ho dovuto adattarci uno dell'ape perche' non sono riuscito a trovarlo. se vuoi fare felice un collega possessore di 180ss.........sono qua

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    e perché cosa hanno quelli di ape che non vanno?? Basta fare la modifica e sono uguali agli originali.....
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    e perché cosa hanno quelli di ape che non vanno?? Basta fare la modifica e sono uguali agli originali.....
    Per dubbi ed info.....

    http://www.vespesportive.it/phpbb/vi....php?f=12&t=47
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  18. #18

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    carini
    Età
    59
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    non avevo letto questo thread, grazie ora do uno sguardo.


    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Se ho capito bene tutto il problema sta nel commutatore che differisce dal GS al SS, per il resto l'impianto sembra uguale, sarebbe da capire esattamente quale dei contatti messo nella posizione luci manda a massa l'impianto facendo spegnere tutto.

  20. #20
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Allora importanti novità.
    Ho montato il quadro della 180 e non funzionava niente. ho cambiato il regolatore che era quello di un px 200 America con uno di un px con batteria ed improvvisamente si è acceso tutto! (quasi perché la luce del fanalino posteriore non si accendeva.
    Ora vi chiedo che faccio? monto il quadro del 180 o rimonto quello del 160?
    Diego se hai tempo lo sviluppi uno schema del 160 come quello del 180 con componenti del px?
    Grazie!

  21. #21
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Allora importanti novità.
    Ho montato il quadro della 180 e non funzionava niente. ho cambiato il regolatore che era quello di un px 200 America con uno di un px con batteria ed improvvisamente si è acceso tutto! (quasi perché la luce del fanalino posteriore non si accendeva.
    Ora vi chiedo che faccio? monto il quadro del 180 o rimonto quello del 160?
    Diego se hai tempo lo sviluppi uno schema del 160 come quello del 180 con componenti del px?
    Grazie!
    Quindi il regolatore è sempre a 5 pin??
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di oldultras
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Lecce
    Età
    51
    Messaggi
    3 321
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da oldultras Visualizza Messaggio
    Quindi il regolatore è sempre a 5 pin??
    Allora dopo un po di tempo passato a modificare l'impianto sono arrivato alla conclusione che cambiando il commutatore da 180 ss a 160 gs, si deve scendere ad alcuni compromessi... non si riesce a replicare tutte le situazioni previste al variare degli scatti... in poche parole al varaiare degli scatti hai sempre la possibiltà di accendere il motore...in poche parole non avrai il kill motor..... per quanto riguarda la parte luci clacson e quantaltro, dovrebbe funzionare, però andrebbe testato sul campo ,in quanto in alcuni casi, vi è un'accavallamento di componenti continue a quelle alternate......Insomma se vuoi scenderea compromessi si può fare....se vuoi campare felice tieniti il commutatore del 180 SS, messo li non per caso......
    Vorrei poter bere un caffè Quarta su questa terra e non un caffè Lavazza in paradiso.....

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Allora importanti novità.
    Ho montato il quadro della 180 e non funzionava niente. ho cambiato il regolatore che era quello di un px 200 America con uno di un px con batteria ed improvvisamente si è acceso tutto! (quasi perché la luce del fanalino posteriore non si accendeva.
    Ora vi chiedo che faccio? monto il quadro del 180 o rimonto quello del 160?
    Diego se hai tempo lo sviluppi uno schema del 160 come quello del 180 con componenti del px?
    Grazie!
    Ciao, farei volentieri uno scema per il GS ma non ho mai messo mano a quell'impianto e non credo di esserne capace, quello del SS lo sviluppato perdendoci molto tempo dal vivo facendo esperimenti, la mia conoscenza degli impianti elettrici è piuttosto limitata e non posso definirmi un esperto.
    Se posso essere d'aiuto volentieri ma purtroppo sono un po' limitato.

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Stavo riguardando i manuali d'officina e ho scoperto che il GS 160 monta due impianti elettrici diversi, il primo tipo e stato montato fino al telaio 0036000 mentre poi dal 0036001 e subentrato un altro tipo, la tua vespa che tipo di impianto monta il primo o il secondo tipo?

  25. #25

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    carini
    Età
    59
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    oggi ho finito do montare l'impianto, tutto perfetto seguendo lo schema postato da Diego, Grazieeee

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di matteosat; 22-01-15 alle 00:18

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •