Dovresti stravolgere l'impianto elettrico per un problema che magari risiede altrove e potrebbe comunque ripresentarsi. il vespatronic lo vedo più un accessorio per la ricerca di particolari prestazioni (e quì ci sono pareri contrastanti sulla sua effettiva utilità).
Io ti consiglierei di controllare/revisionare l'impianto elettrico ed il commutatore, magari c'è lì qualcosa che non va. Se ti serve, sul forum nella sezione download trovi gli schemi dell'impianto e del commutatore e inoltre se ti serve, ho le foto del commutatore SS aperto, con le foto anche dei particolari interni, sostanzialmente è simile a quello GS.
Il fatto che GS/SS se hanno la batteria scarica non partono non l'ho mai capito. Nel senso che sulla mia SS prima serie, dopo il restauro ho camminato senza batteria, nessun problema, poi ho messo la batteria e nessun problema, poi l'ho lasciata ferma mesi e mesi e quando ho provato a metterla in moto è ripartita a colpo, nonostante la batteria completamente scarica. Un amico del forum (tommyet3) ha una GS 160 prima serie, anche lui nessun problema, la vespa va sempre sia con batteria carica che scarica.
Secondo me il problema dipende da altri fattori che in combinazione con la batteria scarica mandano a massa l'impianto, magari il regolatore non pienamente efficiente.
Sarei curioso di mettere le mani su una vespa con questo difetto.
![]()