Risultati da 1 a 25 di 174

Discussione: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da drd1975 Visualizza Messaggio
    Diegovespone, mi è venuto un'altro dubbio ! In che posizione si deve montare il piatto statore - cioè in che posizione devono essere le bobine ? Ci sono tre con avvolgimento e una senza (di colore nero) dalla quale escono i fili. Quest'utlima dove và ? Sopra, sotto, a destra o a sinistra ?
    Il piatto dello statore può andare solo in una posizione perchè i buchi di fissaggio hanno uno spessore differente in maniera che il piatto non possa essere montato diversamente, comunque ti allego una foto del mio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Guardando il tuo schema ho osservato che il cavo dello stop non è come dovrebbe essere (o come ho collegato il mio). Dovresti scollegare il pulsate dal cavo che arriva dal clacson (rosso) e passare un nuovo cavo che vada dal pulsante al cavo viola del regolatore, io ho fatto cosi e funziona tutto alla perfezione. Per quanto riguarda il devioluci non ho fatto nessuna modifica.

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    OT: come è finita poi con la pistola strobo?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    E finita che ho comprato su ebay una pistola strobo economica che è senza elettronica e fa solo la luce sincronizzata con la scintilla. Con circa 20 € ho risolto quello che una stobo usag che costa un occhio non riusciva a fare perchè a quanto pare il sistema elettronico andava in tilt.

  5. #5
    L'avatar di drd1975
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Grazie Diegovespone !

    Ho variato lo schema elettrico (vedi in allegato) ! Che ne dici inoltre delle lampadine ? Potrebbero andare bene ?
    Un'altra domanda: come hai fatto a mettere un nuovo filo all'interuttore dello stop ? Mi sembra un'impresa abbastanza complicata !
    File Allegati File Allegati

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Lo schema cosi dovrebbe essere corretto, per passare il nuovo cavo bisogna tirare via il serbatoio cosi da avere accesso al tunnel e poi fai scorrere il nuovo cavo dal interruttore verso il motore, con abbondanti bestemmie si combina. Visto che il cavo viola prima arrivava dal vecchio regolatore che è posto sul lato opposto della vespa ho approfittato per mettere una nuova guaina e inserire entrami i cavi fino al regolatore cosi da non vedere avi scoperti. Per le lampadine io ho tenuto i stessi what delle originali 5w per la luce di posizione posteriore, 10w per lo stop, 5w la posizione davanti e 3w per la luce del contachilometri. L'unica lampadina che ho potenziato e quella del faro ho messo una 35/35 alogena che al confronto della vecchia sembra di girare in pieno giorno.

  7. #7
    L'avatar di drd1975
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Grazie ! Il fine settimana proverò a montare !
    So già adesso che avrò problemi con la camma che devo togliere perchè non ho l'estrattore (quello con le zampe come descritto da alext5). Dovrò trovare un'altro metodo, ma non so ancora !
    Ci risentiamo sicuramente !

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    55
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da drd1975 Visualizza Messaggio
    Grazie ! Il fine settimana proverò a montare !
    So già adesso che avrò problemi con la camma che devo togliere perchè non ho l'estrattore (quello con le zampe come descritto da alext5). Dovrò trovare un'altro metodo, ma non so ancora !
    Ci risentiamo sicuramente !
    Sicuro di avere problemi? se non devi usare la vespa inizia a smontare, quella camma potrebbe venir via senza attrezzi particolari specie se il motore è stato rimontato da poco.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    L'avatar di drd1975
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Bolzano
    Messaggi
    21
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da alext5 Visualizza Messaggio
    Sicuro di avere problemi? se non devi usare la vespa inizia a smontare, quella camma potrebbe venir via senza attrezzi particolari specie se il motore è stato rimontato da poco.

    Spero tu abbia raggione !
    Grazie alext5 !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •