Grazie Diego ho tutto più chiaro! appena inizio a montare ti romperò le scatole ancora. grazie!!!!!
Nell'attesa potresti farmi o suggerirmi uno schema elettrico??????
Grazie!!!!!!
Grazie Diego ho tutto più chiaro! appena inizio a montare ti romperò le scatole ancora. grazie!!!!!
Nell'attesa potresti farmi o suggerirmi uno schema elettrico??????
Grazie!!!!!!
Ultima modifica di Gis; 03-10-13 alle 16:24
Ciao, scusa se ti rispondo solo ora ma ultimamente sono un po' preso e non ho molto tempo da dedicare al forum.
Mi sai dire quanti fili escono dal statore e che colori hanno? Te lo domando per capire se è uguale identico a quello del PX così che possa confrontare i schemi elettrici dei due modelli per poterti dare le indicazioni su come mettere mano all'impianto della tua vespa.
Ma che scherzi? Scusa me se ti rompo le scatole!!! allora dallo statore escono 5 fili così composti 1 verde, 1 bianco, 1 blu, 1 rosso, 1 nero. Fammi sapere!
Grazie infinite.
Diego come è finita? mi dai delle dritte per mettere mano all'impianto elettrico della 180??
Grazie!
Ciao scusami se non m sono fatto sentire ama è un periodo piuttosto intenso.
Confrontando i colori che mi hai dato con i vari schemi elettrici vespa ho trovato che corrispondono esattamente a quelli del PX con freno a dico o a quelli della Cosa con batteria quindi mi baserò su questi schemi elettrici per vedere di adattare il tuo kit al impiantito della SS.
Dallo statore i fili bianco rosso e verde andranno alla centralina di accensione (gli attacchi sono contrassegnati con i rispettivi colori), nel secondo attacco verde della centralina deve essere inserito il filo rosso del impianto SS che va alla chiave per l'accensione e spegnimento.
Il filo nero dello statore va collegato al fimo nero dell'impianto SS che c'è nella morsettiera sopra il motore che porta la massa a tutte le utenze.
Il filo blu andrà al regolatore a 5 poli (credo che tu abbia quello blu) inserendosi nel polo A, scollegati i cavi bianco e giallo del impianto SS andranno collegati rispettivamente nel polo G il bianco e nel polo A il viola, dal polo B+ partirà un filo che si collegherà al polo positivo della batteria insieme al filo viola, l'ultimo polo andrà collegato alla massa della vespa e al polo negativo della batteria.
Il teoria se non ho fatto qualche errore il collegamento e esatto, se il sbaglio c'è e sul regolatore ma li casomai si risolve facilmente.
Domani vedrò di fare uno schema scritto più capibile.
Sto seguendo i vostri messaggi anche se di impianto elettrico, non ci capisco niente tanto che farò fare la modifica a chi se ne intende davvero. Per quanto riguarda la batteria ho comperato la scatola vuota e l'ho fatta fare a 12 volt da un mio amico, col risulato di non avere problemi di sistemazione nel suo vano. Potenza 5,5 amper
Ultima modifica di scorpione48; 03-11-13 alle 08:36