Risultati da 1 a 25 di 174

Discussione: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    In teoria l'interruttore del freno non serve cambiarlo perché funzionerà come in precedenza, la soluzione che ho pensato adatta i componenti del'impianto PX a quello del SS lasciandone inalterato il funzionamento delle utenze.
    Ti allego lo schema in un altro formato, prova a vedere se ti va bene.
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di Diegovespone; 04-11-13 alle 22:46

  2. #2
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Grandeeeeeeee! appena ci metto mano ti faccio sapere!

  3. #3
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Allora ieri finalmente sono riuscito a terminare il lavoro. ho seguito i preziosi consigli di diegovespone (al quale vanno tutti i ringraziamenti della terra!)per il montaggio i collegamenti dei fili i quali sono risultati semplici e rapidi.
    Consiglio a tutti di usare questo kit per la trasformazione da 6v a 12v.
    Mi rimane solamente di metterla in fase con precisione e tutto funziona a dovere!
    A proposito di quanti gradi la devo anticipare? 26?
    Grazie a tutti!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    Allora ieri finalmente sono riuscito a terminare il lavoro. ho seguito i preziosi consigli di diegovespone (al quale vanno tutti i ringraziamenti della terra!)per il montaggio i collegamenti dei fili i quali sono risultati semplici e rapidi.
    Consiglio a tutti di usare questo kit per la trasformazione da 6v a 12v.
    Mi rimane solamente di metterla in fase con precisione e tutto funziona a dovere!
    A proposito di quanti gradi la devo anticipare? 26?
    Grazie a tutti!
    L'anticipo va a 26 gradi, funziona tutto a dovere?
    Hai provato ad accendere la vespa e a commutare su tutte le posizioni? Il voltaggio è corretto?
    Con la batteria come hai risolto?

  5. #5
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Diego tutto funziona tutto a meraviglia!per la batteria ho montato una a 12 v da 4,5 ah del tipo montato sule lampade di emergenza di casa!
    Il regolatore l'ho montato utilizzando i bulloni del gancio portaborse.
    Mi rimane da verificare l'anticipo con la strobo e il lavoro è completo!
    Grazie ancora!
    Non c'è bisogno di ricordarti che se casomai ti trovi dalle mie parti sei mio ospite!
    Saluti

  6. #6
    VRista L'avatar di Gis
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    grammichele
    Età
    53
    Messaggi
    396
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    L'unico indizio che fa scoprire che la vespa è a 12 v è la bobina blu .
    non ci sarebbe un rimedio?????

  7. #7
    VRista L'avatar di scorpione48
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Gavardo (BS)
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da Gis Visualizza Messaggio
    L'unico indizio che fa scoprire che la vespa è a 12 v è la bobina blu .
    non ci sarebbe un rimedio?????
    Siccome anch'io monterò l'accensione elettronica sulla mia Gs 160 ed anch'io voglio che non si veda niente che non sia come l'originale, ho acquistato, la bobina della BGM a 12 volt, l'ho presa su internet in un sito inglese. Siccome che di parti elettriche non capisco niente vorrei solo sapere se è adattabile al vespatronic, come si può vedere ha 4 poli.
    BGM66921.jpg

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespatronic per vespa 160GS II. serie

    Citazione Originariamente Scritto da scorpione48 Visualizza Messaggio
    Siccome anch'io monterò l'accensione elettronica sulla mia Gs 160 ed anch'io voglio che non si veda niente che non sia come l'originale, ho acquistato, la bobina della BGM a 12 volt, l'ho presa su internet in un sito inglese. Siccome che di parti elettriche non capisco niente vorrei solo sapere se è adattabile al vespatronic, come si può vedere ha 4 poli.
    BGM66921.jpg
    Sul vespatronic non va ma a vederla dovrebbe essere perfettamente adattabile all'accensione su base PX.
    Se non hai ancora acquistato l'accensione ti sconsiglio il vespatronic che è una mezza porcheria, ti consiglio di prendere l'accensione che ha usato Gis che è qualitativamente migliore.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •