Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 75 di 133

Discussione: confronto michelin s83 - s1 - sm100

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Succede la stessa cosa sia su asciutto che su bagnato?
    Io avevo letto che quando la strada è bagnata hanno un vantaggio i battistrada con impronta minore.

    DeX confesso che difficilmente uso la vespa con pioggia o comunque con asfalto bagnato, un pò perche qui a Napoli quasi sempre tenimm o' sole un pò perchè nei mesi invernali sospendo l'assicurazione e metto la vespa in letargo.
    Comunque sul bagnato credo conti molto di più la mescola della gomma che deve essere morbida ed il disegno del battistrada con tasselli piccoli e grandi incavi per far defluire l'acqua. Io trovo che sul bagnato le S83 siano perfette.
    Il principale vantaggio che ho avuto montando le 100/90-10 è in frenata su asfalto asciutto: la gomma posteriore ha molta più aderenza e la pericolosa tendenza al bloccaggio si riduce considerevolmente.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #52
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    è stato detto anche a me con tanto di spiegazione, ma francamente non solo non mi convince per nulla (a meno che non si confrontino la ruota di una bicicletta con quella di un autotreno che passano sopra mezzo metro d'acqua a gran velocità) ma le mie impressioni su strada dicono il contrario.
    invece è proprio così, perchè una ruota più stretta riesce a liberarsi meglio e più in fretta dell'acqua, mentre una ruota più larga ci mette più ed è più facile arrivare al punto di acqua planing

  3. #53
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Il principale vantaggio che ho avuto montando le 100/90-10 è in frenata su asfalto asciutto: la gomma posteriore ha molta più aderenza e la pericolosa tendenza al bloccaggio si riduce considerevolmente.
    Mah... Torniamo ad un vecchio discorso, frenando nella maniera corretta è logico che la ruota posteriore si alleggerisca, e questo non dipende per nessun motivo dalla dimensione della gomma, ma dallo spostarsi del peso in avanti.
    Poi è logico che se si frena col posteriore le cose cambiano, ma non è quello in modo corretto per fermarsi







  4. #54
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    invece è proprio così, perchè una ruota più stretta riesce a liberarsi meglio e più in fretta dell'acqua, mentre una ruota più larga ci mette più ed è più facile arrivare al punto di acqua planing
    io sospetto che questo discorso valga per ruote oltre una certa larghezza...

  5. #55
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Mah... Torniamo ad un vecchio discorso, frenando nella maniera corretta è logico che la ruota posteriore si alleggerisca, e questo non dipende per nessun motivo dalla dimensione della gomma, ma dallo spostarsi del peso in avanti.
    Poi è logico che se si frena col posteriore le cose cambiano, ma non è quello in modo corretto per fermarsi

    E' ovvio che la mia affermazione sottintende che si usino i freni nella giusta maniera utilizzando l'anteriore unitamente al posteriore, nelle rispettive proporzioni.
    Detto ciò, io ho riscontrato una minore tendenza della ruota posteriore a bloccarsi.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    io sospetto che questo discorso valga per ruote oltre una certa larghezza...
    Quanto dice illucky è corretto, è il fenomeno dell'acquaplaning, il quale però si verifica solo in determinate condizioni, non sempre presenti in caso di guida sul bagnato.
    Alla velocità del mezzo sufficientemente deve infatti associarsi la presenza di un velo d'acqua di elevato spessore, tanto che ne risulti impossibile la totale espulsione dagli incavi del battistrada.
    Ciò causa il galleggiamento del pneumatico con la conseguente perdita di contatto dello stesso con l'asfalto.
    E' un fenomeno non raro ad esempio in autostrada ad elevata velocità...nel normale utilizzo della vespa forse un pò meno...


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  7. #57
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Quanto dice illucky è corretto, è il fenomeno dell'acquaplaning, il quale però si verifica solo in determinate condizioni, non sempre presenti in caso di guida sul bagnato.
    Alla velocità del mezzo sufficientemente deve infatti associarsi la presenza di un velo d'acqua di elevato spessore, tanto che ne risulti impossibile la totale espulsione dagli incavi del battistrada.
    Ciò causa il galleggiamento del pneumatico con la conseguente perdita di contatto dello stesso con l'asfalto.
    E' un fenomeno non raro ad esempio in autostrada ad elevata velocità...nel normale utilizzo della vespa forse un pò meno...
    è vero, in vespa è abbastanza raro, ma non è una possibilità così remota con un pneumatico tipo l'S1
    se parliamo dello stesso battistrada con le larghezze sopra citate la differenza è minima ma se parliamo di un S83 3.50/10 e un S1 100/90, la differenza sul bagnato c'è eccome!
    la scelta secondo me deve ricadere solo sul disegno del battistrada e al limite sulla mescola, per avere la maggiore sicurezza, la larghezza non ha molta importanza

    concludo dicendo che l'S1 mi piace davvero molto e l'avrei già messo per l'estetica ma per il fatto che mi dà molta insicurezza sul bagnato e non è rinforzato (e lo deve essere sulla mia vespa per essere in regola) ho rinunciato...

  8. #58
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    io ho sempre montato le s83, e le trovo ottime, diciamo che è una gomma tuttofare, anche se non troppo adatta alle pieghe con il ginocchio a terra, però adesso mi piacerebbe provare le Continental Zippy 1, oppure le Dunlop D306 magari nella misura 100/90/10, che a detta di chi le ha provate non sono male.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #59
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da blu Visualizza Messaggio
    io ho sempre montato le s83, e le trovo ottime, diciamo che è una gomma tuttofare, anche se non troppo adatta alle pieghe con il ginocchio a terra, però adesso mi piacerebbe provare le Continental Zippy 1, oppure le Dunlop D306 magari nella misura 100/90/10, che a detta di chi le ha provate non sono male.
    blu, quelle della prima foto che marca/modello sono?

    grazie

  10. #60
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    blu, quelle della prima foto che marca/modello sono?

    grazie
    Continental Zippy 1,

    sono belle vero? Ed essendo tedesche, e lo dico con l'amaro in bocca, sono anche di qualità,
    poi non sò sulle moto, ma sulla mia golf ho avuto le Continental ed erano perfette
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  11. #61
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    belle si :)

    le terrò in considerazione :)

  12. #62
    VRista Junior L'avatar di rafalexa
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    225
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Sono diversi anni che utilizzo le SM100 e non mi sono trovato male tanto che le ho comprate ancora e prossimamente le monterò......

  13. #63
    VRista Junior L'avatar di Juvara89
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Palermo
    Età
    35
    Messaggi
    167
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    nei mesi invernali sospendo l'assicurazione e metto la vespa in letargo.
    che assicurazione hai? io ho la generali e mi fanno sospendere solamente l'auto, mi hanno sempre detto che per le moto non è prevista la sospensione

  14. #64
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89 Visualizza Messaggio
    che assicurazione hai? io ho la generali e mi fanno sospendere solamente l'auto, mi hanno sempre detto che per le moto non è prevista la sospensione
    Ho una polizza moto sospendibile con Milano Assicurazioni.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  15. #65
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da Juvara89 Visualizza Messaggio
    che assicurazione hai? io ho la generali e mi fanno sospendere solamente l'auto, mi hanno sempre detto che per le moto non è prevista la sospensione
    anche un mio amico la sospende per la moto in inverno... ma non so che compagnia di assicurazione abbia

    prova a cambiare la tua...

  16. #66
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    io ho fatto la Genertel, proprio perchè mi dava la possibilità di sospenderla, e poi invece ho usato la vespa tutto l'anno

  17. #67
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    ritengo che le SM100 siano un ottimo compromesso, sensibilmente migliori, sul bagnato, rispetto alle S1.
    Secondo te, non secondo me, che sembrano uguali!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  18. #68
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Discorso misure: l'altr'anno ho fatto la revisione al PX e l'anno scorso alla Special. In entrambe le occasioni mi hanno controllato la misura delle gomme. Inoltre l'unica volta che mi hanno fermato in Vespa col PX il Carabiniere di turno ha prima letto il libretto e poi si è chinato per controllare la misura del pneumatico e lo stato dei battistrada ... Quindi evitiamo di generalizzare sui controlli che molto dipende anche da dove si gira e da chi si trova (al fratello del mio testimone di nozze hanno sequestrato la moto per le gomme non omologate a libretto...)

    Io sono curioso di provare le Dunlop D306 nella misura 3.50x10. C'è nessuno che le ha già messe sul PX e mi sa dare un parere? Si trovano a poco più di 20 euro l'una e hanno un disegno che mi piace.... Certo che anche le Zippy 1 sono molto belle, solo che non riesco a trovarle qua in giro :(

  19. #69
    VRista Junior L'avatar di zeppelin
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    padovs
    Età
    61
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Ciao, prova a dare un'occhiata qui.

    Nik Pneumatici moto

  20. #70
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Sì sì, su internet si trovano, è che preferisco andarli a prendere a mano i pneumatici ...

  21. #71
    VRista Junior L'avatar di VespaSmall
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    verona
    Età
    32
    Messaggi
    66
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da elFeliz Visualizza Messaggio
    La mia personale ricerca mi ha portato a queste conclusioni:

    Le Michelin S83 e le Pirelli SC30 sono le due gomme più gettonate dai vespisti. Dal battistrada "classico", offrono prestazioni buone sia sull'asciutto che sul bagnato.

    Le Michelin SM100 e le Michelin S1 vengono scelte come alternativa da alcuni vespisti. Dal battistrada meno "classico", offrono ottime prestazioni sull'asciutto ma lasciano alcune perplessità sul bagnato.

    Le Continental Navigator e le Michelin Dexter (reperibili sul mercato anche col marchio Areo) offrono, a detta di molti, la migliore tenuta sul bagnato. Buone, ovviamente, anche sull'asciutto, presentano un battistrada "sportivo" che può non piacere a molti vespisti.

    PS: corretto!
    io monto le S1 tutto l'anno e d'inverno sono un po' di legno come sensazione di guida
    quindi le gonfio meno x andare sul sicuro

  22. #72
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    cercando le Continental Zippy, sul sito Nik Pneumatici moto ho visto che nella misura 3,50/10 non ci sono, ed è un vero peccato, perchè mi incuriosivano parecchio, quindi la scelta ricadrà sui Dunlop D306, che a sentire un ragazzo che le usa sono ottime, certo non hanno una durata troppo elevata (ma nemmeno scarsa), proprio perchè per garantire un ottimo grip in tutte le condizioni, hanno una mescola abbastanza morbida, ed è ovvio che una gomma studiata per avere grip, non può essere dura e durare tantissimi KM.
    Un pò come succedeva con le Yokohama da auto di qualche anno fa, erano di gran lunga le migliori come tenuta, però c'era chi (stupidamente) si lamentava della durata. La botte piena e la moglie ubriaca non si può avere.

  23. #73
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    A quanto pare le Continental Zippy 1, ci sono anche 3,50/10 Automotor-gumi

    e in questo video si vedono bene http://www.vimeo.com/982237

  24. #74
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Ho preso ieri le D306 in fiera. Pagate 20 euro l'una. Se riesco a montare oggi vi faccio sapere a breve

  25. #75
    VRista Senior L'avatar di blu
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    provincia di Roma
    Età
    55
    Messaggi
    555
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: confronto michelin s83 - s1 - sm100

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ho preso ieri le D306 in fiera. Pagate 20 euro l'una. Se riesco a montare oggi vi faccio sapere a breve
    ottima scelta, facci sapere, ma prima di azzardare qualche piega o frenata, dagli il tempo di pulirsi dalla cera protettiva che le ricopre

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •