
Originariamente Scritto da
Marben
Non confondiamo la mescola col disegno del battistrada.
Personalmente uso le S83 sui miei senzafrecce restaurati e sull'ET3, e mi trovo bene, anche se la durata è piuttosto scarsa.
Però sulle due Vespe 'da viaggio' preferisco le SM100, più robuste e soprattutto molto più spesse nella zona del battistrada, il che teoricamente dà qualche sicurezza in più nel rischio di forature con piccoli oggetti taglienti.
Durano sensibilmente di più (al posteriore ci faccio circa 6000-6500km, mentre con le S83 difficilmente supero i 4000-4500km). Le preferisco dovendo anche fare ogni tanto tratti su asfalto drenante.
Le ho usate spesso sul bagnato senza riscontrare grossi deficit. Sicuramente le S83 come gomme "invernali" sono migliori, ma ritengo che le SM100 siano un ottimo compromesso, sensibilmente migliori, sul bagnato, rispetto alle S1.