Risultati da 1 a 25 di 94

Discussione: Restauro impegnativo VNB4 1963 "L'Astuta"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    tricase
    Età
    64
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro impegnativo VNB4 1963 "L'Astuta"

    salve ragazzi,( ho fatto un casino con alcuni post) .....comunque anche io sono +o- allo stesso punto.. con la mia vnb4 del 63

    eccovi alcune foto per chiarimenti e consigli:

    1) cosa ve ne sembra del cilindro e pistone? cosa c'è da fare secondo voi?

    2)i pistoncini della frizione?

    3) statore e cavi?

    4) ho il cavalletto originale, ma è consumato un po ai "piedi" ma non so quanto ....... non avendo l'altezza originale......ne siete a conoscenza?

    5) la parte esterna dello spingidischi era arruginita...l'ho pulita e verniciata con zinco spray ....

    sono tutto occhi per leggere pareri e consigli

    ciao e grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di Vespa98
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Pordenone
    Età
    30
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro impegnativo VNB4 1963 "L'Astuta"

    Ciao flambi! Beh, per pulire i carter ci ho messo 2 pomeriggi , ma ho usato solo benzina, diluente, pennello a setole tagliate, spazzola in ottone e tanto tanto olio di gomito, che unito alla passione fa un condimento speciale!!!
    Per le foto lascio i giudizi ai più esperti, sappi solo che anche la mia è in quelle condizioni, a parte il cavalletto, che è integro.

    Ciao e buon restauro,
    Davide

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •