Risultati da 1 a 25 di 94

Discussione: Restauro impegnativo VNB4 1963 "L'Astuta"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Vespa98
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Pordenone
    Età
    30
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro impegnativo VNB4 1963 "L'Astuta"

    Ecco la lucidatura, a voi i commenti, per quanto sia da rifinire... sono ben accette anche le critiche, se costruttive...









    Purtroppo però non sono riuscito a farlo anche dentro... che mi consigliate??



    Ciao,
    Davide

  2. #2

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro impegnativo VNB4 1963 "L'Astuta"

    MI pare proceda per il meglio il restauro. Complimenti. Per quanto riguarde la lucidatura, non dovessi essere soddisfatto, ci sono in commercio dischi di panno da flex o mola che usati con paste abrasive fanno miracoli! Per quanto riguarda il rubinetto miscela e il suo originale e mi sembra recuperabile ma se hai problemi con le piste interne non diventare scemo..nei mercatini ne trovi di rifatti e bene sui 15 euro (basta sostituire il bicchierino di plastica che montano con quello originale di vetro). Per il clacson il discorso è uguale. Secondo me ti conviene aspettare un po e acquistarne uno dell'epoca che non è cosi difficile da recuperare nei mercatini e a prezzi onesti...anzi...forse ne ho uno in più anch'io a casa...se ti interessa fatti sentire...ho notato che siamo delle stesse parti tra l'altro..

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    brescia
    Età
    33
    Messaggi
    158
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro impegnativo VNB4 1963 "L'Astuta"

    ciao sto ristrutturando anke io questo modello di vespa,sn le ggermente più avanti di te,ora ho la vespa dal carrozziere e appena me la porta ricomincio ad assemblare,ti faccio un in bocca al lupo,sai per cao se vendono un kit di bulloni di tutta la vespa?,perchè sai che ce ne sono vari che vanno lucidati ed altri spazzolati,

  4. #4

    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    4
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro impegnativo VNB4 1963 "L'Astuta"

    Per quanto ne sappia non vendono kit conpleti...anche perchè immagino verrebbero a costarti un fottio visti i prezzi che girano (solo le viti fissaggio leve frizione freno 7€!!) cmq a memoria la viteria va zincata..solo quelle del motore vanno fosfatate..e quelle delle leve frizione-freno cromate.

  5. #5
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restauro impegnativo VNB4 1963 "L'Astuta"

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa98 Visualizza Messaggio
    Purtroppo però non sono riuscito a farlo anche dentro... che mi consigliate??

    Di montare il devioluci, così non noterai più la parte ancora sabbiata.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •