ah se hai già travasi di partenza più grandi è una gran cosa, anche se non saranno mai ampi quanto quelli del 75 in alu che pare un 130! Poi quel gt ha anche uno scarico molto ampio a W. il polini racing non l'ho mai avuto in mano ma penso sia lì anche lui come travasi e scarico... se parliamo di cosa sarebbe bene fare allora ti dico di montare una 18/67 e cambio 4 marce visto che hai a che fare con salite (col 3 marce già la 18/67 risulta lunghetta per quanto riguarda il buco fra seconda e terza), col polini in alu viene un bel motore, io l'ho fatto ed è corredato da carburatore 24 (il 22 non è affatto troppo grande) come consiglia la stessa polini! Il tuo albero è originale o lo hai anticipato? Ma come mai quando hai aperto il motore oltre a raccordare i travasi per il tuo 75 non hai messo rapporti più lunghi ed un bel cambio 4 marce?
Se non vuoi passare al 4 marce (ma un buon cambio usato lo trovi anche a 30€) allora opterei per 18/67 con un 102 visto che hai a che fare con salite (se sono vere salite e non semplici falsopiani).
I consigli che ti ho dato nel post precedente (cfg con 75cc polini racing) riguardavano esclusivamente l'ipotesi che tu non volessi assolutamente aprire il motore. Comunque questo gt dovrebbe costare sui 100€ ma è un po' difficile da reperire; l'ho visto su sip e su ebay ma è sopra i 100€. Il 75 in alu è ottimo anche lui, è fasato altino, ha travasi e scarico come ti dicevo degni di un 130cc e poi essendo in alu ha un'affidabilità proverbiale...è il mio gt preferito dal quale non mi separerei mai. La polini lo dà per 8300rpm ma penso intendano con la loro marmitta a semiespansione: infatti nel mio motore con una buona marmitta arrivavo a lambire i 9000rpm. Resta però il fatto che il 75 racing è dato per 8700rpm quindi girerà ancora più alto e dunque raggiunge di certo con più facilità i 9000 con la marmitta giusta, forse potrebbe anche superarli!