Ah non mi hai detto che 75 monti attualmente...
perchè l'espansione "seria" ti sembra un limite che non puoi superare? Perchè i tuoi se ne accorgerebbero? per il costo? o perchè semplicemente ti sembra di esagerare mettendola?
Ah non mi hai detto che 75 monti attualmente...
perchè l'espansione "seria" ti sembra un limite che non puoi superare? Perchè i tuoi se ne accorgerebbero? per il costo? o perchè semplicemente ti sembra di esagerare mettendola?
ho controllato e mi ero sbagliato monto il 75 normale della polini non quello in alluminio
diciamo che mi limitano i miei... perchè la mia intenzione quando ho scielto la vespa,( e non me ne pento assolutamente, perchè mi ci sto appassionando molto) era quella di modificarla in modo serio ma i miei si sono sempre fatti troppi problemi: e se ti fermano, e se fai un incidente.... l'incidente l'ho fatto e non ho mai detto tante bestemmie in vita mia perchè ho dovuto tenerla ferma una vita, mi hanno fermato e non mi hanno detto niente; ora non capisco perchè ancora non mi lascino metterci mano seriamente
con ogni probabilità sei magro al minimo: svita di un giro la vite aria-miscela del minimo e vedi se va meglio. questa vite la trovi montata sul lato sinistro del carburatore. poi devi regolare di conseguenza la vite del minimo, che riconosci perchè è quella che si alza e abbassa assieme alla leva dell'acceleratore sul carburatore (quindi va sù e giù muovendo la manopola dell'acceleratore)
la vite di cui parlo ha una molla di ritorno e dovrebbe essere più indietro, quindi più vicina al collettore
figurati, fammi sapere! se il minimo ti si abbassa finanche a spegnersi non scoraggiarti: è invece un buon segno! a quel punto avviti un po' la vite del minimo e sei a posto. Bada che il mio consiglio di svitare di un giro è indicativo...è possibile che per ottenere il giusto equilibrio al minimo tu debba svitare di più o un po' meno...