Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
Sì effettivamente le bilux lucidate danno un ottimo grado di brillantezza, chiaramente è la resistenza che cambia. Io ne faccio forse 2-3 all'anno, e la zona un po' bucciata o puntinata può sempre capitare, soprattutto nelle parti concave, e allora opto sempre per una lucidatura completa dopo aver passato P1200 e/o P2000.

Dunque il "trucchetto" per andar liscio sempre è tutto tuo brevettato? A me capita di sfumare col diluente, ma onestamente cerco di evitare perché è sempre più rognoso cavar via una colatura che la buccia
Il problema della lucidatura è che per quanto sia fatta bene non renderà mai l'effetto di una verniciatura uscita dal forno.e un altro è che speciamente sulla vespa non riesci a lucidare tutto per via degli spigoli vari con il rischio di scoprire.
Ad esempio ,metti che lo scudo venga un pò a buccia.
Carteggi e lisci lo scudo ,ma il nasetto? non riesci a farlo bene e quindi una volta finita, con la luce ti troverai lo scudo liscio e il naso a buccia come ne ho viste tante,cosa che a me personalmente non piace .
Il ""TRICK" è un insieme di cose che bene o male conoscono tutti:
Capire il limite di diluizione della vernice,il tempo tra una mano e l'altra,il tipo di cat e diluente usati,la temperatura e l'umidità dell'aria e la regolazione e il tipo di pistola usata.
Il segreto è saper miscelare tutte queste cose insieme nel modo giusto