Risultati da 1 a 25 di 193

Discussione: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Sì effettivamente le bilux lucidate danno un ottimo grado di brillantezza, chiaramente è la resistenza che cambia. Io ne faccio forse 2-3 all'anno, e la zona un po' bucciata o puntinata può sempre capitare, soprattutto nelle parti concave, e allora opto sempre per una lucidatura completa dopo aver passato P1200 e/o P2000.

    Dunque il "trucchetto" per andar liscio sempre è tutto tuo brevettato? A me capita di sfumare col diluente, ma onestamente cerco di evitare perché è sempre più rognoso cavar via una colatura che la buccia
    Il problema della lucidatura è che per quanto sia fatta bene non renderà mai l'effetto di una verniciatura uscita dal forno.e un altro è che speciamente sulla vespa non riesci a lucidare tutto per via degli spigoli vari con il rischio di scoprire.
    Ad esempio ,metti che lo scudo venga un pò a buccia.
    Carteggi e lisci lo scudo ,ma il nasetto? non riesci a farlo bene e quindi una volta finita, con la luce ti troverai lo scudo liscio e il naso a buccia come ne ho viste tante,cosa che a me personalmente non piace .
    Il ""TRICK" è un insieme di cose che bene o male conoscono tutti:
    Capire il limite di diluizione della vernice,il tempo tra una mano e l'altra,il tipo di cat e diluente usati,la temperatura e l'umidità dell'aria e la regolazione e il tipo di pistola usata.
    Il segreto è saper miscelare tutte queste cose insieme nel modo giusto

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    40
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da simonegsx Visualizza Messaggio
    Il problema della lucidatura è che per quanto sia fatta bene non renderà mai l'effetto di una verniciatura uscita dal forno.e un altro è che speciamente sulla vespa non riesci a lucidare tutto per via degli spigoli vari con il rischio di scoprire.
    Ad esempio ,metti che lo scudo venga un pò a buccia.
    Carteggi e lisci lo scudo ,ma il nasetto? non riesci a farlo bene e quindi una volta finita, con la luce ti troverai lo scudo liscio e il naso a buccia come ne ho viste tante,cosa che a me personalmente non piace .
    Non vorrei contraddirti, ma non so se hai mai visto certi lavori di lucidatura su restauri di auto storiche di un certo livello... altro che spigoli scoperti Io nel mio piccolo cerco di prendere spunto da quelli heh

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoPau Visualizza Messaggio
    Non vorrei contraddirti, ma non so se hai mai visto certi lavori di lucidatura su restauri di auto storiche di un certo livello... altro che spigoli scoperti Io nel mio piccolo cerco di prendere spunto da quelli heh
    Forse mi sono spiegato male.Non ho detto che una lucidaura non viene bene,anzi.Sulle auto però è una cosa ben diversa e le superfici da lucidare sono completamente differenti dalla carrozzeria di una vespa.Un auto ha tutte superfici bene o male piane.
    Cmq sia anche il fatto della lucidatura è un pensiero che trova pareri discordanti un pò in tutto il mondo. In USA ad esempio la lucidatura è la cosa più importante,non curano per niente la preparazione pre-verniciatura,verniciano all'aperto ,sulla terra,in garage bagnando a terra, senza tute anti polvere etc ,ma caricano di vernice da far paura e poi stanno due giorni a lucidare,passando dalla 1200,fino alla 3000 e oltre ,e poi vanno di pasta con varie grane abrasive finche non viene vetro.
    Io personalmente preferisco fare la vernice stesa e pulita da subito, e nei due giorni che dovrei lucidare vernicio altre due vespe.

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    come al solito

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di simonegsx
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Viterbo
    Età
    46
    Messaggi
    1 770
    Potenza Reputazione
    40

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Grazie a tutti dei complimenti,siete sempre troppo buoni!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    li meriti tutti!!!

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    dunque cerchiamo di completare un attimino questo post....anche perchè è una forma di rispetto anche nei confronti di tutti coloro che si apprestano a seguirlo e sopratutto un piacere per me rendere pubblica la rinascita di Selvaggia!!!

    dopo lungo peregrinare _haha_......sono riuscito a trovarli....occhielli della stessa misura per chiudere il clacson...considerate che tutte le mercerie a cui mi son rivolto...e non poche...avevano gli occhielli leggermente diversi....di quelli identici neanche l'ombra....addirittura son andato a visitare un fornitore della zona che vende solo a pacchi di 1000 circa e neanche lui ne aveva....poi....MAGIA...trovati....pagati carucci forse ma li ho presi....ne ho presi 12 e me li ha fatto 0,25 euro cadauno...pensate li vende a 0,50 euro cadauno...insomma m'ha fatto l'attenzione...
    Lunedì sapete che mi porta???i fermacampioni per bloccare i profili di gomma scocche....m'ha detto che riesce a procerarmeli dopo aver visto il mio originale....mi ha chiesto anche per il colore....mi dite se vanno bruniti o nichelati???grazieee....

    questo l'originale...in alto a destra se ne vedono 2...quello a sinistra identico all'originale...INTROVABILE almeno da noi...e quello a destra che è normale fornitura delle mercerie...leggermente più grande...


    questo lo si trova quasi ovunque però si vede a parte più corto è anche più largo...


    questo identico all'originale...altro effetto proprio hihihi...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •