Risultati da 1 a 25 di 193

Discussione: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    completata la forca mettiamo su il parafango con già fissata la sua bella crestina ORIGINALE!!!...direi che delle volte è davvero un pò rompiscatole farlo calzare..questa volta "al primo colpo" _salti




    viti allineate successivamente...


    impianto elettrico e guaine passate!!!






    forca con ruota provvisoria!!!




    tiranti lasciati così com'erano...puliti e belli ramati!!!

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    MOTORE:
    si parte dalla crocera...la sua era bella consumata ed indipendentemente va sostituita in caso di revisione completa del motore!!!




    cuscinetto sostituito...


    vista dall'interno...




    ancora.....



    altro cuscinetto....dell'albero...



    vista d'insieme....


    paraolio...


    passiamo alla frizione...sempre ricambi originali PIAGGIO...


    pacco frizione completato...


    passiamo all'albero..........rivisto e con biella NEW!!!





    ecco...questione marmitta...sinceramente metterla nera era un pugno nell'occhio

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    pezzi fosfatizzati...
    intanto sto pochino di cose.......40 euricchi....arggggggggggggggggg!!!
    ma davvero così tanto costa fosfatizzare???_sbiancare




    per la marmotta...beh già che era dietro al cofano e siccome m'aveva sparato 50 euricchi...litigando gliene ho mollati 40 e dato la marmotta che m'ha sabbiato all incluse...muahahahahah...
    domani subirà il trattamento......


  4. #4
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    ho dato di trasparente opaco corpo e molla AMMO e nero alta temperatura il cilindro incartando per benino le parti da proteggere!!!




    coperchio frizione assemblato e sfiato come accennavo sistemato!!!





    ecco ora gli ingredienti per assemblare l'ammo....o-ring cambiati tutti!!!





    o-ring sotto la rondella...

    rondella....

    chiusura...

    cimelio...hihihi...gommino integro recuperato...


    che ve ne pare???PRIMA......

    ....e DOPO....



    passiamo ora al motore...ritirati i perni abbiamo potuto chiudere tutto...la parte ancora da fare è quella elettrica perchè le puntine le prendiamo in settimana e la camma lunedì dovrei ritirarla....quindi sabato prox sarà completo e quasi sicuramente sotto la vespetta!!!



    vaschetta e carburatore montato!!!



    cilindrozzo e pistoncino-ino-ino...il tutto ben lubrificato!!!



    testata montata...


    preso dalla gioia ho dimeticato di fotografare l'interno mozzo....ad ogni modo ecco il risultato finale...

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    MOTORE COMPLETATOOO!!!

    Sabato lo mettiamo sotto le chiappette di Selvaggiaaa!!!ho anche fatto un video di qualità non elevatissima...ma è giusto perchè volevo filmare la prima partenza...1° pedalata!!!

    parte elettrica completata!!!


    volano su!!!


    1° ACCENSIONEEE!!!_salti
    YouTube - 1° partenza Selvaggia.mp4


    Batte forte il cuoricino!!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    durante questa giornata son stati messi:

    fili cambio...
    filo frizione...
    filo acceleratore...
    guaina e filo freno posteriore...
    guaina e filo freno anteriore...il tutto con le dovute regolazioni...e la frizione davvero leggerissima...sorprendente...
    ancora...trattamento marmitta....
    montaggio camma anteriore con ganasce...
    passaggio filo contachilometri...
    montaggio bloccasterzo!!!
    montaggio leve freno ant. e frizione!!!

    insomma ci siam dati davvero da fare....

    motore sotto le chiappette!!!


    bloccasterzo con linguetta ricromata montato!!!


    trattamento marmitta HOME MADE!!!



    vista posteriore...prende forma vero???


    vista anteriore...


    ancora di lato...

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di albymatto
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    napoli
    Messaggi
    869
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    piccoli aggiornamenti....

    clacson pronto alla chiusura con guarnizione rifatta HOME MADE


    questione guarnizione sotto il serbatoio...a me quelle rifatte non piacciono anche perchè ne ho viste in sughero e son giganti...stringendo il serbatoio slabbrano molto verso l'esterno...ho trovato questa ORIGINALE a cui devo togliere lo strato di vernice superficiale...molto semplice perchè viene via facilmente...se va bene la lascio...è bella precisa...


    scritta tappo serbatoio....ho questa in casa...con anima in alluminio sembra...ma va bene o serve quella con fondo trasparente???


    grazie......

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di mirkovespa
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Grosseto
    Età
    41
    Messaggi
    150
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Ciao

    scusa un informazione ma alla marmitta che trattamento gli hai fatto? hai dato il trasparente alta temperatura? per la camma che apre le puntine sull'albero motore ne hai trovata una nuova?

    Grazie e complimenti per il lavoro davvero impeccabila



    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
    durante questa giornata son stati messi:

    fili cambio...
    filo frizione...
    filo acceleratore...
    guaina e filo freno posteriore...
    guaina e filo freno anteriore...il tutto con le dovute regolazioni...e la frizione davvero leggerissima...sorprendente...
    ancora...trattamento marmitta....
    montaggio camma anteriore con ganasce...
    passaggio filo contachilometri...
    montaggio bloccasterzo!!!
    montaggio leve freno ant. e frizione!!!

    insomma ci siam dati davvero da fare....

    motore sotto le chiappette!!!


    bloccasterzo con linguetta ricromata montato!!!


    trattamento marmitta HOME MADE!!!



    vista posteriore...prende forma vero???


    vista anteriore...


    ancora di lato...

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Smile Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
    completata la forca mettiamo su il parafango con già fissata la sua bella crestina ORIGINALE!!!...direi che delle volte è davvero un pò rompiscatole farlo calzare..questa volta "al primo colpo" _salti




    viti allineate successivamente...


    impianto elettrico e guaine passate!!!






    forca con ruota provvisoria!!!




    tiranti lasciati così com'erano...puliti e belli ramati!!!
    Domanda veloce, il colore interno dei cofani e del telaio (sotto il serbatoio) va completamente dato o solo una spruzzata veloce?!
    Grazie in anticipo a chi mi risponde!

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Domanda veloce, il colore interno dei cofani e del telaio (sotto il serbatoio) va completamente dato o solo una spruzzata veloce?!
    Grazie in anticipo a chi mi risponde!
    Non vanno verniciati completamente, si deve intravedere il fondo.

    Ciao, Gino

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Non vanno verniciati completamente, si deve intravedere il fondo.

    Ciao, Gino
    Grazie mille gentilissimo!!!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Cortesemente qualcuno mi sa dire come fare per rendere bello lucido il pedale del freno posteriore e la ghiera del faro anteriore? Grazie mille a chi mi può rispondere.

  13. #13
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    67
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da ericgiud Visualizza Messaggio
    Cortesemente qualcuno mi sa dire come fare per rendere bello lucido il pedale del freno posteriore e la ghiera del faro anteriore? Grazie mille a chi mi può rispondere.
    Sono materiali differenti e vanno trattati in maniera differnte.

    Il pedale del freno è in lega d'alluminio e puoi spazzolarlo o usare una paglietta d'acciao, mentre la ghiera è in ottone cromato e devi usare una paglietta abrasiva tipo quella per le pentole.
    Naturalmente, per togliere lo sporco, va bene qualunque sgrassatore efficace, oppure il Cif in polvere appena inumidito per farne una pasta brasiva!

    Ciao, Gino

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sono materiali differenti e vanno trattati in maniera differnte.

    Il pedale del freno è in lega d'alluminio e puoi spazzolarlo o usare una paglietta d'acciao, mentre la ghiera è in ottone cromato e devi usare una paglietta abrasiva tipo quella per le pentole.
    Naturalmente, per togliere lo sporco, va bene qualunque sgrassatore efficace, oppure il Cif in polvere appena inumidito per farne una pasta brasiva!

    Ciao, Gino
    Grazie mille!

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da albymatto Visualizza Messaggio
    completata la forca mettiamo su il parafango con già fissata la sua bella crestina ORIGINALE!!!...direi che delle volte è davvero un pò rompiscatole farlo calzare..questa volta "al primo colpo" _salti




    viti allineate successivamente...


    impianto elettrico e guaine passate!!!






    forca con ruota provvisoria!!!




    tiranti lasciati così com'erano...puliti e belli ramati!!!
    Ciao a tutti una domanda, sapete dirmi la lunghezza delle guaine dei cavi (frizione, freno ant, ecc) in quanto mi hanno venduto una guaina intera e non tagliata. Grazie a quanti mi possono rispondere.

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"


  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Citazione Originariamente Scritto da Calabrone Visualizza Messaggio
    Dici che siano le stesse per il 180 rally?

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Specialmente la TS,e' identica in tutto alla 180 Rally.Anche per la mia Rally180,usero' quelle misure.Vai tranquillo

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Cavarzere
    Messaggi
    80
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Grazie mille già che vi vedo on line vi faccio un'altra domanda, guardando dalla sella il mozzo davanti si passano a sx i due cavi delle marce e la frizione. A dx il cavo dell'accelleratore giusto? Il freno davanti invece va dentro al tubo sterzo?
    Grazie.

  20. #20
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restauro carrozzeria 180 Rally"Selvaggia"

    Yessssss

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •