Brao, te si sta brao, te si sta brao però des va in mona! ♬♪♫
nah, non son bravo a cantare...è un coro allegro che solitamente si canta alle lauree...
in questo caso dedicato al venditore, che è stato bravo ma adesso meglio se va in....quel posto....
ma come si fa a taroccare una targa??? come si fa a combaciare il numero d targa con il telaio??? io non capisco...
ma... credo "basti" ri-punzonare il numero di telaio o qualcosa del genere... io non ne sarei capace ma di sicuro che esperti ANCHE DI QUESTI LAVORI ci sono purtroppo...
Vespa, dal '46 ad oggi qualcosa come 17 milioni di esemplari venduti in tutto il mondo. Tutta gente che è cresciuta con lei. Come si fa a non amarla?
Il mio primo!!!
Non iniziate a malignare, si parla di uso collezionistico
Poverino, mi sembra come quei soldati a cui non è stato detto che la guerra è finita e continuano a sparare.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Come fanno la maggior parte dei venditori disonesti, ripunzonano il telaio, mettendo quello che risulta dal libretto e targa e come x magia una vespa senza documenti, ha una nuova identità con targa e doc originali...
Sempre attenti a prendere vespe in questo periodo con tutti i doc. xchè è facile trovare questi tarocchi...
si ma dico io non si vede quando è ripunzonata? mo come faccio a comprare una vespa onesta?!?
mmm mi sembra che buttando l'acido sui numeri si vede se sotto c'erano altri numeri. diverso è per un taglia e incolla,li penso che sia piu' difficile,si dovrebbe sverniciare,togliere lo stucco che copre le saldature e vedere se è stata sostituita una parte della vespa.Anche volendo ti possono dire che la vespa ha subito un incidente e le saldature sono state fatte per ripristinare all'originale.
è difficile anke occhi esperti figuriamoci x noi...e se il lavoro è fatto alla perfezione nn lo si vede mai...
Il consiglio prima di prendere una vespa è quello di fare una visura incrociata del num.telaio e num. motore(ditemi se sbaglio), e vedere se appartengono alla stessa provincia...
Ma anke questo può nn essere veritiero xchè ad esempio posso aver cambiato motore alla vespa xchè rovinato o da buttare...
Comunque resta il fatto che adesso prima di comprare una vespa c'è da stare attenti e portarsi dietro uno esperto se nn si hanno le giuste competenze...
Poi nino mi sembra che ti è capitato a te una vespa puzzle?dopo tutto è andato a finire bene no?
Si scusate ho scritto e mi sono spiegato male, intendevo con la visura della targa si hanno informazioni che si possono incrociare con un controllo sul num. motore e vedere se quel motore lì è veramente stato montato sulla vespa in questione...
Premetto che questo lo dico solo x sentito dire e che io nn l'ho mai fatto...
e di conseguenza il numero non c'è nemmeno sulla visura...
Siamo sempre lì: e se il motore è stato sostituito per qualsiasi motivo legittimo?
Io, per esempio, ho sostituito il motore alla mia Vbb2, anche se poi ho rimesso l'originale, ed ho un motore di riserva per la GL, ed altri. Tutti motori punzonati che vengono da qualche altra vespa, magari di province diverse (anzi, quasi sicuramente!), ma che posso montare tranquillamente, purché la sigla corrisponda al modello di vespa.
Ciao, Gino
Si si è quello che intendevo io, comunque era una cosa sentita dire e volevo solo sapere se era una c.....a oppure qualcosa di vero c'è...
è chiaro che cm controllo nn ti da la sicurezza xchè il motore cm ho detto si può anke cambiare x mille motivi ma dopo hai un indizio in più x approfondire la ricerca...
Se si potesse fare questo controllo veramente, magari se c'è il dato discordante allora ci butti l'occhio meglio...
io credo che trattandosi di mezzi così "vecchi" è difficile essere sicuri al 100% (ma nemmeno al 90%) di non prendere un mix (se non sei un esperto)...
purtroppo è così, se compri da qualcuno che non conosci...