Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
occhio al motore....lascia stare la voglia di provarlo....
cambia miscela, pulisci per bene il carburo, cambia olio e candela....dopo accedi...prima di accendere metti un goccio di olio giù per il foro della candela..
No non lo accendo, domani lo porto dal mio meccanico 70enne che provvede alla revisione completa.

Citazione Originariamente Scritto da daniele.rosato Visualizza Messaggio
Io di Vicenza ho conosciuto Pevere Enrico, Alessia Camera e Stefano Cogo...sui 27-30 anni... non è che li conosci anche te?!?
Ti prego di aggiungere nuove foto... io voglio vedere cosa c'è sotto il serbatoio. Considera tre strade per il nuovo colore: puoi risalire al suo primo colore e rifarlo, puoi scegliere tra i colori che facevano su quel modello con quei numeraggio di telaio (dai un'occhiata qui http://www.scooterdepoca.com/pics_vespa/pdf/ve_050.pdf), oppure con un colore che vuoi tu! Pero' calcola che ai fini della iscrizione ad un club storico, a loro interessa anche di che colore l'hai fatta. Valuta sta cosa insomma...
è il mio piu' gran consiglio !
Ecco altre foto...

Sotto al serbatoio:



Appena tolto il motore:



Sotto la pedana:



Per il colore, io avevo puntato dritto a fare un clone di questa:



E' una foto che ho trovato su Google, ma il colore mi ha fatto innamorare.

ps: non conosco i tre ragazzi che mi hai scritto!