Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: e adesso mettiamo mano al mio px125e

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Talking e adesso mettiamo mano al mio px125e

    salve raga rieccomi qua, appena finito di rimontare lo stupendo px200e di aborigeno, ancora da carburare ma lascio a lui l'onore
    finalmente ora mettero mano al mio di px125e, e conciato maluccio perche il proprietario\i( DISGRAZIATI ) lo hanno lasciato alle intemperie per molto il tempo mettero qualche foto a breve...
    per il colore le parti da sostituire ecc ho gia una idea ma il motore non so davvero come regolarmi, la voglia di sperimentare e tanta ma non avendo mai provato a fare quello che mi passa per la testa sono un po titubante, per questo ho deciso di chedere qualche consiglio a chi abbia voglia di spendere un po del proprio tempo a rispondermi.
    premetto che ho gia scomodato 2is tra l'altro gentilissimo come sempre il quale mi ha dato una ricettina niente male per far viaggiare bene un bel polini 175 e di sicuro la mia scelta ricadra su questa, ma di questi giorni ameggiando nel garage con un 130 polini per small ho pensato: e se invece di montare un polini sul mio px che ne uscirebbe se traformo il gt originale in un corsalunga??
    leggendo qua e la ho visto che il pinasco si presta molto bene a questo tipo di modifica ma costa tanti soldini invece rifasare un gt originale come si comporterebbe?
    accetto critiche commenti ed esperienze

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    Ciao Pacio
    Io ho esattamente il tuo stesso motore dato che anche io ho un px125E.
    Io mi sento di consigliarti di seguire le indicazioni di 2IS che è un guru assoluto, senza metterti altre idee strane in testa dalle quali potresti avere delle delusioni, magari no ma la strada potrevbbe essere difficile.

    io monto il polinazzo con travasi raccordati senza riporti sul blocco, testa MMW, carburo 24 del 200 raccordato, filtro T5 con fori sopra i due getto, rapporti polini DD23/64, valvola lavorata all'incirca 4+4 come da bugiardino polini, albero anticipato (posticipato) MEC EUR e anticipo variabile delayer, marmitta polidella. Mi trovo molto bene e sono soddisfatto. Faccio i 115Km/h con il cuppini e me sopra che sono 105hg.

    a presto e facci un reportage completo dei tuoi lavoretti sul VNB2T.

    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    oggi ho cominciato a smontare il mio povero px subito dopo aver ultimato la special di famiglia, che ve ne pare?
    manca ancora la sella che non e arrivata, il copriventola lo cambiero con uno grigio e la 3,50\10 davanti non e sua comunque rende l'idea......
    a seguire le foto del px
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    ecco come promesso le foto del px
    motore mai aperto a circa 16mila km il pistone sembra un carboncino e la testata sfiatava da bestia....
    ce da rimboccarsi le maniche
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    emmazza che zozzeria....

    occhio a quella ruggine sul tunnel!
    io andrei di sabbione..


    Mah......perchè non hai messo il bordoscudo alla special??
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    emmazza che zozzeria....

    occhio a quella ruggine sul tunnel!
    io andrei di sabbione..


    Mah......perchè non hai messo il bordoscudo alla special??
    di sicuro verrà sabbiato, ma la ruggine non e passante
    per il bordoscudo dobbiamo montarlo ci deve prestare la macchinetta un amico
    so già che dovremo rismontare lo sterzo ma la voglia di provarla era troppa..
    l'abbiamo provata con 2 motori, prima il 130 di quella bestia di mio fratello (na roba!) poi con il motore che dovrebbe essere quello che lasceremo(forse) montato il 100

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Io mi sento di consigliarti di seguire le indicazioni di 2IS che è un guru assoluto, senza metterti altre idee strane in testa dalle quali potresti avere delle delusioni, magari no ma la strada potrevbbe essere difficile.
    Leggo solo adesso, Andrea, ma devo smentirti. Non sono un guru, ma mi piace ragionare sulle cose è sperimentare sempre soluzioni nuove. C'è stato un guru (e lui si che lo è davvero) che una volta mi disse: devi provare anche quello che nella teoria non funziona, perchè spesso in pratica funziona! Sembra una frase fatta ma è la verità, un po' come la storia del formaggio con le pere, ma applicata ai motori...Anzi, adesso che ci penso me lo spiegò proprio con un confronto tra motori e cucina, e da lì ho iniziato a pensare a cosa potesse veramente funzionare di ciò che fino a quel momento avevo ritenuto sbagliato...per fare un esempio, che qui calza a pennello, le fasi di aspirazione...
    Ho tagliato alberi dal lato sbagliato per anni, prima di rendermi conto che i vari anticipati after-market (uno fra tutti, il c.60 per 200, che c'è solo anticipato) servono solo a non tirare la 4a come si deve, almeno se si seguono le istruzioni dei vari bugiardini, polini in primis...

    PS: su questo 177 vedrei mooooolto bene una delle tue polidelle mod. "racing"

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    Leggo solo adesso, Andrea, ma devo smentirti. Non sono un guru, ma mi piace ragionare sulle cose è sperimentare sempre soluzioni nuove. C'è stato un guru (e lui si che lo è davvero) che una volta mi disse: devi provare anche quello che nella teoria non funziona, perchè spesso in pratica funziona! Sembra una frase fatta ma è la verità, un po' come la storia del formaggio con le pere, ma applicata ai motori...Anzi, adesso che ci penso me lo spiegò proprio con un confronto tra motori e cucina, e da lì ho iniziato a pensare a cosa potesse veramente funzionare di ciò che fino a quel momento avevo ritenuto sbagliato...per fare un esempio, che qui calza a pennello, le fasi di aspirazione...
    Ho tagliato alberi dal lato sbagliato per anni, prima di rendermi conto che i vari anticipati after-market (uno fra tutti, il c.60 per 200, che c'è solo anticipato) servono solo a non tirare la 4a come si deve, almeno se si seguono le istruzioni dei vari bugiardini, polini in primis...

    PS: su questo 177 vedrei mooooolto bene una delle tue polidelle mod. "racing"
    Troppo modesto 2IS.....
    per la polidella vedremocosa deciderà il nostro pacio
    PX125E dell'82 +++

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    Il contagiri pacio dovresti metterlo in produzione però......!!! Più lo vedo e più me ne innamoro.



    Andrea
    PX125E dell'82 +++

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di PACIO62
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Umbertide
    Età
    62
    Messaggi
    1 088
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    va bene! va bene! si si la viola e venuta bene, il motore e proprio forte, il contagiri e proprio una chicca....si si ma caro fratellino quel "ammo" anteriore e proprio inguardabile..

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    grazie ragazzi dei complimenti fa sempre piacere riceverne, per la polidella andrea mi sono già provveduto cercando di copiazzare quà e là tra i tuoi preziosi post e me la sono fatta su padella originale ( tanto era tappatissima ) ora non soò se sia venuta bene ma il motore spinge.
    comunque il grazie va a tutti voi perchè e grazie al vostro aiuto che faccio quel che ho fatto.

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    bello,bello!foto!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    bel lavoro, quindi cosi configurato dovrebbe a tirare bene anche una d.d. polini da 23\64 , spero a presto di preparare un motorello da viaggio con simile configurazione, visto che ho tutti i pezzi a disp.

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    come promesso ecco a voi un po' di foto:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    e ora alcune chicche , da notare :
    1) i 2 rifiuti olio motore e troppo pieno del carburatore ( un grazie particolare a calabrone ideatore dei cateteri )
    2) rialzo in teflon per far spazio al filtro t5 , non vi dico quanto o tribolato per realizzarlo in quanto l'ho rifatto per ben 3 volte prima di far si che combaciasse perfettamente a scatola e coperchio e soprattutto non facesse battere il coperchio al telaio
    3) aggiunta batteria che ricarico con un regolatore dello scuter aprilia sr ottimo per questa modifica in quanto va dritto dritto tra bobine statore e batteria senza raddrizzare o aggiungere altri componenti fa tutto lui ed esce con una corrente stabile di 14.2v, limpianto vecchio in c a e rimasto da qui impianto ibrido perchè uso l'alternata del vecchio regolatore per alimentare freccie clacson e luce stop , il restante impianto e servizi viene alimentato direttamente dalla batteria e comunque con un click del deviatore che vedete in foto bypassa tutto l'impianto in alternata escludendo tutto il circuito batteria.
    4) ed infine il contagiri a led da me realizzato , ci sono voluti quasi due mesi per farlo funzionare bene e soprattutto per farlo entrare tutto dentro al contachilometri, ( il led dei 6000 e dei 6500 giri li potevo fare meglio, ho scazzato un foro .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: e adesso mettiamo mano al mio px125e

    Complimenti pacio veramente un bel lavoro. Bellissimo il contagiri.



    Andrea
    PX125E dell'82 +++

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •