esistono feltrini in gomma.
oppure un qualsiasi pezzo di gomma adesiva.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Se ti può essere d'aiuto, da anni ho adottato questo sistema:
Un semplice or tagliato e montato come vedi ed una serie di guarnizioni pseudo funzionanti
Bauletto Anteriore.jpg Serratura Bauletto-1.jpg Serratura Bauletto-2.jpg Serratura Bauletto-3.jpg
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ottima soluzione, non hai più vibrazioni in questo modo?
Ma sbaglio o il tuo cassetto non è piegato come tutti consigliano di fare?
Quell'elastico nero dove lo si compra? al brico qui da me non lo hanno..
Ultima modifica di IlVespista84; 22-05-14 alle 08:29
In Vespa da sempre!!!
Però vedo che qualcuno mette la guarnizione in gomma sullo sportellino, mentre altri tipo echo la mettono sul contorno interno del bauletto.
Eppure con tanto di kit serratura nuovo di pacca comprato alcuni giorni fa la vibrazione persiste, devo recuperare da qualche parte un o-ring.
Si ho comprato proprio quella guarnizione, ma non risolve il problema vibrazione, che è da imputare a quanto pare alla serratura...
Però secondo voi dove va messa? sul contorno interno del bauletto o sul contorno dello sportellino?
per il momento vabbene
poi per la ruggine sono paranoie 4 pezzettini di feltro all'interno del bauletto non fanno del male
un pò come il tappettino in teoria dovrebbe far ruggine, ma se la usi tutti i giorni non succede niente, io lo tengo su dal lontano 1982 e tra 4mila km la vespa compie 200mila km, e mai fatta un po di ruggine, e circolo tutti i giorni con acqua neve vento etc etc xd
Son riuscito a reperire sto benedetto o ring, ora vibra un po meno ma sono sulla buona strada!
Ecco le foto:
Secondo voi l'elastico va bene come l'ho messo oppure no?
Ultima modifica di IlVespista84; 22-05-14 alle 12:23
Così avvolto non "tira" il gancio che è poi quello che vibra.
Prova a sistemarlo come ho fatto sulla mia e vedi se cambia.
Gg
In Vespa da sempre!!!
Te in pratica hai fatto passare l'elastico sul foro del ferma serratura? Poi come devo avvolgere la serratura?
Quello che vibra è il frutto interno al cilindretto. Quell'elastico serve a tenere compatto il gruppo cilindretto/frutto/gancio.
Non serve agganciare altro.
Se si percuote il gancio con qualcosa, si avverte subito da dove proviene la vibrazione.
Con l'o-ring attorcigliato, ma senza compromettere la rotazione del gancio, si risolve.
Tommy
Ragazzi alla fine ce l'ho fatta!
Ho messo in aggiunta quei 4 feltrini agli angoli oltre alle guarnizioni, adesso le vibrazioni posso dire che sono sparite.
Vi ringrazio molto per il vostro aiuto, siete bravissimi!!!
Invece per le vibrazioni del manubrio lato frizione quando alzo la mano si può fare qualcosa oppure no?
Ultima modifica di IlVespista84; 24-05-14 alle 20:51
Un piccolo consiglio che nulla centra con le vibrazioni: sostituisci appena puoi quella vite a stella sulla pedana!
Anni fa per pigrizia ne misi una uguale, quando dovetti svitarla per togliere il cavalletto, bestemmiai non poco.
Ciao Lux
Per le vibrazioni del manubrio che senti quando togli le mani, la causa sono le boccole dove girano i tubi dello sterzo (dove sono attaccate le manopole).
La soluzione è quella di aprire lo sterzo, smontare e sostituire le boccole e poi tenerle sempre ben ingrassate.
Nel frattempo tieni le mani sulle manopole così non si sente!![]()
Non te lo so dire quanto costino, ma puoi vedere su SIP (si può dire tanto il forum ha pure una convenzione con questo sito, se non sbaglio).
Il ricambista piaggio dovrebbe averle teoricamente, praticamente non saprei... qua da me ad esempio non hanno mai nulla!!! Anzi se gli parli di vespa, ti chiedono se sia per caso una cosa che si mangia!