parlo dei due agganci in basso, quelli che fanno aprire e chiudere lo sportello
sisi domani vi saprò dire di più, se ho risolto o no
anche io ahahah
Questa è la mia soluzione con tubetto cristal: niente da piegare e vibrazione serratura-bauletto sparita
20140520_131020_1.jpg
Ultima modifica di automan73; 20-05-14 alle 12:21
Il tubetto l'ho preso al brico, non ricordo la misura ma quel modello di tubo si usa per travasare liquidi alimentari (io ci travaso il mosto di birra da un bidone all'altro) e ce ne sono di vari diametri. Basta prendere quello che meglio si adatta alla nostra serratura. Credo che anche un pezzetto di tubo benzina classico potrebbe andare bene.
rientrato da lavoro, dopo 40km le vibrazioni sono sparite, speriamo che duri
cosa ho fatto: ho preso una striscia di salvamamaniglie in gomma, tagliati 4 pezzettini e li ho posizionati dove battono i 4 gommini dello sportello, in questo modo rimane in pressione e non vibra, dopo di questo ho messo del grasso sulle giunture in basso, quelle che fanno aprire e chiudere il bauletto
per il momento funziona, anzi ora sento una vibrazione sotto la sella, saranno le molle, ma basta altrimenti si va al manicomio ahahaah
Quando hai tempo facci vedere una foto!
Esatto, nessuna guarnizione aggiuntiva, solo i 2 gommini originali agli angoli superiori del bauletto.
Perlomeno nel mio caso, a sportellino chiuso, lo spessore del tubetto è sufficiente a recuperare parte del gioco tra la serratura e la sua battuta sulla scocca del bauletto ed a mettere in tensione lo sportellino quel tanto che basta per eliminare le fastidiose vibrazioni: spero di essere riuscito a spiegarmi. E' più di un anno che ho su questa soluzione e ad oggi va alla grande![]()
WP_20140521_002.jpgWP_20140521_003.jpg
Ecco le foto, una foto vale più di mille parole
Grazie per le foto!
Ma hai comprato questi, li hai tagliati e li hai incollati col bostik? o ho capito male?
$T2eC16VHJGkE9no8h,REBRJfGWopJg~~60_57.JPG
Li hai presi al brico?
Invece per mettere il grasso sulle giunture come hai fatto?
Ultima modifica di IlVespista84; 21-05-14 alle 12:42
no ho usato dei feltrini per sedie
come questi fabrizio.zellini.org/wp-content/uploads/2011/08/feltrini-adesivi-per-sedie.jpg
si attaccano con il nastro biadesivo che è già presente sotto il feltrino
per il grasso ho usato il classico grasso spray che uso anche per le guaine e il selettore
I feltrini per sedie, trattengono umidità o se si bagnano, fanno arrugginire. E' capitato a me.
Ciao Lux
esistono feltrini in gomma.
oppure un qualsiasi pezzo di gomma adesiva.
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Se ti può essere d'aiuto, da anni ho adottato questo sistema:
Un semplice or tagliato e montato come vedi ed una serie di guarnizioni pseudo funzionanti
Bauletto Anteriore.jpg Serratura Bauletto-1.jpg Serratura Bauletto-2.jpg Serratura Bauletto-3.jpg
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ottima soluzione, non hai più vibrazioni in questo modo?
Ma sbaglio o il tuo cassetto non è piegato come tutti consigliano di fare?
Quell'elastico nero dove lo si compra? al brico qui da me non lo hanno..
Ultima modifica di IlVespista84; 22-05-14 alle 08:29
In Vespa da sempre!!!
nel mio px del 2001 c'è una guarnizione tutta intorno allo sportello e problemi di vibrazione non ho avuti adesso lo sostituito perchè l'ho restaurata ma non so se ho lo stesso tuo problema, magari inserirò una foto del vecchio bauletto con guarnizione per essere piu chiaro
ciao ciao![]()
![]()
Però vedo che qualcuno mette la guarnizione in gomma sullo sportellino, mentre altri tipo echo la mettono sul contorno interno del bauletto.
Eppure con tanto di kit serratura nuovo di pacca comprato alcuni giorni fa la vibrazione persiste, devo recuperare da qualche parte un o-ring.
guarnizione bauletto.JPGho trovato questa immagine su internet comunque se ha qualcuno interessa potete acquistarla su Ebay ad un prezzo irrisorio
GUARNIZIONE BAULETTO ANTERIORE VESPA PX PIAGGIO 1 METRO | eBay
e la stessa guarnizione cheavevo sul mio vecchio bauletto fra non molto postero la foto
ciao spero di essere stato d'aiuto![]()
Si ho comprato proprio quella guarnizione, ma non risolve il problema vibrazione, che è da imputare a quanto pare alla serratura...
Però secondo voi dove va messa? sul contorno interno del bauletto o sul contorno dello sportellino?
per il momento vabbene
poi per la ruggine sono paranoie 4 pezzettini di feltro all'interno del bauletto non fanno del male
un pò come il tappettino in teoria dovrebbe far ruggine, ma se la usi tutti i giorni non succede niente, io lo tengo su dal lontano 1982 e tra 4mila km la vespa compie 200mila km, e mai fatta un po di ruggine, e circolo tutti i giorni con acqua neve vento etc etc xd