Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: la mia vrespa classe 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    la mia vrespa classe 1966

    ciao a tutti ,
    dopo aver praticamente distrutto la mia vespetta da ragazzo facendo motocross, trial, e tutto quanto si potesse fare con una vespa e con una buona dose d'incoscienza e dopo averla tenuta per 20 anni ferma in una cantina umida a far da portaoggetti mi è venuta l'idea di riportarla alla luce e farla rivivere.

    quindi stasera comincio a tirarla fuori da sotto le macerie e già stasera (se arrivo a vederla) comincio a farle foto da postare qui da voi.

    ovviamente siete tutti ingaggiati come consulenti!

    a presto
    ciao
    federico

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Ciao Federico, e benvenuto a bordo... Attendiamo con ansia le foto della tua vespetta

  3. #3
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Citazione Originariamente Scritto da vrespa Visualizza Messaggio
    ciao a tutti ,
    dopo aver praticamente distrutto la mia vespetta da ragazzo facendo motocross, trial, e tutto quanto si potesse fare con una vespa e con una buona dose d'incoscienza e dopo averla tenuta per 20 anni ferma in una cantina umida a far da portaoggetti mi è venuta l'idea di riportarla alla luce e farla rivivere.

    quindi stasera comincio a tirarla fuori da sotto le macerie e già stasera (se arrivo a vederla) comincio a farle foto da postare qui da voi.

    ovviamente siete tutti ingaggiati come consulenti!

    a presto
    ciao
    federico
    Ciao Federico e benvenuto,

    Prima di ingaggiarci come consulenti ci autoingaggiamo come per quello che hai fatto alla vespetta.

    Ora ti dovrai fare perdonare, da lei, quindi mettiti cime ti devi mettere e riportala in vita.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  4. #4
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    che modello è la tua vespa???? se è una L e della stesso modello ed annata della mia!

  5. #5

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    ciao a tutti
    consultando il database telai ho scoperto che è una vespa 50 N e il sellino non è come quello della foto, ma è (anzi era ) un sellino singolo. Ho letto che faceva con 1 litro 65 km? siete sicuri? io mi ricordavo che mettevo 5000 lire di miscela e ricordo che ero sempre li a metterne...
    Per oggi ho provato solo ad avvicinarmi e intanto posto alcune fotine di come l'ho ritrovata...
    sinceramente ho trovato la vespa messa peggio di come la ricordavo e credo di non riuscire a riportarla alla sua vecchia gloria.
    secondo le vostre esperienze voi cosa mi consigliate di fare?
    intanto grazie e ciao
    federico
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Ciao e Bentrovato su VR

    Certo il lavoro da fare non manca ma perchè non dovresti riuscire a risistemarla ?
    Se ti fai un giro sul forum vedrai che ne sono rinate partendo da condizioni ben peggiori.....
    La prima cosa che ti serve è la voglia di farlo.....al resto poi si provvede....

    Riccardo
    Creative Engineering

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Ciao vrespa da un quasi concittadino (io Lugagnano, tu?).

    Quella vespa ha solo bisogno di una rinfrescata. Tirala fuori da lì e intanto dacci una bella lavata magari con un'idropulitrice. Poi quando vedremo le reali condizioni del mezzo decidiamo il da farsi.

    Se ti serve una mano fai un fischio

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Citazione Originariamente Scritto da vrespa Visualizza Messaggio
    Ho letto che faceva con 1 litro 65 km? siete sicuri?
    65 è una chilometraggio moooolto ottimistico, però almeno 35/40 li faceva tranquillamente. Io la Special l'ho avuta originale per un mese circa (nel '97) e ricordo di avere fatto 5.000 lire di miscela (2 litri o poco più) una sola volta e quando ho messo su il cilindro nuovo ne ho buttata via un buon mezzo litro. Fa conto che ci facevo almeno 14Km al giorno per andare e tornare da scuola (Domegliara/S. Floriano).

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di daniele.rosato
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    42
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Salve a tutti, quello è un telaio di Special

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •