Ciao e benvenuto su VR...
Quoto Iena...
Prendi un'idropulitrice e dagli una bella lavata...così vediamo che cosa salta fuori...
Non devi partire così dai..FORZA!!!!!!!
C'è gente su questo forum che ha restaurato vespa in condizioni peggiori...
Poi qui hai tutto l'aiuto che ti serve...basta qualche foto e ecco che volano i consigli
Apri una sezione in restauro small frame,metti le foto e i dubbi....
Vedrai....
Basta non avere fretta
Ciao,
Legio
MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore
ciao a tutti, non pensavo foste così tanti...
io da Quinzano
la vespa dovrebbe essere tutta originale, forse è la foto fatta col grandangolo che la deforma un pochino
ehm... stasera verifico....
sì, credo che partirò così.
ora devo trovare un locale dove poter smontare la vrespa e poterci lavorare con calma.
vi ringrazio tutti e vi auguro buon week
wowsartana te le sei studiate da foto !!!
ti allego questa che si vede un pò meglio il musetto.
spero di riuscire a fare le prossime alla vrespa ripulita!
ciaooo
eppure il nasello di ferro c'è!....?
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
E comunque non porta il sellino singolo ma la sella lunga, perche non è una sportellino piccolo...![]()
Avevo visto e mi ero anche insospettito ulteriormente, ma non poteva essere la prova del 9 per definirla con sicurezza il modello. Di fatti alcuni telai venivano "forati" per l'alloggio dei listelli in gomma, diciamo che è una cavolata di modifica che veniva fatta, è tra le top 10! Per alcuni erano piu' pratici di quelli in alluminium
. Comunque sono contento per il nostro amico perche' non è il suo caso!
![]()
Se è del 66 sicuramente è una N Unificata ma probabilmente il colore non è il suo..
controlla il num di telaio ;)
cmq va la sella lunga.
ciao a tutti,
ho verificato sul database telai di vespa resources la mia vrespetta è "N unificata", però non ho trovato di che colore la facevano, ho trovato solo il colore dell'antiruggine che infatti sotto il megastrato di colore io ho il rosso. Non la facevano anche blu? io la mia l'ho sempre vista blu...
ho letto poi che la sella lunga era optional, infatti la mia era lunga ma con la gobba (monoposto insomma), non come quella ancora più vecchia con il sellino tipo "ciao"![]()
la L è del 67
per unificata si intende che il telaio è 3 cm più corto e che lo sportellino motore e il carter diventano più grandi come le sorelle maggiori.
I colori del 66:
Dal 1966 in poi:
- azzurro chiaro dal V5A1T 92877 in poi 1.298.7400
- rosso dal V5A1T 92877 al 200.000 1.298.5850
- verde chiaro dal V5A1T 140366 al 200.000 1.298.6303
- verde mela dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.6302
- azzurro acquamarina dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7305
- turchese dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7240
- giallo positano dal 200.001 in poi 1.298.2902
- chiaro di lunametallizzato 2.268.0108
La mia è rossa :)