Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: la mia vrespa classe 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di legionarius
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    malpensa
    Età
    41
    Messaggi
    1 813
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Ciao e benvenuto su VR...

    Quoto Iena...
    Prendi un'idropulitrice e dagli una bella lavata...così vediamo che cosa salta fuori...
    Non devi partire così dai..FORZA!!!!!!!
    C'è gente su questo forum che ha restaurato vespa in condizioni peggiori...
    Poi qui hai tutto l'aiuto che ti serve...basta qualche foto e ecco che volano i consigli
    Apri una sezione in restauro small frame,metti le foto e i dubbi....
    Vedrai....
    Basta non avere fretta
    Ciao,
    Legio
    MI SEMBRA IL MINIMO! disse il carburatore

  2. #2

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    ciao a tutti, non pensavo foste così tanti...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    (io Lugagnano, tu?).
    io da Quinzano

    Citazione Originariamente Scritto da daniele.rosato Visualizza Messaggio
    è un telaio di Special
    la vespa dovrebbe essere tutta originale, forse è la foto fatta col grandangolo che la deforma un pochino

    Citazione Originariamente Scritto da daniele.rosato Visualizza Messaggio
    (perche' non vedo il nasello in ferro)
    ehm... stasera verifico....

    Citazione Originariamente Scritto da legionarius Visualizza Messaggio
    Prendi un'idropulitrice
    sì, credo che partirò così.

    ora devo trovare un locale dove poter smontare la vrespa e poterci lavorare con calma.

    vi ringrazio tutti e vi auguro buon week

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •