Risultati da 1 a 25 di 34

Discussione: la mia vrespa classe 1966

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Citazione Originariamente Scritto da daniele.rosato Visualizza Messaggio
    (perche' non vedo il nasello in ferro)
    fila in alto di foto
    2° foto, partendo da sinistra

    che non sia special lo si desume di fori Ø5 per le strisce alle pedane (in gomma) -
    fila in alto di foto
    ultima foto a dx, partendo da sinistra
    fila in basso la prima partendo da sinistra

  2. #2

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    wow sartana te le sei studiate da foto !!!
    ti allego questa che si vede un pò meglio il musetto.

    spero di riuscire a fare le prossime alla vrespa ripulita!

    ciaooo
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Citazione Originariamente Scritto da vrespa Visualizza Messaggio
    wow sartana te le sei studiate da foto !!!
    ti allego questa che si vede un pò meglio il musetto.

    spero di riuscire a fare le prossime alla vrespa ripulita!

    ciaooo
    c'è la classica rottura (mi sembra) dell'attacco al manubrio della leva freno anteriore - guarda che non è malvagia.......

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966



    eppure il nasello di ferro c'è!....?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    E comunque non porta il sellino singolo ma la sella lunga, perche non è una sportellino piccolo...

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di daniele.rosato
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Età
    42
    Messaggi
    169
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    fila in alto di foto
    che non sia special lo si desume di fori Ø5 per le strisce alle pedane (in gomma) -
    Avevo visto e mi ero anche insospettito ulteriormente, ma non poteva essere la prova del 9 per definirla con sicurezza il modello . Di fatti alcuni telai venivano "forati" per l'alloggio dei listelli in gomma, diciamo che è una cavolata di modifica che veniva fatta, è tra le top 10! Per alcuni erano piu' pratici di quelli in alluminium . Comunque sono contento per il nostro amico perche' non è il suo caso!

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Citazione Originariamente Scritto da daniele.rosato Visualizza Messaggio
    Avevo visto e mi ero anche insospettito ulteriormente, ma non poteva essere la prova del 9 per definirla con sicurezza il modello . Di fatti alcuni telai venivano "forati" per l'alloggio dei listelli in gomma, diciamo che è una cavolata di modifica che veniva fatta, è tra le top 10! Per alcuni erano piu' pratici di quelli in alluminium . Comunque sono contento per il nostro amico perche' non è il suo caso!
    avresti visto i fori da 2,5-3 per le altre strisce

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Se è del 66 sicuramente è una N Unificata ma probabilmente il colore non è il suo..
    controlla il num di telaio ;)

    cmq va la sella lunga.

  9. #9
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Citazione Originariamente Scritto da VespaJash Visualizza Messaggio
    Se è del 66 sicuramente è una N Unificata ma probabilmente il colore non è il suo..
    controlla il num di telaio ;)

    cmq va la sella lunga.
    No.. non è del tutto vero... del 66 c'è sia la L prima serie che la N unificata... ma scusate la domanda.. cosa si intende per unificata???

  10. #10

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Citazione Originariamente Scritto da VespaJash Visualizza Messaggio
    Se è del 66 sicuramente è una N Unificata ma probabilmente il colore non è il suo.. controlla il num di telaio ;)
    ciao a tutti ,
    ho verificato sul database telai di vespa resources la mia vrespetta è "N unificata", però non ho trovato di che colore la facevano, ho trovato solo il colore dell'antiruggine che infatti sotto il megastrato di colore io ho il rosso. Non la facevano anche blu? io la mia l'ho sempre vista blu...

    Citazione Originariamente Scritto da VespaJash Visualizza Messaggio
    cmq va la sella lunga.
    ho letto poi che la sella lunga era optional, infatti la mia era lunga ma con la gobba (monoposto insomma), non come quella ancora più vecchia con il sellino tipo "ciao"

  11. #11
    VRista L'avatar di ale100x100
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Rimini
    Età
    35
    Messaggi
    368
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    ma come mai oni volta scrivi vrespa???? O.o

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    Per monoposto si intende quella triangolare.
    Cmq è vero che era un optional quella lunga ma tutti la volevano quindi usciva quasi sempre così gia di fabbrica ;)

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di VespaJash
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    543
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    la L è del 67
    per unificata si intende che il telaio è 3 cm più corto e che lo sportellino motore e il carter diventano più grandi come le sorelle maggiori.

    I colori del 66:

    Dal 1966 in poi:
    - azzurro chiaro dal V5A1T 92877 in poi 1.298.7400
    - rosso dal V5A1T 92877 al 200.000 1.298.5850
    - verde chiaro dal V5A1T 140366 al 200.000 1.298.6303
    - verde mela dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.6302
    - azzurro acquamarina dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7305
    - turchese dal V5A1T 200.001 in poi 1.298.7240
    - giallo positano dal 200.001 in poi 1.298.2902
    - chiaro di lunametallizzato 2.268.0108

    La mia è rossa :)

  14. #14

    Riferimento: la mia vrespa classe 1966

    grande vespaiash grazie!
    questa dei colori è proprio una cosa interessante.
    Ora ho la certezza che il blu era stato ridipinto.

    Spiegami per cortesia il discorso della sella

    per capirci, c'è
    1) quella lunga e piatta (come la foto del tuo avatar)
    2) quella lunga e con la gobba (come la mia vrespa blu)
    3) quella monoposto fatta a triangolo (come quelle + vecchie)

    sai quali montava la vrespetta 1966 (N unificata)?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •