ciao raga come ho scritto in un post cerco una vespa primavera prima serie del 68 .. questa però è del 70..
Vespa primavera Moto e Scooter usato - In vendita Vicenza
ci sono differenze tra 68 e 70? che ne dite di questa?
ciao raga come ho scritto in un post cerco una vespa primavera prima serie del 68 .. questa però è del 70..
Vespa primavera Moto e Scooter usato - In vendita Vicenza
ci sono differenze tra 68 e 70? che ne dite di questa?
mi sembra che ha la targa rifatta ma non ne sono sicuro
lui dice tutto originale e rifatta maniacalmente ha tutto documentato doc in regola.. chiede 4900
meco.....
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
è una vita che è in vendita quella vespa...... troppo chiede. deve calare almeno mille euro
Ma cosa cazz. vuol dire??Si vende solo a veri appassionati.
Tipo le pubblicità dove dicono "solo nelle migliori cartolerie"..."solo nei migliori negozi di..."
Ma cos'è? Uno entra in un negozio e chiede: "scusi, lei è una migliore cartoleria?"
E questo? Quando vende la vespa ti fa il 3° grado per vedere se sei un vero appassionato?!?!
Ma va in mona và!![]()
hehe
4900?! anche quella fa in tempo a fargli la ruggine nel garage se crede di venderla!
La Primavera è sostanzialmente invariata da inizio produzione (fine 1967) al 1973 circa, quando arrivano le nuove scritte.
Nel frattempo, nel 1971 al biancospino si aggiunge il chiarodiluna e, nel 1972, il cavalletto viene maggiorato (a partire dal telaio 52767, unica variazione di rilievo).
Quindi questa dell'annuncio è una Primavera prima serie, nè più nè meno quanto una del 1968.
C'è qualcosa di strano nella Vespa su Subito, il fanale posteriore ed il portatarga risultano troppo in alto. Infatti il fanale sfiora la scritta Primavera.
In più potrei dire che se circoli con questa vespa montando la
marmitta ss con il passeggero ammacchi l'ss con il vano
cassettino,essendo posto più in basso quasi a filo fiancata
proprio perche le prime primavera montavano la scatoletta
normale.
La marmitta originale dell'epoca
quante cose nn originali.. la gente contiunua a dirti.. restauro maniacale .. è perfetta.. e poi...
In effetti sembra proprio strano e comunque questo la vespa ancora un altro pò se la tiene in garage vai...
Fa in tempo a passarla al figlio fra qualche anno...
Io gli direi una cosa, ma se la volevi vendere che li hai spesi a are tutti quei soldi x restaurarla?la vendevi prima del restauro e risparmiavi e di sicuro la vendevi anke prima...