Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Sfortuna maledetta !

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Grande GustaV avevi ragione, millerighe del tamburo e andato e la ruote era lenta, managgia a me!

    Il millerighe del albero essendo un po piu solido penso, dovrebbe stare bene (non lo vedo rovinato), non sono cosi tanto sfigato allora haha...

    pero penso che dovro cambiare il paraolio lato frizione, ho visto da kalke parte che il problema e collegato, non e vero ?

    ho trovato : Palli Vespa page -> sostituzione frizione
    pero per il paraolio mi hanno detto non so piu dove che posso cambiarlo senza smontare tutto il motore dal telaio, come faccio ?
    e di che atrezzi avro bisogno ?

    Vi ringrazio ancora davvero tanto !

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Citazione Originariamente Scritto da sublotus Visualizza Messaggio
    Grande GustaV avevi ragione, millerighe del tamburo e andato e la ruote era lenta, managgia a me!

    Il millerighe del albero essendo un po piu solido penso, dovrebbe stare bene (non lo vedo rovinato), non sono cosi tanto sfigato allora haha...

    pero penso che dovro cambiare il paraolio lato frizione, ho visto da kalke parte che il problema e collegato, non e vero ?

    ho trovato : Palli Vespa page -> sostituzione frizione
    pero per il paraolio mi hanno detto non so piu dove che posso cambiarlo senza smontare tutto il motore dal telaio, come faccio ?
    e di che atrezzi avro bisogno ?

    Vi ringrazio ancora davvero tanto !
    Ciao sublotus,
    ho seguito la tua vicenda e mi dispiace per l'accaduto. Comunque, a mio avviso, il paraolio dell'albero motore lato frizione non centra assolutamente nulla con quello che ti è successo.
    Sicuramente si è allentato il mozzo posteriore e il millerighe è andato. Il paraolio lato frizione sta da tutt'altra parte e fa tutt'altra cosa.
    Cambia il tamburo posteriore, assicurati che il millerighe dell'albero si integro, serra il dado con 90Nm di coppia e non dimenticare la coppiglia di sicurezza, quella ti ha salvato.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  3. #3

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Il fatto e che prima dell accaduto non avevo perdite d'olio, adesso si... non e che si e rovinato visto che la ruote era lenta ?

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Citazione Originariamente Scritto da sublotus Visualizza Messaggio
    Il fatto e che prima dell accaduto non avevo perdite d'olio, adesso si... non e che si e rovinato visto che la ruote era lenta ?
    Probabilmente si è rotto anche il paraolio del mozzo. Questo spiega la pardita dell'olio.
    Se guardi la sede dove esce l'albero vedi che c'è il paraolio.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  5. #5

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    sai come posso cambiarlo ?

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Citazione Originariamente Scritto da sublotus Visualizza Messaggio
    sai come posso cambiarlo ?
    Dipende dalla Vespa. In genere il paraolio è esterno e basta togliere il tamburo e fare leva con un cacciavite per toglierlo.
    Però nelle vespe più recenti il paraolio è interno e per cambiarlo devi aprire i carter.
    Io sto rifacendo un motore con paraolio interno e proprio per questo motivo sto eseguendo la modifica per mettere il paraolio esterno.

    Che vespa hai? Anno?
    Comunque è facile, se hai già tolto il tamburo il paraolio, se esterno lo vedi, abbraccia il mozzo. Se invece del paraolio hai un parapolvere, allora è interno.

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Occhio a controllare bene il mozzo. Mi sembra strano che il millerighe non si sia rovinato.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Sfortuna maledetta !

    Citazione Originariamente Scritto da sublotus Visualizza Messaggio
    sai come posso cambiarlo ?
    come dice gustav, se il paraolio è esterno, basta tirarlo con in filo di ferro piegato a tipo gancetto e dovrebbe venir fuori abbastanza agevolmente.
    Se è interno devi aprire i carter.
    Ti allego un disegno.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •