Citazione Originariamente Scritto da sublotus Visualizza Messaggio
Grande GustaV avevi ragione, millerighe del tamburo e andato e la ruote era lenta, managgia a me!

Il millerighe del albero essendo un po piu solido penso, dovrebbe stare bene (non lo vedo rovinato), non sono cosi tanto sfigato allora haha...

pero penso che dovro cambiare il paraolio lato frizione, ho visto da kalke parte che il problema e collegato, non e vero ?

ho trovato : Palli Vespa page -> sostituzione frizione
pero per il paraolio mi hanno detto non so piu dove che posso cambiarlo senza smontare tutto il motore dal telaio, come faccio ?
e di che atrezzi avro bisogno ?

Vi ringrazio ancora davvero tanto !
Ciao sublotus,
ho seguito la tua vicenda e mi dispiace per l'accaduto. Comunque, a mio avviso, il paraolio dell'albero motore lato frizione non centra assolutamente nulla con quello che ti è successo.
Sicuramente si è allentato il mozzo posteriore e il millerighe è andato. Il paraolio lato frizione sta da tutt'altra parte e fa tutt'altra cosa.
Cambia il tamburo posteriore, assicurati che il millerighe dell'albero si integro, serra il dado con 90Nm di coppia e non dimenticare la coppiglia di sicurezza, quella ti ha salvato.