Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Polinone in C.60

  1. #1
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Polinone in C.60

    SAlve,

    Dovrei fare per un amico un Polinone in C.60 avevo pensato di spessorare 1mm sotto ed 1mm sopra cosa nè pensate è meglio 1.5mm sotto e 1mm sopra meglio 1.5mm solo sopra meglio 1.5mm solo sotto??? Dovrei montarlo con testata MMW specifica...
    esiste una basetta per il Polinone?

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Polinone in C.60

    Capocció,
    prima di mettere spessori devi controllare se ne hai bisogno.
    Sul mio motore Cosa in corsa lunga non c'é stato bisogno di spessorare, addirittura ho dovuto abbassare la testata di mezzo millimetro.
    Questo é dovuto ai carter elestart notoriamente piú carnosi.

  3. #3
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Capocció,
    prima di mettere spessori devi controllare se ne hai bisogno.
    Sul mio motore Cosa in corsa lunga non c'é stato bisogno di spessorare, addirittura ho dovuto abbassare la testata di mezzo millimetro.
    Questo é dovuto ai carter elestart notoriamente piú carnosi.
    Questo lo sò anche io ma non stiamo parlando del cilindro originale piaggio che è 1.5mm più alto il polini è alto giusto il pistone potrebbe arrivare a lambire il bordo...o sbaglio?

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    o sbaglio?
    Devi misurare.

  5. #5
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Devi misurare.
    Cmq per stare comodo devo avere almeno 1mm di tolleranza al PMS con la fine del cilindro o al max arrivare a filo?

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Polinone in C.60

    Non devi avere nessuna tolleranza sul cilindro. Devi misurare lo squish!
    La testa del pistone puó anche uscire dal cilindro di un mm, l'importante é che non escono le fasce e che non tocchi la testata. Appunto, devi lasciare lo squish di circa 1.3/1.4

  7. #7
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Non devi avere nessuna tolleranza sul cilindro. Devi misurare lo squish!
    La testa del pistone puó anche uscire dal cilindro di un mm, l'importante é che non escono le fasce e che non tocchi la testata. Appunto, devi lasciare lo squish di circa 1.3/1.4
    non mi sento di toccare una testata già calcolata per quel gruppo termico starò attento che non escano le fasce dal cilindro e che il pistone non tocchi la testata poi alzo 1.5mm lo scarico e controllo tutto...

    solo che mi viene un dobbio ci potrebbe essere il rischio che la biella a caldo si estenda un pochino di più...

    vabbè devo avere il motore sotto mano e fare le foto altrimenti sono solo chiacchere ci risentiamo quando ho tutto il materiale

  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    non mi sento di toccare una testata già calcolata per quel gruppo termico starò attento che non escano le fasce dal cilindro e che il pistone non tocchi la testata poi alzo 1.5mm lo scarico e controllo tutto...

    solo che mi viene un dobbio ci potrebbe essere il rischio che la biella a caldo si estenda un pochino di più...

    vabbè devo avere il motore sotto mano e fare le foto altrimenti sono solo chiacchere ci risentiamo quando ho tutto il materiale
    E' stato già detto e ridetto ma voglio ribadirlo. Devi prima misurare, tutto.

    Monta il pistone, monta il colindro, bloccalo con un dado ed una bussola, fai girare l'albero e controlla che il pistone a pmi scopre bene le luci e che a pms non esca troppo la testa dal cilindro.

    Poi monta la testa, misura lo squish e il rapporto di compressione.

    Quando avrai tutto ben chiaro allora si potrà parlare se e di quanto spessorare sotto piuttosto che sopra o ancora spianare sopra.

    Purtroppo grazie alla combinazione delle varie tolleranze non c'è mai un motore identico ad un altro quindi la regola è sempre quella: prima misurare, poi modificare.

    Non c'è scritto da nessuna parte che la testa non si tocca: se serve si modifica.

    Lo scarico non si alza a millimetri ma si calcola la fasatura in gradi e poi stabilito se e di quanto deve essere aumentata, sempre con il disco graduato si segna la nuova fasatura e si modifica il cilindro.

    Per quanto riguarda la biella che con il calore si allunga, è vero.

    Ma per lo stesso principio si allunga anche il cilindro, il pistone, l'albero, la testa.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polinone in C.60

    Allora io ho misurato in C57 il pistone arriva fino alla fine della canna quindi credo che spessorerò 1.5mm sotto e 1mm sopra... fare 1mm sotto significherebbe fare uscire la fascia ad L che si trova sopra grazie a tutti per le Info...peccato non ci siano basetta già fatte

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    peccato non ci siano basetta già fatte
    Ci sono, ci sono, da 0,7; 1,0 e 1,5 che mi risulti, cercale dal tuo pusher di fiducia.
    Comunque, insisto per l'ultima volta, prendi le misure quando hai l'albero montato.

  11. #11
    VRista L'avatar di TommyRally
    Data Registrazione
    Dec 2007
    Località
    Barcellona P.G. (ME)
    Età
    60
    Messaggi
    347
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    Allora io ho misurato in C57 il pistone arriva fino alla fine della canna quindi credo che spessorerò 1.5mm sotto e 1mm sopra... fare 1mm sotto significherebbe fare uscire la fascia ad L che si trova sopra grazie a tutti per le Info...peccato non ci siano basetta già fatte
    scusa, ma perchè parli di spessorare 1,5mm sotto e 1,0mm sopra? in totale sarebbero 2,5mm cioè 1,0mm in più di quanto sale il pistone al P.M.S. passando da corsa 57 a corsa 60...devi spessorare di 1,5mm in totale e poi misurare lo squish...
    Tommy

  12. #12
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Ci sono, ci sono, da 0,7; 1,0 e 1,5 che mi risulti, cercale dal tuo pusher di fiducia.
    Comunque, insisto per l'ultima volta, prendi le misure quando hai l'albero montato.
    da sip non ci sono

  13. #13
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da TommyRally Visualizza Messaggio
    scusa, ma perchè parli di spessorare 1,5mm sotto e 1,0mm sopra? in totale sarebbero 2,5mm cioè 1,0mm in più di quanto sale il pistone al P.M.S. passando da corsa 57 a corsa 60...devi spessorare di 1,5mm in totale e poi misurare lo squish...
    Tommy
    lo sò però non mi piace avere troppa compressione

  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    da sip non ci sono
    ...é proprio sip che ce le ha...
    buona ricerca.

  15. #15
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    ...é proprio sip che ce le ha...
    buona ricerca.
    si da sip ci sono ma non sono già fatti per il polinone sono senza travasi...cmq credo di aver risolto

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista90 Visualizza Messaggio
    non sono già fatti per il polinone
    Cioé? Lavori tutto un motore, corsa lunga e pidipim e padapam e poi ti impaurisci quando vedi una basetta con i travasi da realizzare??
    Mi cala un mito.

  17. #17
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Età
    34
    Messaggi
    887
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Polinone in C.60

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Cioé? Lavori tutto un motore, corsa lunga e pidipim e padapam e poi ti impaurisci quando vedi una basetta con i travasi da realizzare??
    Mi cala un mito.
    ovviamente non è quello il problema però se c' erano già fatti compravo quelli...era quello il senso poi è ovvio, visto che non ci sono, che ho prenderò quelli neutri, anche se mi sta vendedo un forte dubbio di farlo in C.57 visto che il cilindro è già rodaggiato e ha fatto lo scalino sul cilindro vabbè poi si vedrà

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •