Quando cambio le ganascie, passo sempre la carta abrasiva grana 100, una sorta di micro rettifica. Sulla superfice carteggiata la ganascie nuove frenano un po meglio.
Quando cambio le ganascie, passo sempre la carta abrasiva grana 100, una sorta di micro rettifica. Sulla superfice carteggiata la ganascie nuove frenano un po meglio.
Ma durano di meno![]()
![]()
ciao a tutti,
allora ho montato le ganasce nuove, con gli intagli, e ho notato quanto segue dopo un giro di prova.
La frenata posteriore è notevolmente migliorata rispetto a prima mentre quella anteriore è diventata molto gommosa e poco efficiente.
Secondo voi è una questione di assestamento delle ganasce?
Potrebbe essere un'altro problema?
Le ganasce sono della newfren e sinceramente prima di montarle non ho passato la carta abrasiva sulla superfice delle ganasce.
Cosa ne pensate se rismonto il tamburo anteriore e do una passatina di carta abrasiva sulle ganasce?
Grazie
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
Infatti quoto perfettamente. Il mio obiettivo era quella di avere un freno posteriore efficiente e l'ho ottenuto.
Ciò non toglie che anche l'anteriore, in caso di frenata di emergenza dopo aver strizzato per bene il posteriore, se ha una buona reattività non guasta.
Comunque vedremo l'evolversi delle cose.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.
ciao a tutti,
allora oggi seconda e più lunga uscita con PX, circa 20 minuti in città e una trentina di chilometri fuori porta.
Il freno anteriore ha iniziato a prendere vigore, la frenata è più incisiva nonostante la gommosità della leva si sente ancora.
Credo che con l'uso migliori ancora.
Una domanda, la gommosità della leva potrebbe dipendere dal tipo di guaina e di cavo che stò usando? Considerate che sono quelle originali.
La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.