Boh? Ma se le cose stanno così mi sa che almeno una buona metà di noi va a finire che l'arrestano.."per detenzione abusiva di attrezzi da officina".
![]()
Allora la legge di cui sopra dovrebbe essere "5 febbraio 1992, n. 122".
Ricordo che nelle officine in cui bazzicavo ai tempi, l'interpretazione fu quella che tranne per le operazioni citate ci si doveva rivolgere ad un 'autofficina autorizzata.
Aspettiamo pareri piu' esperti.
Vol.
anche io sono a rischio......smonto vernicio motori......ecc. domani andra' in caserma con l'avvocato poi vi faro' sapere....ma cavoli le chiavi la mola il trapano sono attrezzi comunissimi come si fa a dire che se uno li ha nel garage automaticamente diventa officina....
qui da me ce ne stanno di caxacaxxo.....vi ricordate?
http://old.vesparesources.com/piazze...-larresto.html
![]()
http://www.ce.camcom.it/files/normativa/L122_92.pdf
Magari l'hanno visto che stava smanettando su qualche mezzo, in ogni caso credo che un buon avvocato riesca a dimostrare che il fatto non sussiste.
Senza contare che magari non si arriverà mai ad un processo perchè il fatto cadrà in prescrizione, però è un bello smarronamento, non vorrei essere nei panni del tuo amico.![]()
Beh allora basta convincere il giudice che si è smontata da sola oppure che l'ha fatta togliere perchè viaggia in impennata perenne![]()
..a parer mio qualcuno che ha qualche officina autorizzata ha fatto arrivare la notizia alle forze dell'ordine che questo tuo amico restaura, rimonta, smonta ..ecc ecc magari anche su mezzi non propri!!..ma dimme te!!!! è una legge che non conoscevo..cmq potremmo essere tutti sanzionati!!
spero che con il suo avvocato riesca a uscirne!!
se fanno un controlla da me come minimo mi becco l'ergastolo
pressa,trapano a colonna ,2 compressori,tornio ecc.
ed in più tutte le chiavi dalla a alla z che un meccanico prima di passare a migior vita
ragazzi siamo rovinati![]()
E' indubbio che la polizia non è arrivata lì per caso.
Sicuramente, qualche vicino, infastidito dai rumori o dalle esalazioni provocate dal tizio, oppure qualche meccanico a cui l'amico di Luigino ha soffiato qualche cliente, ha fatto una denuncia.
Qualche anno fa, anche ad un mio amico capitò una cosa del genere. Nel suo caso, ricevette la visita della Finanza che, gli rivoltò il garage come un calzino ma non fece alcun verbale. Dopo, fu la volta dei Vigili Urbani, ma anche loro non fecero nulla, si limitarono a dirgli di smetterla di lavorare. Il mio amico, ci campava con quell'attività, se pur in barba ad ogni legge. Dopo, si venne a sapere che erano stati mandati da un vicino, che non gradiva l'odore della vernice.
Per il tuo amico, caro Luigino, c'è solo da sperare che l'avvocato sappia davvero il suo mestiere, altrimenti la vedo dura.
Luigino, tienici informati sugli sviluppi che la faccenda prenderà.
Al tuo amico, faccio i miei migliori auguri affinchè la faccenda svanisca, come una bolla di sapone.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
..certo che se lo fa su mezzi suoi siamo tutti dalla sua parte ma se uno lavora e scopo di lucro in nero..le cose cambiano!come giustamente dici te vader,anche se nello specifico sembra non sia questo il caso ..magari dava fastido a qualche vicino!! siamo tutti con lui!!![]()