Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
Ragazzi è successa una cosa assurda.....vado a trovare un mio amico che ,in cassa integrazione ecc........, mi dice che ieri mattina davanti al suo garage (dove ha qualche vespa un iso e qualche altro motorino)si è fermata una macchina della polizia stradale ,scesi i due,entrati nel suo garage hanno incominciato a dirgli :questa è un'officina tutti quei ricambi (pezzi vecchi di vespe ,lambrette ecc) le chiavi appese il trapano il compressore ecc.e pensate gli hanno fatto un verbale di sequestro .....ma è mai possibile? Non si puo' nel garage tenere questa roba?
illuminatemi gli hanno contestato art 10/2 legge 05/02/92 e art 13 del 14/11/1981 n°689,domani deve andare in caserma (polizia stradale) per sapere le sanzioni...... ma che cavolo!!!!
Mi spiace tantissimo per il tuo amico, sicuramente una situazione risolvibile ma che inevitabilmente gli porterà via tempo e soldi.

Come già detto da qualcuno quella pattuglia non è passata "per caso" ma sarà stata ben indirizzata.

Il motivo credo sia semplice, anche questo già spiegato: concorrenza, rumori molesti, cattivi odori, etc.

Tornando al problema, non è che è vietato avere la pressa, le chiavi, gli estrattori, il compressore, i ricambi etc. e mai nessuno verrà a casa vostra a farvi una multa o il sequestro delle attrezzature se state smontando la forcella alla vostra vespa.

Il problema è il contesto.

Se nel vostro garage ci sono attrezzi, ricambi, tanti mezzi smontati e molti non sono vostri, è facile fare 2+2, magari sbagliando, ma agli occhi di chi deve fare (o è stato mandato per) un controllo è così. Se poi il garage del tuo amico è alla strada probabilmente avranno fatto anche degli appostamenti notando i movimenti degli ipotetici clienti.

Attenzione, c'è anche il rischio che oltre al "reato" contestato, la polizia trasmetta copia dell'accertamento alla polizia tributaria che potrebbe a sua volta indagare per stabilire se dietro eventuali riparazioni eseguite a terzi non ci siano compensi ricevuti e non dichiarati al fisco.

E' successo tanti anni fa ad un amico: aveva da poco perso il lavoro e in attesa di trovare un nuovo lavoro si "intratteneva" nel suo garage, facendo quello che più gli riusciva meglio e che lo appassionava: riparare motori di moto. Nonostante abitasse in una zona che se non la conosci a menadito non ci arriveresti mai e il garage senza affaccio alla strada, arrivarono i vigili e trovarono +/- quello che hanno trovato al tuo amico: mezzi non suoi, attrezzi, ricambi. Ne venne fuori dopo una lunga e costosa storia.

Speriamo bene per il tuo amico, tienici informati.